Roberto ti quoto in tutto tranne che per l'entry level.....il 2500 non è mai nato come entry level per samsung :DCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Visualizzazione Stampabile
Roberto ti quoto in tutto tranne che per l'entry level.....il 2500 non è mai nato come entry level per samsung :DCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non credo si sia verificato una situazione analoga con altre case, nel senso nessuno tra Pioneer, Sony, Panasonic ha lasciato un lettore senza aggiornamento per 5 mesi che non leggesse un titolo senza intervenire subito o almeno dire "Caro Cliente, siamo a conoscenza del problema la invitiamo cortesemente ad attendere"(parlo di un disco che non parte per niente come nel caso di Biancaneve). Poi se c'è un caso simile, allora il comportamento di tale casa è grave quanto la Samsung
ora godiamoci il lettore con il nuovo firmware, ma per cortesia non cercate di giustificare la politica di Samsung in nessun modo, perchè oltre a prendere in giro se stessi si offende l'utente finale
prendere in giro se stessi? prendere in giro l'utente finale?
appunto...non sai...Citazione:
Originariamente scritto da Harry_Callahan
diritto dalla lista delle incompatibilità:
Terminator 2
Lettori:quelli che non sono profilo 2.0(Pioneer BDP-51FD e Pioneer LX71),Sony BDP S350 (sembra risolto dopo agg. firmware),Panasonic DMP-BD35,Pioneer LX08
tutti problemi e da quando è uscito il disco..ancora non risolti...nessun fw..niente...e i centri non dicono niente...
non parlo per parlare..non difendo la samsung..vi mostro fatti..e cerco di farvi capire che la colpa sta in chi fa i dischi e non in chi fa i lettori...
nessuno di voi si è mai chiesto perchè sono sempre i Disney a dare problemi(cars,wall-e,biancaneve...e non solo con il sammy)?prendetevela con chi non rispetta lo standard e non con chi deve cercare di adattare un hardware alle nuove trovate di questi signori mai paghi di novità che fanno comodo solo a loro..
purtroppo quando ci vuole ci vuole..darmi dell'ipocrita (perchè di questo si tratta) è come minimo scorretto alla luce dei fatti..
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
hai capito male, infatti nel post precedente ho scritto:
se altre case hanno lasciato i lettori per mesi senza aggiornamenti e con dischi che non partono proprio allora sono allo stesso livello della Samsung
quindi niente di personale
ma poi Nicholas, diciamoci la verità, dopo aver speso 240€ per il lettore e 29€ per un disco che non parte, posso essere deluso dal comportamento della Samsung?
aggiungo: dopo 2 mesi dall'acquisto non leggeva più il BD double layer. mi sono lamentato sul forum per questo problema hardware? la risposta è no perchè problemi hardware possono capitare, ma NON tollero essere preso in giro dall'assistenza Samsung sul discorso firmware
so che non è un discorso personale, ma è questo che sembra agli occhi di chi legge..;)
non dico che non devi essere deluso...dico solo che te la devi prendere con chi ti fa pagare 30 euro un bd che poi non è compatibile con i lettori da tavolo (perchè biancaneve ha dato problemi a tutti..)
se tu avessi parlato male della disney in un topic, ti avrei appoggiato...è la lo scandalo..è la che prendono in giro e c'è poca professionalità...con meno di 10 film loro te lo sei comprato un lettore bd buono...e questo la dice lunga...
sono pronto a difendere tutte le case di lettori...le mettono in situazioni davvero difficili ogni volta che cambiano qualcosa...
ps- parli con uno che ha biancaneve dal giorno in cui è uscito e non è riuscito a vederlo fino ad ora...
ok, questo mi dispiaceCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
volevo solo farti capire che la situazione per il sottoscritto e per tante altre persone non era così ridicolo come hai affermato nel post 3551, proprio in un post precedente al tuo ho cercato di far capire ad un altro utente che era il momento di finirla con la polemica e di goderci il nuovo firmware("megio tardi che mai"), leggendo poi il tuo post mi sono un pò arrabbiato :D
beh insomma....biancaneve è solo un film...sarebbe ridicolo anche fosse LOTR...un minimo di prospettiva serve sempre nella vita...:)
non lo sarebbe se non partissero tanti bd...
piuttosto ho scritto per un motivo...ora siete tutti contenti ma vedrete che il problema si ripresenterà...la prossima volta spero davvero che sia chiaro chi sta sbagliando in questa situazione..chiedere dischi compatibili è il minimo che possiamo fare...
detto questo occupatevi di salvare il 2.5 dal sito perchè conoscendo la samsung sparirà e non potrete più scaricarlo...se ci sono magagne magari sarebbe comodo poter tornare indietro..;)
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Nicholas, vorrei aggiungere anch'io una cosa, diciamo con il passare del tempo mi è entrato in testa questo particolare: sicuramente ci sono stati troppi "scontri" sul forum sull'argomento incompatibilità dischi. Alcuni, come il sottoscritto imputavano la colpa ai produttori hardware per la poca reattività degli aggiornamenti firmware(Samsung, Sony, ecc ecc), altri come te e Roberto "puntavano" più il dito verso le majors(Disney, Warner, ecc).
Ora tu dici che noi poveri cristi dobbiamo chiedere dei dischi più compatibili. C'è veramente un modo per far sentire la nostra voce? Se si, come? Sarei il primo a portare avanti una crociata! Non sarebbe più semplice che le compagnie tipo Samsung, Sony imponessero delle regole verso Disney e compagnia bella in modo da evitare casini del genere?
Pensiamoci un attimo, possiamo in qualche modo evitare Biancaneve 2???
se io compro un bd 30 euro se appena arrivo a casa il lettore non me lo legge lo porto subito indietro e pretendo che me lo cambino con un altro titolo che il mio lettore legge discorso diverso per quelli affittati
E beh, anche se non lo accetti di fatto è così! Quando fu uscito il primo articolo su questo forum (ed altri) venne presentato come lettore entrylevel dotato però di un processore video e DAC interni d'alta gamma. Dopo tutto i prezzi dei lettori d'alta gamma sono tutt'ora ben lontani dal prezzo di lancio di questo.Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
Se prendi come esempio i lettori delle marche da te citati usciti lo stesso anno del 2500 noterai che si trovano in situazioni peggiori, di conseguenza sono strafelice di aver atteso tutti questi mesi se davvero quest'ultimo FW ha risolto ogni minimo problema; come ha detto il buon Nicholas staremo a vedere... P.S.: finalmente sei tornato:D! Mi sembrava di essere rimasto da solo a far prevalere gli enormi pregi di questa macchina eccezionale:)!Citazione:
Originariamente scritto da Harry_Callahan
Harry ti spiego il problema dove sta...
un lettore ha un hardware..questo hardware non cambia con il tempo...
se viene creato un disco con specifiche differenti, questo hardware non sarà in grado di riprodurlo...
a quel punto mamma samsung si deve mettere d'impegno e, se necessario, riscrivere l'intero fw..con successiva fase testing (che prende tempo)...questo solo per cercare di far digerire all'hardware un qualcosa che ai tempi della sua progettazione non esisteva neanche...
questo vuol dire che potrebbe capitare che non si possa proprio fare un fw per risolvere il problema....tutto dipende dalle potenzialità del processore (es.non tutti i primi bd sono tutt'ora capaci di decodificare tutte le tracce audio hd)
qui la maggior parte delle volte il problema è semplicemente il software java...cioè il menù...più di rado è una protezione anti-pirateria aggiuntiva...in entrambi i casi cose che non servono assolutamente a niente...
cosa può fare un utente? niente...non è che convincere la samsung sia più facile che convincere la Disney...se pensi che la samsung abbia aggiornato il 2500 per le proteste ti sbagli..lo ha fatto come al solito solo perchè lo fa sempre...ma con i suoi tempi..
l'unica cosa è comprarsi una ps3...la sony è la sola a correre ai ripari in pochissime ore (per la ps3 si intende...)
detto questo chiudo qui il discorso perchè stiamo parlando del niente e siamo finiti ot molto più di quanto non volessi..chiedo scusa a nome di tutti per aver invaso la discussione con questo argomento..;)
@Roberto...finalmente si..ora ho un pò più di tempo..:D
Nella gamma samsung è stato e forse è ancora il top....l'entry level era il 1500....lascia stare il discorso del prezzo....all'inizio costava 399 euro e considerando le economie di scala su cui può contare la samsung insieme ad una politica aggressiva sui prezzi dei bd player, anche per sostenere il formato e i suoi display credo che si possa dire che il 2500 è un lettore di grandissimo valore a prezzi relativamente bassi.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
l'unico vero lato negativo è la lentezza..speravo che con il fw si potesse fare qualcosa..invece niente...ci vuole una vita per passare da un capitolo ad un altro (o per scorrere veloce)...e la cosa triste è che succede anche con i dvd...:(
Adesso che siete tutti qui, vi espongo il mio problema: possiedo il lettore in questione collegato sia con le uscite analogiche che con cavo ottico al amplificatore Kenwood KRF -5300D, il suono delle tracce hd con cavo ottico è più potente e le basse frequenze sono eccezionali rispetto a come sono con le uscite analogiche, è normale? Penso di no, perchè le uscite analogiche dovrebbe "simulare" il suono in alta definizione, o mi sto sbagliando? Come ultima informazione posso dire che sul display dell'ampli appare la scritta LFE e nn appare la scritta SW mentre con le uscite analogiche succede la cosa inversa.AIUTO!:cry: