Differenze nei menù a seconda delle fonti
Ieri mi è arrivato il MySky HD e quindi ho staccato la scart AV1 per utilizzare il collegamento HDMI.
Ho notato immediatamente 3 cose.
1) E' obbligatorio settare sul ricevitore di Sky la funzione sincoronismo Audio-Video altrimenti si nota una notevole differenza fra il parlato ed il labiale.
2) I menù "immagine" sono diversi. Nella versione "AV" vi è la voce "3D" che non compare nei set "HDMI"
3) In "Aspetto" compare una nuova opzione "4:3"
E' così per tutti i Tv oppure è diverso da firmware a firmware?
collegamento audio su 42g20
Sono nuovo del forum e da 10 giorni ho in casa il mio bel panasonic 42G20.
il tv è bellissimo...si vede che è uno spettacolo e non c'è led che tenga.diciamo tre cose che vorrei sottoporre all'attenzione.
1. fa ache a qualcun altro di voi uno strano rumore (tipo relè accensione/spegnimento) anche quando il tv è spento in stand-by dopo un po (anche dopo un ora)?
2. mi sembra una cosa assurda che, con una fonte in hd (nel mio caso un hd multimediale) non ci sia possibilità di selezionare il video da una presa HDMI ma non l'audio da un altra. mi spiego meglio, se non ho un impianto audio esterno posso vedere e sentire un video che mi proviene ad esempio da un lettore dvd che ha un uscita HDMI e audio R/L?? Esiste un modo???
per ora devo utilizzare gli ingressi component che hanno di lato anche l'ingresso R/L , ma vorrei far passare per l'HDMI.
3.ma i dvx, musica e foto li legge da un pennino usb ? io metto un pennino ma non lo vede per nulla.solo da SD riesco.
chissa se sono stato chiaro!
grazie a tuttti