Ma ormai Aletta, mi sa che il VT30 non lo compri più... sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Ma ormai Aletta, mi sa che il VT30 non lo compri più... sbaglio?
Mi sembra ovvio: il VT50 oramai è alle porte :D
Di fatto litigo già, da un bel pò, con mia moglie su dove collocarlo :p
Queste donne.... :D
Ecco, quelli sono gli aloni. Le manifestazioni sulla scala dei grigi non è detto che siano aloni. In parte sono convinto che si tratti di dominanti, che si manifestano esattamente come li hai descritti sul mio LG e su tutti i tv. Anche perché da quello che si è capito a seconda della configurazione gli aloni possono spostarsi come collocazione sulla scala IRE, come succede alle dominanti, ma si trovano sempre in un luogo soltanto, a differenza delle dominanti che possono essere molte...
Ne sei certo perché hai provato a correggerle senza successo? Il mio plasma presenta fenomeni simili a quelli che descrivi ma non ha aloni. Io avevo capito che gli aloni si trovassero in un solo luogo della scala di grigi, e per questo mi sembra strano... Se è come dici tu gli aloni si trovano a più di una gradazione, e anche lontane tra loro. Per quanto mi riguarda è una novità, ma ovviamente potrebbe invece essere normale, solo che io avevo capito male...
Sì Nenni, quelli di neutrino sono aloni. Fresier permettendo :D posso ribadire (per l'ennesima volta ;) ) che ho la sua stessa identica situazione.
Non lo metto in dubbio.
Quello che dico è che secondo me non ci solo solo aloni, ma anche dominanti. Contesto l'uso della scala dei grigi a schermata unica come strumento per vedere si ci sono gli aloni, proprio perché oltre a essere condizionata dagli aloni lo è anche dalle dominanti. Tutto qui, mica discuto sul fatto che abbia o meno gli aloni...
@ nenny:
Vedo che hai capito bene il fondo del problema. In questa discussione c'è confusione tra gli aloni e le dominante.
Quello che ha visto Aletta per esempio è una dominante (anche se mi ricordo bene, aveva anche segnalato la presenza di un alone magenta), quello che aveva Roby era un alone.
Bisogno a stare attenti perché Panasonic per motivi che penso di avere capito regola al massimo il verde nelle regolazioni di fabbrica. Secondo me lo fa per prevenire la diminuzione di luminosità e quindi avere un'immagine "corretta" (senza dominante) dopo 1000 ore di uso (spesso i plasma tendono al rosso dopo 1000 ore di uso). Di sicuro, la certificazione thx non è stata ottenuta su televisori "nuovi" ma su televisori che avevano già un certo numero di ore. Inoltre penso che aumentano il livello di verde per rendere l'immagine più viva e per non sfigurare troppo nei centri commerciali.
C'è anche un'altra cosa interessante, il filtro dei VT30 ha una dominante verde (il riflesso dell'ambiente a tv spenta è tendente al verde!)
Dominanti così forti da nascondere gli aloni non esistono. Ci aveva provato Panasonic (secondo me :cool:) impostando di default il verde su FF nel goffo tentativo di renderli meno visibili, ottenendo però l'unico risultato di degradare paurosamente la qualità dell'immagine. Per il resto - aloni o dominanti che siano - questo è un pannello che una schermata uniforme non c'è verso.... non te lo da; a meno (forse, non ho provato) di non desaturare tutti e tre i colori.
Edit: Salamandre, ho scritto senza aver letto il tuo mesaggio.
Diciamo che la presenza degli aloni è un ostacolo non da poco per individuare le dominanti ed eliminarle. Penso che questo sia il principale difetto che aletta01 riscontra in questa serie.
Per la certificazione THX non sappiamo cosa viene fatto dopo la certificazione. Non sappiamo se vengono fatti controlli a campione basati sui loro parametri oppure su parametri standard Panasonic. Di certo in fabbrica, senza rodaggio, non possono andare a impostare una modalità basandosi su quello che rilevano in quell'istante. Come dici anche tu quelle sono cose fatte per poter essere usate durante la lunga vita di un plasma, tenendo conto dell'usura.
Comunque il televisore certificato THX ce l'ho anch'io. E non è esente da difetti. La modalità THX per me non è la migliore. Non tutti i pannelli sono uguali e non è difficile riscontrare differenze anche sul nero da esemplare ad esemplare. La particolarità degli aloni dipende sicuramente da questo. Per logica mi viene da pensare che c'è molta più variabilità nella resa di un pannello, ma di solito c'è n'è molto poca nell'elettronica. Per questo i software di solito presentano un bug su tutte le elettroniche. E per questo non riesco ad abbandonare l'idea che sia insito nel pannello il problema e messo in luce dal pilotaggio (che appunto viene fuori dall'interazione pannello-drive).
Ragazzi io non vorrei dirlo, ma siamo sempre lì... debbo intendere che la risposta alla mia domanda sia... non facciamo nulla, tanto esce la serie nuova?
Ma, io non sono cosi pessimista, sono sempre i stessi utenti che intervengono sugli aloni verdi in tutti i forum (perché ovviamente hanno dei televisori proprio inguardabile), io ho comprato un vt30 recente e non ne ha, c'è un fix che sistema i panelli che hanno aloni verdi poco evidenti. Il VT30 è un televisore fantastico,
Secondo me chi acquista un VT30 in questo momento fa un ottimo affare.
Salamander il problema, per me, è che più di una volta, anche nei forum esteri, ho letto di persone che hanno idea che più o meno tutti siano interessati dal fenomeno e che in diversi casi il fenomeno è nato all'improvviso, tanto che qualche tecnico ha parlato di un fenomeno legato a come viene regolato il pilotaggio del pannello anche in seguito alle naturali evoluzioni a cui va incontro nel tempo.
Cmq non è essere pessimisti o meno, io stesso stò valutando l'acquisto, ma dato che in passato si era parlato di qualche azione collettiva, anche solo di sensibilizzazione come avvenne con Pioneer e il prezzo del Kuro in Italia, mi domandavo se tutto ciò avesse ancora un senso o si resta qui a parlarsi addosso sempre delle stesse cose. :D :D
Qua, senza offendere nessuno, è come una discussione al bar, siamo tra amici, rifasciamo mille volte il mondo e alla fine non si combina niente poi ogni tanto uno fa qualcosa e gli va bene :)... o male :cry:.
D'altra parte la vita è cosi, quelli che aspettano la perfezione passano la vita ad aspettare, c'è un altro utente che rispondeva a uno che non sapeva se prendere un 50 o un 42 pollici di prendere il 50 perché si vive una volta sola, io la penso cosi.
Se compri un VT30 non alonato o con aloni poco visibili vedrai che ti dimenticherai in fretta di questa discussione per passare ad altro (ho visto will hunting su sky hd ieri sera, anche se lo conosco a memoria ho provato talmente piacere a guardarlo su questo televisore che l'ho guardato tutto ed è stato fantastico, come essere al cinema, in meglio!!!)