Visualizzazione Stampabile
-
Pioneer e Sony sono cugini moooolto stretti, la differenza è che il Sony non ha la possibilità della CAM ma a parità di HDD costa 200€ in meno...
Il Pioneer/Sony ha la guide+ epg che è molto comoda che il Panasonic non ha.
Il Panasonic è lievemente migliore nell'editing.
-
Felicitazioni
Citazione:
Originariamente scritto da abcb
Oggi sono stato contattato dal negoziante il quale mi ha detto di passare per decidere quale modello scegliere al posto della DS:eek: ... in quanto dichiarata non riparabile.... problema buchi audio :cry: !!
Mi consigliate il Pioneer ? Ho visto che forse un giorno si potranno inserire le CAM per la PPV !!!...
Che dire, ti sono vicino in questo lieto giorno che pone fine ad un assurdo calvario! :yeah:
Certo è che questa potrebbe essere una buona notizia per tutti coloro che intendevano avvalersi del diritto alla restituzione (che sia per non conformità o impossibilità di riparazione), almeno per coloro che abitano nella tua zona...
Passando ai consigli, io non sarei così pessimista come fasadi sull'eventualità di poter usare 'sta benedetta SmarCAM sui Pio, quindi se vuoi il massimo punta deciso sul Pioneer: concordo invece sul fatto che se sceglierai fra Pioneer, Sony e Panasonic non potrai assolutamente rimanere deluso. ;)
-
Ciao OXO
... un incubo finito, anche se ora un po' di tristezza la provo, infondo l'idea della DS era veramente buona ma i buchi audio...... come si fa !!
Purtroppo (per modo di dire) il negoziante mi ha offerto in cambio senza aggiungere un €, il Pana DMREX77EC-K.... ma nel forum non trovo niente su questo prodotto (o sono veramente accecato io ?) !
Già lui non trata Pio o Sony ma solo LG e Panasonic ! Strano ma vero !
Continuo la ricerca...e grazie ancora OXO per i consigli che mi hai dato !
Ciao e buon week a tutti !
-
Leggi la discusione sull'EX87.
I panasonic EX87 ed EX77 sono identici. Cambia il disco che sull'87 è da 250gb e sul 77 è da 160. L'EX87 legge anche i DVD audio... per quel che serve.
Comunque il Panasonic va davvero bene.
-
Bene ora parliamo di DS, grazie.
-
io non so che dire!ho acquistato la ds e sono molto ignorante in queste cose...cmq la mia ha solo il difetto che è rumorosissima,lenta nel cambiare i canali e molto sensibile al segnale dell antenna visto che parecchie volte non mi da i canali in digitale...per il resto non so....non ho mai fatto un confronto con le altre macchine e nn ne faccio un uso estremo sfruttando ciò che potrebbe fare o non fare che dite voi e quindi non posso dire se è una ciofeca o altro!!!
-
Purtroppo te lo possiamo dire noi :(
I buchi audio non li noti?
PS. Non sò se già se ne è discusso,ma la mia ha il difetto di dare l'orario dell'evento con un ora in più.
Ad esempio volevo registrare E.R. con la guida,però la registrazione me la dava per le 22:05 e non per le 21:05:mad:
-
Controlla se nel setup, alla voce dell'orario magari c'è '60' alla voce offset, se così è dovresti toglierla.
-
No,sta a zero.
L'ho sempre avuto questo problema,quando vedo un programma sul DDT e premo Display esce l'evento con un orario sballato.
Se metto una registrazione dalla guida,la registrazione parte un'ora dopo :(
Se non si riprendono sto affare mi inc..zo di brutto,non possono dire che funziona bene!!! :mad:
-
La cosa però è strana in quanto mi sembra che tu sia l'unico a lamentare questo problema...o magari gli altri non se ne sono accorti...
Magari prova nel setup a mettere nell'offset dell'orario -60, sempre che si possa...
-
Se non erro, la DS dà la possibilità di settare l'orario manualmente anziché riportare l'ora che legge dalla rete.
Prova ad impostare l'ora a mano ed il problema dovrebbe risolversi.
Altra prova da fare è controllare se il fuso orario è quello giusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
La cosa però è strana in quanto mi sembra che tu sia l'unico a lamentare questo problema...o magari gli altri non se ne sono accorti...
Magari prova nel setup a mettere nell'offset dell'orario -60, sempre che si possa...
A me il problema LO DAVA. Ha smesso quando è tornata l'ora solare. Sicuro a fine marzo tutti ariavremo il problema. :eek:
..vabbe' che per quanto è utile la guida EPG all'italiana, a meno che non si registri da La7, io non potrei MAI usarla per fare qualcosa del genere..
-
Ho capito,ma se per usare delle funzioni devo fare 2000 passaggi inutili perché quella funzione non funziona(scusate il gioco di parole)il prodotto continua ad essere non conforme.
E' come se uno si compra la macchina col cambio automatico e poi deve mettere comunque le marce manualmente perché non funziona.
-
Questo è il concetto che sta alla base dell'inaccettabilità di questo prodotto: funziona male, e buona parte del suo funzionamento si ottiene attraverso espedienti.
Poi ognuno è libero di trovarcisi tutto sommato bene, ma un conto sono le sensazioni, le impressioni personali, tutt'altro i dati oggettivi che rendono la DS un oggetto dal quale tenersi alla larga.
P.S.: spero che il problema dell'orario sia solo una "bufala" (io non ho mai potuto testare, non ci sono arrivato al cambio dell'ora), altrimenti si aggiungerebbe l'ennesimo capitolo a questa interminabile e patetica saga... :nono: :muro:
-
Orario
Anch'io ho sempre avuto il problema dell'orario: nel senso che quando parte l'ora legale, rimane impostata quella solare! :cry:
Il fatto è che non registro molto, però anche questo è un altro bel difetto del mostro!!!
Mi domando come mai, visto che l'impostazione dell'ora dovrebbe essere regolata automaticamente via etere...