Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MingusAhUm
ma per il resto sono analoghe (le "diavolerie" digitali tutte OFF). Non ho Sky, uso tv digitale e PS3 per tutto il resto.......
riscontro lo stesso problema di @pochina specialmente sugli incarnati e sulle luci
Esempio: luci della macchina di notte sembrano come sfocate idem per i visi,oppure sul viso appaiono come un leggero verde di predominanza poi quando si allontanano le inquadrature ritorna si fà per dire normale. Ho dovuto regolare il tutto con cinema,normale gamma 2.0 le ore del mio pana sono 613 qualcuno che mi da una risposta convincente sto uscendo pazzo:cry:
-
Faccio un passo indietro, di sicuro qualcuno sapra' aiutarti, posso solo dirti che se IO vedessi l'incarnato con una dominante verdina avrei chiamato da un pezzo l'assistenza, altro che forum... spero tu possa risolvere prestissimo in ogni caso, auguroni :)
-
Grazie per gli auguri, dato che il forum ha sempre dato degli ottimi consigli attendo qualche possessore della bestia che mi aiuti, e se non trovassi la soluzione contatterò il service assistenza della panasonic.
Forza ragazzi non mi deludete :p
-
se come credo tu vedi questi difetti con alcuni programmi di sky...lascia perdere l'assistenza,il tv non c'entra un tubo.purtroppo è lo schifo che spesso passa sky.capisco le tue paure ma poco capisco certi consigli che ti hanno dato.la prova è molto semplice .se il difetto che riscontri lo riscontri SOLO con sky e non con blu-ray...dtt...o dvd la risposta ovvia è quello che ti ho detto.
-
Ma una domanda mi sorge spontanea: per gli incarnati e le luci posso capire la qualità del programma, io però guardo per il 90% solo programmi in hd e questi difetti li noto proprio li, ma questa piccola presenza del verde sui visi è sempre colpa del programma? Della mia errata calibrazione? O di altri fattori da me sconosciuti..........bo!
Questa sera farò tutte le prove del caso e vi farò sapere..........
-
ieri ho preso il mio primo lettore blue ray...esattamente il samsung p4600 e devo dire che con i bd il plasma è uno spettacolo...e anche con dvd classici nn se la passa male...sono molto soddisfatto dell'acquisto...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da peluse
ma questa piccola presenza del verde sui visi è sempre colpa del programma?
Ma tu per caso intendi quell'effetto particolare (che ho notato in qualche programma) in cui nei visi, all'interno di alcune sfumature del rosa, si vede come un alone verdognolo? In tal caso mi pare sia capitato anche a me ma sinceramente penso proprio sia dovuto alla qualità visiva del programma. Io però l'ho notato solo qualche volta in alcune trasmissioni via DTT, mentre in HD come ad esempio nelle partite di mediaset premium hd non l'ho mai visto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da decuplo
Riassumo i passi da seguire per la visione dei video utilizzando la scheda sdhc con il G10
Download ed installazione del programma multiAVCHD:
http://multiavchd.deanbg.com/
... cut ...
Creazione dei video nel formato mpeg standard:
----------------------------------------------------
Conversione con ffmpeg nei tre formati: 720x576, 1280x720 e 1920x1080:
(Ovviamente questo e' un esempio ne facciamo tre per la comparazione dei risultati...)
... cut ...
Nel mio caso è bastato impostare in multiAVCHD il transcoding delle singole tracce, e ha fatto tutto lui.
ciao,
rob
-
ragazzi ora sono un possessore di un px80 mi capita l'occasione di cambiarlo con un g10e..voi lo fareste ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
Nel mio caso è bastato impostare in multiAVCHD il transcoding delle singole tracce, e ha fatto tutto lui.
ciao,
rob
Multiavchd si limita a fare la copia dei file, rinominarli e creare le directory.
In alcuni casi ricrea l'audio ed alcune volte rigenera il video.
Il problema e' che non sempre il formato di ingresso e' compatibile
con il televisore e allora occorre fare le conversioni.
I miei sono solo esperimenti di conversione....
-
DIRECT TV REC
Bello quel tasto sul telecomando... peccato che non funziona su sdhc.
o c'e' qualche modo per attivarlo?
PS: Dove posso comprare un telecomando originale per il G10?
-
@decuplo:
In realtà puoi controllare il tipo di conversioni di audio e video; basta selezionare la traccia nell'interfaccia di multiAVCHD e premere "Edit"; nella finestra che si apre
cliccare su "Transcode". Solitamente il transcoding in AVC/h264 è già preimpostato e basta dolo cliccare su "Apply".
Successivamente basta dare "Ok" nella finestra di Editing.
E possibile anche cliccare su "Preview" per ottenere alcuni frame di esempio del transcoding.
A questo punto nella lista delle tracce video quella editata appare in verde.
Testato con video mpeg2. (provenienti dal dvd merighi)
Nota bene: per far funzionare il transcoding ho dovuto anche installare il programma (libero) Avisynth
ciao,
rob
-
Ok acquistato, ma allora con il firmware come siamo messi ?
Versione ?
Link da cui scaricarlo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
voi lo fareste ?
dipende dal l'uso che ne farai, con cosa e da che distanza di visione... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da peluse
per gli incarnati e le luci posso capire la qualità del programma, io però guardo per il 90% solo programmi in hd e questi difetti li noto proprio li, ma questa piccola presenza del verde sui visi ...
Quello che descrivi sugli incarnati sembra proprio essere un difetto di compressione (mi dicono che SKY HD ha un bitrate inferiore ai 10 Mb; per confronto si tenga conto Mediaset in SD sul sat ha un bitrate di 8 Mb, e la RAI di 6 mb, valori misurati da me).
Ma non conosco abbastanza la materia per sapere se lo scarso bitrate puo' portare una dominante di colore.
Su RAI HD DTT non ho mai visto nulla del genere, e le immagini sono spettacolari (1080i).
Come si comporta la TV sul DTT? E sui blu-ray via ps3?