@pisacao
Non ci crederai ma io ho fatto proprio così: ho tolto l'armadio per fare spazio al resto :D
Visualizzazione Stampabile
@pisacao
Non ci crederai ma io ho fatto proprio così: ho tolto l'armadio per fare spazio al resto :D
:D
Il mio è un armadio di ripiego .... :D
Spero di avere la TV per il 10 Giugno (prima dell'Italia contro la Spagna ... mi pare); .... ma non so perché... la vedo dura.
@Fiammingo
Non saprei che altro termine utilizzare, corregge con una funzione inversa (è una curva), quindi rende lineare la risposta. Lo dici tu stesso "Luminanza = IRE^gamma" dove è l'esponente gamma che permette alla risposta di essere lineare al variare del livello. Senza correzione avremmo una risposta in uscita non lineare, cioè che si discosta sempre più dal segnale in ingresso fino a metà scala (scurendo l'immagine) e si riavvicina nella parte alta. La funzione corregge ristabilendo una risposta luminosa adeguata al livello in ingresso su tutta la scala.
"Altro modo per dire che linearizza è quando parliamo dell'intero processo di registrazione (chi riprende le scene) e visualizzazione (a schermo con la TV). La curva di "Gamma luminance" deve essere la funzione inversa di quella della macchina da presa."
Qui però cosa intendi? non è la tv che fa la "funzione inversa di quella della macchina da presa"
Ps: mi accorgo che comunque ormai sono totalmente OT, se vuoi spiegami meglio in privato perchè mi interessa molto il concetto
A contenere un VPR e tutte le elettroniche necessarie per avere uno schermo ancora più grande :sofico: ed un impianto HT da far tremare il divano.
Da 350 cm proietto su uno schermo di base 220 e nessuno si è mai lamentato che lo schermo è troppo grande (ovviamente su uno schermo del genere praticamente solo BD e Sky Hd... e qualche evento RAI in HD)
@Vailfox
La vedi dura per l' Italia o per la Spagna? :D
Per la questione del gamma stiamo scrivendo in modo differente gli stessi concetti che sintetizzati sono:
0,45 Gamma encoding (BD/broadcasters) * 2,22 gamma decoding (display/VPR/TV) = 1
Ciao
Complimenti a Onsla per la rece.
Mi garba molto stà tv, peccato che fino ad ottobre... non se ne parla.
Mi aggiungo ai complimenti per l'ottima recensione di Onsla, :mano: e spero che il GT50 non si discosti moltissimo dal VT50, anche se dopo alcuni commenti che ho letto qua sul VB e sugli aloni magenta sono un po' in ansia :rolleyes:
Recensione esemplare! Letta in tre capitoli sudatissimi è ancora più esauriente! Credo che di più non ci si possa aspettare per comprendere appieno gli innumerevoli pregi e le comunque presenti imperfezioni del top di gamma Panasonic. Al netto di eventuali difetti di fabbrica ( VB, aloni o quant'altro) credo fermamente di ritrovarmelo appeso a parete tra non molto tempo...55" pollici for me!
complimenti per la recensione, veramente eccezionale.
aspettare settembre sarà dura.
Direi la concisione e la perfetta spiegazione.
Tornando IT, mi accorgo ora che sono effettivamente argomenti interessanti ma forse non propri al topic anche se sempre applicabili, stasera dopo la buona notizia di Vailfox sono passato dall'Eu****cs vicino a dove lavoro per vedere se per caso avessero il 55VT50. Niente non ce l'hanno :( ed in più a mia domanda se per caso sono in attesa mi hanno risposto "Non c'è".
Ora proverò altrove sperando arrivi presto :) nella ridente Torino
Da mw vicino a me sembrava chiedessi quanto mancasse all'atterraggio di un ufo quando ho chiesto sulla presunta disponibilità di un qualsiasi plasma serie 50! Conosco solo un negozio specializzato che si sta facendo il mazzo per esporne almeno uno..(almeno da vederlo dal vivo prima di prenotarlo!)
ma nessuno ha misurato il lag in modalità "1080p pure direct" ?