Confermo che anche io ho lo stesso problema con l'orario!:mad:
Visualizzazione Stampabile
Confermo che anche io ho lo stesso problema con l'orario!:mad:
mi sa che non è una bufala...ci sono già diverse persone che hanno il problema...l'ennesimo...
Una curiosità: quando premete info, su di un canale dtt, che orario vedete ?
E se invece premete EPG ?
No, non vorrai mica dirmi che dovrai di nuovo prendere in mano quella lista... :stordita: :nera:Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
In effetti, ripensandoci bene, adesso mi sovviene che il problema fosse stato sollevato, ma possibile che non sia stato già iscritto sul papiro...? :what:
Ma soprattutto, possibile che LG non sia ancora riuscita a porre rimedio a questo banale ma quanto mai fastidioso inconveniente? :ncomment:
Nella lista non l'ho indicato...
Quando avevo la DS ricordo che ebbi un problema con l'orario, ma se ricordo bene era inerente l'ora legale/solare, nel senso che sbagliava proprio l'ora di 60 minuti, e quindi agendo sull'offset nel setup rimediavo, poco male solo da fare 2 volte all'anno.
Oggi mi sembra di capire che il problema è grave se imposti registrazioni dalla guida epg che sbaglia completamente...cosa che a suo tempo non facevo dato che c'era, e c'è ancora, l'altro problema che sbaglia proprio canale...
Quindi alla fine io non usavo MAI la programmazione da EPG...
Appena ho un'attimo rifaccio la lista con i difetti attuali e le possibili (e a mio parere 'necessarie' per poter dire che la DS è un vero recorder) migliorie.
A proposito di cio', qualcuno ha verificato il problema che avevo segnalato qualche giorno fa? In particolare il fatto che una programmazione su di un canale analogico non parte se si e' spenta la DS su di un canale digitale.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao,
G
Nell'interesse di chi ancora possiede la DS: forse sarebbe meglio dedicare qualche oretta nel we per aggiornare la situazione anomalie/migliorie, io per evidenti motivi non posso essere d'aiuto.
Con queste due ultime chicche diventa veramente arduo definirla un DVD-Recorder... :(
Scusate, potete confermarmi che la DStation riproduce l'audio dei canali TV e radio in stereofonia sulle uscite analogiche (SCART e RCA)? Ovviamente per i canali radio e TV che trasmettono appunto in sterofonia.
Grazie e ciao, Marcello
Be', sì, almeno alla stereofonia ci arriva... :)
Confermato perché ho una TV con Dolby Prologic e, in presenza di un segnale STEREO, ricalcola e manda ai diffusori posteriori. Dato che i rumori di ambiente dei film (Canale5, ad es.) mi arrivano, il suono è correttamente STEREO..
Che poi sia condito da singhiozzanti vuoti audio, questo è un altro discorso... :mad:
Ho aggiornato la lista anomalie/migliorie della DS facendo anche degli aggiustamenti e riposizionamenti vari.
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa...
La lista la trovate qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...16&postcount=1
Ho riguardato la tua lista.
Per quanto mi riguarda il "Blocco unità su ricerca OTA o su schermo nero" avviene SEMPRE, tutte le volte che stacco la spina della 220V (o c'è stato un blackout).
Se anche gli altri confermassero, forse tale informazione potrebbe migrarsi in una sezione diversa da "alcune persone lamentano", perché sarebbe ASSODATA.
Ricordo poi che con il fw precedente (Era il 1055?) la cosa NON succedeva. Avviene invece ora, con buona pace e sbattimento per chi deve starsi a vedere la barra immobile per buoni 4-5 minuti se ha staccato la spina..
Se ci sono altre conferme del problema sicuramente lo sposto di sezione.
La lista tiene conto solo dei difetti esistenti all'ultima versione di fw, certo molti arrivano dalle versioni precedenti come è possibile che alcuni si siano presentati solo con l'ultima.
Provato a casa del mio collega.
I bug segnalati sull'avvio delle registrazioni con un'ora di ritardo e impossibilità di registrare programmi analogici se si spegne la DS su un canale digitale non ci sono. Da questi punti di vista la DS ha funzionato bene.
Citazione:
Originariamente scritto da Macco
Confermo. :cry:
Anche se l'aggiornamento del firmware viene sflaggato, quindi NO standby, NO operative; basta staccare e riattaccare la spina e puff: parte l'OTA per 4/5 minuti :-(
Invece, per quanto riguarda l'orologio a me funziona correttamente. Ho messo l'ora AUTOMATICA e l'offset a 0
Ho corretto la lista spostando questi ultimi problemi nella sezione anomalie che capitano solo ad alcuni utenti.
Se poi altri li lamentano faccio sempre in tempo a rimetterli come comuni a tutti...
Non mi è mai successo che staccanto la corrente dalla D-Station e poi riavviandola, si blocca.
Magari passa qualche secondo, ma poi tutto ritorna normale...
Si fa per dire :cry: