Appena sarà possibile qualcuno riesce a fare una valutazione dei vantaggi precisi che l'evolution kit apporterà al nostro Plasma F8500, in modo che possiamo decidere se acquistarlo oppure aspettare quello del 2015.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Appena sarà possibile qualcuno riesce a fare una valutazione dei vantaggi precisi che l'evolution kit apporterà al nostro Plasma F8500, in modo che possiamo decidere se acquistarlo oppure aspettare quello del 2015.
Grazie
@Plasm-on: tranqui, mima lo perdono che siamo diventati amici!! :D
Battute a parte, non è certo colpa degli acquirenti se hanno avuto l'abilità/fortuna di acquistarlo a buon prezzo e come prodotto italiano, e cmq sarebbe un grande affare con garanzia EU (l'unica vera differenza è che si pagano 80€, qualcuno dice meno, per la visita del tecnico a casa, altrimenti lo si deve trasportare al CAT).
Per i prodotti destinati al mercato svizzero non ne sarei così sicuro, siamo certi che rispondono alle logiche dei prodotti UE? Ricordo che la Svizzera è fuori europa (a parte la geografia), anche se ammetto sinceramente che a quel prezzo me lo sarei andato a prendere direttamente là (io sono di Torino, certo che da Bari sarebbe ben più lunga...) e me ne sarei infischiato della garanzia!!
@calibrazione: il mio TV è tutto strano (forse dovuto ai paciocchi iniziali nel service menu), però seppur con qualche fatica il buon Biasi e la sua Klein ne hanno avuto ragione, ed è uno spettacolo: con qualsiasi trasmissione a chiunque passi da casa mia gli cade la mascella... e nel b/n è davvero spettacolare dopo la calibrazione!!
@ronzio: stendiamo un velo pietoso, sembra una centrale Enel prima che diventasse Terna... poi è pur vero che mima non lo sente, ma è un problema suo!!! :-D
Anzi, è un problema mio che io lo sento!!!! GGRrrrrrr.... :muro:
@livelli del nero con MP: sia durante la riproduzione in streaming che con le app interne (tipo InfinityTV che ho testato durante il periodo gratuito) ho verificato anch'io un livello del nero più alto, e, almeno nel mio strano e cracckato fw (ho la 1115 con SamyGo installato, ma lo faceva anche prima di installare SamyGo), quando lo uso per riprodurre filmati o come SmartTV il livello del nero passa su OFF invece dell'ottimale Stanza buia, e nelle scene scure è inguardabile!
Infatti utilizzo come MP il lettore BR della Samsung (mi sto guardando da NAS tutti la serie di "Enterprise", e lì il buio non manca!!), se uso il MP del TV (che non frizza mai nemmeno con MKV o TS "pesanti", mentre invece purtroppo ogni tanto quello del lettore BR lo fa) lo spazio profondo diventa... grigio!!
Per non parlare del piattume di tutte le scene, manca proprio la profondità (infatti prima mi sono accorto che faceva schifo -ad occhio-, poi ho trovato la causa, cioè il setting stanza buia bloccato, e sono passato ad utilizzare il lettore BR come MP).
Resta da capire se con il fw 1118 hanno risolto il problema, mima, puoi controllare il setting livello del nero quando lo usi come MP?
Io non vorrei installare quel fw perchè non si craccka più, anche se con una simile differenza di visione potrei cambiare idea e rinunciare a SamyGo!!
@nero fluttuante: Sano, con Riccardo (biasi) abbiamo rilevato gli stessi valori che ha rilevato sul tv di Michele (mima), e nel buio tombale ti assicuro che il nero "alto" (cioè con scene meno scure) è fastidioso (e facilmente percepibile) solo per via delle bande orizzontali, altrimenti (quasi) non te ne accorgeresti, anche perchè scende a livelli "bassi" (e ottimi) quando la scena è scura.
Poi è soggettivo, ovviamente...
@HDMI che si "spegne": anche a me, ogni volta che attivo il MySkyHD, dopo qualche secondo si "spegne" ed ammutolisce per un attimo, per poi ricomparire la barra informativa in alto (quella con la scritta HDMI e la risoluzione in bella vista) e quindi funzionare benissimo per ore... è come se dovesse risincronizzare il flusso dati sulla HDMI (sarà colpa del TV, del MySkyHD o dell'ampli HT Denon?).
Boh, ora mai mi ci sono abituato...
Saluti a tutti, scusate la lunga risposta, ma era un mese che non vi leggevo, pensavo che l'avvento di OLED e 4K avesse ucciso il thread!!! :sofico:
il nero delle bande è quello che vedi eh,io nel mio caso è molto raro che al buio completo riesco a distinguere le barre nei film.
Solo con scene a bassissima luminosità qualcosa si riesce a distinguere,ma di buono ha che è sempre quello ( oltre a essere migliore di quello del Samsung in assoluto ) cosa che mi ha portato a preferirlo al coreano onestamente e nn me ne sono mai pentito ANZI :-)
Quoto pienamente le impressioni di tama sui livelli del nero con MP e SmartTV in generale.
Confermo che a me con il fw 1118 l'ottimizzazione del nero passa da stanza buia ad off e si disattiva (non si può modificare)..ma questo succede ormai da diversi fw..forse addirittura da sempre..qualche volta lo fa anche col DTT..ma sinceramente non ho mai pensato fosse questo a fare la differenza. Tama tu hai verificato l'effetto delle diverse impostazioni (stanza buia e off) con altre sorgenti?
Comunque in generale il mio esemplare (che non è crackkato) ha sempre manifestato una certa instabiltà a livello software e se è vero che insieme al pannello mi hanno sostituito tutta l'elettronica allora gli esemplari instabili (e buzzoni) sono già due.
Un esempio su tutti il PVR: quando parte una registrazione programmata su HDD il TV si attiva ma lo schermo ovviamente rimane spento (e fin qui tutto bene). Se accendo lo schermo durante la registrazione trovo sempre le modalità immagine completamente impallate..luce cella sparata a 20 anche se indica 9 e temperatura colore fredda per tutte le modalità anche se indica quella corretta..e non c'è niente da fare..devo aspettare che finisca di registrare, spegnere tutto e riaccendere. Se invece spengo il pannello durante un time shift quando poi lo riaccendo sballa la luce cella e solo modificandola torna al valore effettivamente impostato.
E poi le solite piccole cose tipo l'impostazione dimensione immagine che ogni tanto si modifica da sola..il grigio chiaro laterale del 4:3 che funziona una volta su 10......
@vecchiodentro: confermo che è proprio il setting "Ottimizzazione del nero" (non è "Livello del nero"? non ricordo, ma è quello che si può settare come stanza buia/stanza luminosa/off, quindi è quello) a fare la differenza, in quanto la prima volta che me ne sono accorto (proprio utilizzando come MP il TV), sono passato al lettore BR come MP, ho impostato a mano su OFF quel setting e lo spazio profondo dietro l'Enterprise è diventato grigio come quando utilizzo il MP interno al TV!!
Resta da capire come faccia il TV di mima a non avere lo stesso problema (la sonda non mente), sarà mica legato all'assenza del ronzio?!?!?! :eek: ;)
Del resto lo sappiamo che mima ha speso la metà ed ha un TV che "tira" il doppio!!! :D
Ma a te (vecchio) perchè t'hanno cambiato tutto il TV, un pezzo per volta? Che ha visto?
Sulle altre follie del fw non stiamo neppure a parlarne:
- se metti il TV in modalità "Sport" (ho provato per capire cos'era...) è vero che ti fa la lampada, ma la lampada rimane accesa (almeno in parte...) anche quando disattivi tale modalità
- se spegni lo schermo con l'apposita funzione (utile in fase di PAUSA per evitare la ritenzione, ovvero se trasmetti il contenuto del TV via LAN su altro apparecchio, tipo tablet o smartphone, ed esci dalla stanza) talvolta (ma non sempre), quando lo riattivi, passa "spontaneamente" in mod. Dinamica (o qualcosa del genere)
- stessa cosa quando esci dalla SmartTV (più raramente...)
Diciamo che è un TV che fa dell'alta luminosità un suo punto di forza, tanto da introdurla autonomamente anche quando non la vorresti!! :muro: :D
@tama: voglio fare delle prove per verificare sta cosa dell'ottimizzazione del nero...
Mi è pure venuto in mente di scollegare l'HDD (ma ancora non l'ho fatto) perché ho la sensazione che il TV non riesca a fare "bene" troppe cose insieme...
Comunque il mio almeno è coerente, l'ho pagato la metà e tira la metà! :D
Il TV è andato in assistenza una sola volta, lo scorso ottobre, perché lamentavo banding orizzontale e ronzio. Mi hanno riconosciuto il banding e sostituito il pannello dicendomi che si portava dietro tutta l'elettronica e che quindi cambiavano tutto tranne la cornice e l'alimentatore. Il pannello è cambiato, l'elettronica non saprei, comunque buzza uguale ed il banding c'è lo stesso ma un pò meno. Quasi una fatica inutile. :(
Potreste delucidarmi sul motivo per il quale l'ottimizzazione del nero/stanza buia mi è accessibile solo per alcuni canali del digitale terrestre e non per altri?
il pannello si porta dietro la T-Com board quindi per forza pannello nuovo scheda di gestione nuova.
Il problema e' che i samsung han sofferto da SEMPRE di banding orizzontale come pana soffre di quello verticale.
Se nn e' una mostruosita' direi di nn farci troppo caso.
Ho sentito dire da fin troppe persone " ho il pannello perfetto " almeno finche' nn sono stato a visionarlo io =P
Ho calibrato nn so quanti samsunc C7000,D8000 e un esemplare di F8500 e nn ho MAI beccato un pannello che nn presentasse orizzontal banding anche se in maniera molto molto leggera.
Scoccia ma alla fine nn si muore,e chi ha un led over 60 sta molto peggio generalmente hehe
@siddharta: lo fa anche a me..capita pure che sullo stesso canale una volta funzioni e un'altra no. Fa parte dei capricci del firmware di cui sopra. Comunque è sufficiente impostarlo una volta su un canale dove funziona e rimane valido per tutto il DTT (nel menù noterai che quando non è modificabile è comunque impostato su stanza buia).
@sano: ricordo bene che più volte hai sottolineato questo aspetto e per me è stato un riscontro utile a ridimensionare la questione..però col vecchio pannello si vedeva troppo..ora siamo nella norma. ;)
Noiosa proprio questa cosa. Quindi il pieno controllo su questa regolazione la si ha solo con un mp esterno ed un lettore blu ray, vero?
@tama e tutti: con fw 1118 ottimizzazione del nero si disabilita con visione mediaplayer. la disabilitazione di questo setting la seguo da sempre. lo avevo anche scritto sul forum. anch'io l'ho notata su dtt (alcuni canali si ed altri no)). per es su sat invece e' sempre abilitato. ho scritto anche a Samsung per risolvere con un aggiornamento fw.
sul nero da mp lo abbiamo misurato con la sonda ed segnali di test di biasi oltre a visionarlo ambedue quando siamo tornati dall'evento Panasonic a milano. ci e' sembrato buono.
ciao
Ieri sera ho ricontrollato la correlazione fra Black Level e uso del MP interno: ho raggiunto sia sul MP interno che sul MP del lettore BR lo stesso istante di una scena abbastanza buia, riproducendo lo stesso MKV, e perfino la mia compagna, notoriamente insensibile a qualsiasi differenza di visione (o quasi) ha subito rilevato come lo spazio profondo dietro all'astronave fosse nero in un caso (riproduzione da BR) e grigiastro nell'altro (riproduzione da MP interno), la differenza è nettissima e non serve la sonda, purtroppo...
Devo però ammettere che se portavo ad OFF il setting Ottimizzazione del nero durante la riproduzione da BR, il livello del nero peggiorava un pò, ma non così tanto quanto nella riproduzione da MP interno, evidentemente non ricordavo bene.
Battute a parte, a questo punto resterebbe da capire come mai su due TV il problema è evidente e su quello di mima invece no (solito fortunello): Michele, se taglio una decina di secondi del MKV e te la mando in qualche modo, tu avresti la possibilità di riprodurlo anche da un MP esterno connesso in HDMI? Anche un PC dovrebbe andare bene, se connesso in HDMI...
certo che si. te lo stavo proponendo.
avrei necessitaì del BD per la comparison...comunque posso dirti se il nero e' brutto.
a me non sembra sul mio TV. con Riccardo oltre a fare le misure (le schermate nere le prendevamo dall'hd di rete), abbiamo visionato pezzi di Aeonflux...
Michele, forse non mi sono spiegato: il lettore BR lo utilizzo solo come mediaplayer, ne puoi usare uno qualsiasi che abbia un'uscita HDMI (forse il più probabile che hai a casa è il tuo portatile, se ha l'uscita HDMI), ed andrebbe confrontato con il MP interno della Smart TV, il file utilizzato (di cui ti estrarrò lo spezzone) è lo stesso: essendo su NAS lo aprivo in contemporanea sui due MP.
ok. sono io che ho letto superficialmente. prova sulla casella di posta. posso ricevere file grossi. differenetemente lo shariamo su internet.
ciao