Notizia fresca fresca:
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1257521076
Che ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
Notizia fresca fresca:
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1257521076
Che ne pensate?
Che alla fine si sono accordati (era evidentemente quello il problema) :).
Torna buono, quindi, quello che si diceva (che dicevo anche io) mesi fa (intorno a febbraio-marzo, se erro).
PS: meno male, alla fine è successo quello che doveva succedere fin dall'inizio.
Eppure io ho qualche dubbio che tutto ciò avrà effetto sui prodotti in uscita nel 2010 visto che siamo già a Novembre quindi è un pò tardi...
Su quello ho dubbi anche io, anche perché pare puntino molto sul 3D, e lanciare troppi prodotti, soprattutto in fascia alta, o combinare troppe caratteristiche di alto livello, è commercialmente non molto redditizio (si rischia di confondere il cliente, e si rischia di lanciare prodotti troppo cari, già immagino che le tv 3D non le regalerà nessuno, l'anno prossimo), ma che sia il 2010 od il 2011, l'importante è che qualcuno prosegua su quella strada.
Senza dubbio anche perchè la strategia dei vertici Panasonic è quella di cavalcare la moda del 3D che stà crescendo esponenzialmente.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per battere la concorrenza contano di offrire la migliore soluzione per il consumatore nella scelta di un display 3D.
E' vero, siamo a Novembre, ma...Citazione:
Originariamente scritto da jpjcssource
Panasonic has now officially done so, according to Pioneer’s Annual Report, and Panasonic have worked with the technology since May 2009.
Anche se il mio inglese lascia a desiderare pare proprio che non sia certo da oggi che Panasonic stia lavorando sui nuovi TV.
Ottimo.
Poi, come dice giustamente Onsla, l'importante è che Panasonic prosegua sulla strada di un continuo miglioramento.
;)
Bisognerebbe capire a cosa si riferiscono, perché, in generale, anche per via della collaborazione che c'è stata, è almeno un anno che lavorano con parte del know how pioneer (uno dei frutti sono i VX100 panasonic), per il resto, se è da maggio che lavorano con tutto il know how, allora hanno proprio avuto lungaggini nell'accordarsi in modo da poter comunicare al pubblico, dato che si sono rincorse parecchie voci diverse, che però penso fossero tutte corrette (visto che già quelle di febbraio-marzo erano perfettamente corrette), non vorrei (ipotizzo) che uno dei motivi fosse il brand kuro.
Speriamo allora che mi sbagli e che Panasonic abbia fatti almeno miglioramenti significativi rispetto ai prodotti di quest'anno ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Nel frattempo, in un intervista pubblicata nell'ultimo dumero di AF digitale, il sig. Masao Miyashita, direttore commerciale di Pioneer Italia, di ce che "l'accordo stipulato all'inizio dello scorso anno era sostanzialmente una collaborazione ingegneristica e costruttiva che prevedeva lo sviluppo congiunto di un nuovo televisore al plasma. .... Poi la crisi finanziaria ha interrotto tutto e di fatto l'accordo è stato sospeso." Inoltre: "...alcuni brevetti legati al Kuro sono passati a Panasonic. Di certo non si è trattato di una cessione del "pacchetto completo"..."
Io, infatti, ero rimasto a questo, cessione non completa (l'ho anche scritto pochi interventi sopra), ma da quello che è riportato su flatpanelshd, parrebbe cessione completa.
Ad ogni modo non serve nemmeno perdersi in elucubrazioni complicate: a gennaio si capiranno molte cose.
C.V.D.:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da graphixillusion
Si vero, ma almeno i monitor prof. dovrebberò essere KURO, io lo spero....Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Di una cosa si e' certi: dell'incertezza perpetrata all'utente.
Mi spiego,sono convinto che ci siano stati sicuramente dei problemi 'tecnici' per arrivare ad un accordo e che certe fusioni parziali o totali siano complicate e di non veloce risoluzione ma di un'altra cosa al tempo stesso sono convinto e cioe' che le mezze verita' dette finora o l'incertezza trapelata sia frutto di strategie marketing piu' o meno mirate.
Sappiamo tutti che il piu' delle volte se regna incertezza per lunghi periodi di tempo l'utente per sfinimento alla fine compra quello che il mercato offre in quel momento: V10 per esempio o LX5090H rimanente.
La strategia e' vendere intanto le rimanenze.
Se mesi fa o ad oggi Panasonic avesse annunciato che il prossimo anno avrebbe tirerato fuori il TV 'perfetto' con 3D,dna Kuro,e prezzi contenuti (Panasonic di solito lo fa'),tutti avrebbero aspettato 1 anno e passa prima di acquistare un nuovo Tv,tutto qui.
Sui prezzi contenuti di panasonic, non sono molto d'accordo: mi pare che VX100 e Z11 abbiano prezzi che sono tutto fuorché contenuti (e gli altri, che costano meno, non per niente qualche pecca non proprio microscopica la hanno).
Per quanto riguarda il tv con dentro di tutto e di più, mi pare inutile aspettarlo: non ha commercialmente senso produrlo, se oggi ci mettono dentro tutto, domani cosa vendono?
E comunque: se anche lo vendessero, quanto dovrebbero farlo costare?
Quoto per intero. Impossibile che esca un TV completo di tutto.
Intanto mi accontenterei che migliorassero l'elettronica (vedi processore). Sarebbe già un bel passo avanti. Ma vallo a spiegare alla massa di gente, che vuole solo TV SLIM e TV 3D.
;)