Visualizzazione Stampabile
-
si, anche il mio pioneer kuro si è fatto 15 anni senza battere ciglio a livello di qualità d immagine, non credo che un oled ad oggi abbia un obsolescenza cosi bassa. Ho letto che la distribuzione di oled nel 2020 è aumentata a dismisura rispetto all anno precedente, a scapito della qualità (?), se ci fosse un competitor le cose sicuramente potrebbero migliorare ma finché c'è solo a LG a produrre pannelli per tutti siamo condannati alla roulette dei vari resi, sarebbe opportuno farlo da ben informati, almeno uno gioca ad un gioco sapendo a cosa rischia di andare incontro, tutto qui. Il fatto che nelle nuove serie i pannelli dei c1 saranno gli stessi dei cx poi non dà molte opzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvoct93
Ciao scusami se quoto un post un po' datato.
Ad oggi hai notato cambiamenti?
Hai provato il bx in mode game? Da varie recensioni leggo che il bx arriva a 450 nits circa contro i 750 nits del Cx.
Dati alla mano, la differenza è abissale. Ma è veramente così?
Non vorrei avere un oled poco luminoso, perché capiscimi la differenza di prezzo tra..........[CUT]
Ciao Salvo!
LA differenza, se parliamo di luminosità, è di circa il 15-20 percento. Il bx arriva sui 570 (oltre 700 con impostazioni diciamo massime di hdr). La differenza è analoga a quelal che c'è tra il b9 e il c9 e come dice anche Theo la differenza nella visione non la vedi sostanzialmente (analogamente a ciò che dice infatti tra cx e bx). La luminosità è un parametro ma certamente non il solo. E' lo stesso discorso del burn in, vedo tanti che ne parlano ma alal fine è l'ultimo dei problemi...la cosa più importante per me è angol odi visione (migliore sul bx) e uniformità, pannello e banding. Il mio 65 ha un leggero tinting come tutti che però a me non da nessun fastidio. Banding zero. La qualità d'immagine è eccezionale. Del cx ho letto in proporzione un mare di problemi in più. Io lo vedo in ambiente buio e mi piace moltissimo. Ben tarato già di fabbrica provando i pattern e i test sono perfetti in tutto (luminosità contrasto ecc) già coi parametri originali (che tengo infatti).
Aggiornamenti eccezionali come da LG, ha ricevuto addirittura più aggiornamenti che il cx e l'ultimo risolve anche la problematica del black che lampeggia come sul cx prima dell'ultimo firmware.
La differenza è tanta, almeno rispetto a quanto pagai io il bx rispetto al cx è abnorme e non vale minimamente questa differenza secondo me :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
Ciao Salvo!
LA differenza, se parliamo di luminosità, è di circa il 15-20 percento. Il bx arriva sui 570 (oltre 700 con impostazioni diciamo massime di hdr). La differenza è analoga a quelal che c'è tra il b9 e il c9 e come dice anche Theo la differenza nella visione non la vedi sostanzialmente (analogamente a ciò che dice infatti tra cx e bx). La..........[CUT]
Vorrei intanto ringraziarti per il commento e per la descrizione. Non è facile trovare qualcuno che parla per esperienza e non per sentito dire.
Capirai che spendere 1200 o 1500 ê pur sempre un sacrificio. Se già fai fatica a 1200, figurati a 1500!
Per tanto prima di comprare, giri, rigiri, vedi video, recensioni e tutto e speri di risparmiare qualcosina.
Ovviamente avendo un Samsung Ru7400 in modalità game sembra poco luminoso e da veramente fastidio, per tanto non vorrei un oled perfetto nei neri ma "spento"
Possibilmente perché non ho ancora visto di presenza un oled con modalità game, ecco perché ho paura di questo!
Inoltre, ho notato che nel periodo natalizio il bx è arrivato a costare anche 999 euro. Secondo voi ritornerà a quel prezzo in vista dei nuovi modelli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvoct93
Vorrei intanto ringraziarti per il commento e per la descrizione. Non è facile trovare qualcuno che parla per esperienza e non per sentito dire.
Capirai che spendere 1200 o 1500 ê pur sempre un sacrificio. Se già fai fatica a 1200, figurati a 1500!
Per tanto prima di comprare, giri, rigiri, vedi video, recensioni e tutto e speri di risparmiare q..........[CUT]
fgurati. Io non è il solo oled che ho pertanto posso darti appunto un parere rispetto anche agli altri e lo trovo assolutamente un gran vedere. Tieni conto comunque che io parlo sempre di stanza buia eh, vedere un oled con la luce non ha senso non lo prendo manco in considerazione :)
E lo trovo un prodotto eccezionale francamente, visto anche che appunto lo pagai quella cifra da amazon (sotto o simile non lo troverai mai secondo me, ma parere mio).
Risparmia senza problemi quei soldi e vai di bx. Se poi naturalmente lo vedi alla luce del sole ti dico lcd. Rispetto a quel samsung fai tre balzi avanti naturalmente. Io ricordo avevo un monitor da 32 in hdr facevo tipo 280 nits o giù di li se non sbaglio, fa ridere in confronto naturalmente (e lo pagai tipo 500 euro eh, ovvero 1 terzo di questo....che fa più ridere ancora)
Il bx si arrivàò a 1599 il 65, 899 o 999 il 55. Può essere magari a marzo maggio che escono i nuovi ri abbassi il prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
fgurati. Io non è il solo oled che ho pertanto posso darti appunto un parere rispetto anche agli altri e lo trovo assolutamente un gran vedere. Tieni conto comunque che io parlo sempre di stanza buia eh, vedere un oled con la luce non ha senso non lo prendo manco in considerazione :)
E lo trovo un prodotto eccezionale francamente, visto anche che a..........[CUT]
Quindi se riuscissi a prendere il bx a 1100 circa potrei andare a occhi chiusi. Non penso proprio vada sotto i 1000, piuttosto esce fuori produzione e via
-
eh quello non so dirti francamente per il prezzo.
Io lo prenderei anche fosse solo 50 euro in meno del cx personalmente figurati
-
Ciao, qualcuno che possiede la versione europea del BX o CX potrebbe dirmi se ci sono differenze?
Ho notato che la versione europa (3LA) costa molto meno rispetto a quella italiana. Non credo ci siano differenze sulla sintonizzazione dei canali ma vorrei una conferma da chi ne possiede uno. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redtype
Ciao, qualcuno che possiede la versione europea del BX o CX potrebbe dirmi se ci sono differenze?
Ho notato che la versione europa (3LA) costa molto meno rispetto a quella italiana. Non credo ci siano differenze sulla sintonizzazione dei canali ma vorrei una conferma da chi ne possiede uno. Grazie
Vai tranquillo ,non cambia nulla per noi utenti, cmq ampliamente già dibattito qua sul forum, se trovi un 3la e lo paghi meno, prendilo!
Io ho 65CX3la
-
Domandina : voi la sera/notte quando videogiocate in HDR o guardate film,serie tv,ecc in dolby vision tipo su netflix,etc in stanza buia, che valore mettete su luce OLED?
Sempre 100?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Domandina : voi la sera/notte quando videogiocate in HDR o guardate film,serie tv,ecc in dolby vision tipo su netflix,etc in stanza buia, che valore mettete su luce OLED?
Sempre 100?
Ciao guarda da quel che so io per mantenere pienamente la gamma dinamica con i vari hdr/dolby vision si tiene al massimo il valore luce oled, come anche suggerito qui da carlo46 https://www.avmagazine.it/forum/88-c...93#post5117893... io personalmente lo tengo a 100, ma non sono completamente al buio, ho dietro di me nell'angolo della stanza una luce di una lampadina a led da 3000k da 9w un pò coperta...diciamo sono abbastanza al buio con un pochino di luce soffusa gialla, mi fa stancare un pò meno gli occhi personalmente e mi ci trovo bene così
-
Io comunque da poco ho messo a 100 la luce OLED, all'inizio la tenevo piu bassa (70).
Ora saró a 130 ore di vita circa (potrei essere piu preciso andando nel menu di servizio ma siccome ho letto pareri discordanti sulla perdita di garanzia evito..).
Anche se forse 'per il rodaggio' del pannello l'ideale sarebbe attendere quelle 200/300 ore prima di 'spingere tutto al massimo'.
-
I vostri oled li avete calibrati dopo l'acquisto oppure avete fatto solo settaggi a mano?
-
Ciao a tutti, vorrei chiedervi due domandine semplice semplici e spero di non andare OT
Leggo nelle ultime 10 pagine problemi con vertical banding, tinitng, etc...
avete un link o simili per poter valutare il mio pannello ? (mi avete fatto venire ansia...)
Altra domanda (magari stupida): con cosa pulite lo schermo del tv? usate qualche prodotto particolare?
panno*per polvere? (ho il terrore di usare prodotti che possano rovinare il pannello)
Ps. sto tenendo il Tv come un gioiello :D
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SNAKEPITZ
Ciao a tutti, vorrei chiedervi due domandine semplice semplici e spero di non andare OT
Leggo nelle ultime 10 pagine problemi con vertical banding, tinitng, etc...
avete un link o simili per poter valutare il mio pannello ? (mi avete fatto venire ansia...)
Altra domanda (magari stupida): con cosa pulite lo schermo del tv? usate qualche prodo..........[CUT]
Noti difetti nella visione ? Si, fai i test, no lascia stare e goditi il TV !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mtofa
I vostri oled li avete calibrati dopo l'acquisto oppure avete fatto solo settaggi a mano?
Io ho calibrato , qua trovi la sezione del forum:
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...zione-settaggi