Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
neutrino
Non so che dirti: sul mio TV i modi Cinema e THX sono i peggiori, le immagini si caricano di una dominante giallina e risultano spente. ...
sulla cinema non concordo...per me rimane forse la migliore...sulla THX concordo...anche a me quella dominante giallina dà fastidio...
sul discorso IFC medio io lo uso solo con sky e non dà il benchè minimo problema(anzi risolve parecchio)...sui bd lo tengo su off
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
il video dei granchietti è una scena ad alta luminosità, molto rara nei film, e le schermate "fullscreen" della scala dei grigi non rappresentano per niente l'utilizzo reale.
Il video dei granchietti rappresenta sicuramente una situazione limite, ma è comunque parte di un film, e quindi di uso normale si parla.
Quando realizzai quel frammento di video, lo scelsi perchè c'era anche un panning orizzontale che aiutava molto ad individuare eventuali macchie. Vorrei però ricordare che quella scena fa parte di una porzione di film ben più lunga del minuto scarso che si trova su youtube... e dall'inizio alla fine di quella parte di film gli aloni, se presenti, rovinano dannatamente l'esperienza visiva.
Il mio pannello era forse peggio di altri, però gli aloni io li vedevo anche in schermate non fullscreen e non obbligatoriamente così luminose.
Cmq mi sono reso conto che, in questo caso di problematica, è tutto molto relativo....
-
Si è quello che volevo sottolineare di non focalizzarsi su certe scene estreme ma su condizione di uso reale, capisco che se si vedono sempre è un problema. Ma quando leggo certi commenti del tipo che gli aloni si intravedono per poco tempo, penso che è più un limite del panello che un difetto del panello stesso (magari green ghosting dovuto ad impostazioni troppo spinte).
-
E comunque, ed è già stato detto, (adesso la pantera nera si incacchia di brutto :D) un conto è avere anche solo un alone leggero su un top di gamma certificato thx (non ammissibile); un altro è averlo su un prodotto base di gamma. Se penso che il mio TV l'ho pagato meno di un iPhone e se penso alle emozioni che mi sta dando, non mi preoccupo di certo se in particolarissime condizioni, ogni tanto, si intravede per alcuni istanti un aloncino verde.
-
Citazione:
Ma quando leggo certi commenti del tipo che gli aloni si intravedono per poco tempo, penso che è più un limite del panello che un difetto del panello stesso
E' vero, se il problema è appena percepibile in alcuni rari frangenti... è un NON problema.
-
Nella mia esperienza fu un problema:
ricordo ancora, purtroppo, le immagini intrise di verde del primo VT30 visionato, immagini tratte da una demo Panasonic (incredibile a dirsi) ... immagini che manifestavano una "velatura " scenografica che di fatto rendeva "opaca" e poco gradevole la rappresentazione video di quel filmato in cui la luminosità dei primi piani doveva far risaltare " l'effetto finestra " di quel filmato ma che così non era.
-
Ma solo in coincidenza dell'alone o su tutto lo schermo? Perchè descritto così sembra più il problema dovuto al settaggio (di fabbrica) del G drv sparato a tutta.
-
aletta, io non ho mai avuto velatura verde su THX.
Dal mio service menù ho verificato che il valore G-DRV è settato di default ED, mentre leggo che in quasi tutti i VT30 di solito è FF (valore massimo). Probabilmente è questo il motivo dell'invasione del verde sulle immagini viste da te.
Piuttosto il valore B-DRV di default era 5F (veramente troppo basso) per cui c'era una netta prevalenza del rosso che ora ho bilanciato portando il valore a 75.
Ho la sensazione che abbiano impostato i valori di default un po' a casaccio ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Provo a spiegare meglio la mia perplessità... La scala di cui parli la conosco bene poiché uso lo stesso software
Dunque, la scala di grigi classica, che il test mi mostra doppia sulla stessa schermata (una dal bianco al nero e una dal nero al bianco), a "colonnine" verticali (steps), evidenzia aloni sulle bande più chiare distribuite allo stesso modo su entrambe le scale, nonostante le due scale siano orientate in senso opposto.
A partire dal bianco si incontra prima una alonatura verde e poi una magenta, poi ancora verde e poi i grigi diventano sempre più dei veri grigi andando verso le tonalità scure.
La scala di grigi sfumata, a gradiente (ramp), si comporta in modo simile, alternando aloni verdi ai magenta fino ad oltre metà escursione per poi volgere a grigi scuri sempre più puliti.
La cosa interessante è che uno dei test, definito "Color steps" mostra scale di colore unitamente a scale dei grigi: ebbene le scale dei grigi, insieme a quelle di colore, appaiono assolutamente grigie senza alcuna traccia di aloni, come se la presenza dei colori avesse una funzione stabilizzatrice.
Poco fa ho voluto eseguire i test in completa oscurità ed ho purtroppo scoperto che sulle serie di pattern a pieno schermo con diverse intensità di grigio, contrariamente a quanto vsito con luce accesa, si vedono aloni sia magenta che verdi, per lo più lievi, sparsi un po' su tutta la superficie dello schermo (su 7 - 8 steps, dei 21 complessivi, gli aloni sono chiaramente visibili, su altri appena visibili, su alcuni non si vedono per nulla.
Resta il fatto che questi aloni, nel mio caso, non hanno posizioni privilegiate quando emergono: ho la sensazione che l'estrema destra del mio schermo TV abbia una predisposizione alle alonature magenta, ma all'atto pratico si tratta di disturbi rari e della durata di qualche secondo (fatta eccezione per i test). Gli aloni possono essere a bande verticali, a chiazze irregolari... ma so ben riconoscere un alone da altre possibili cause, tanto più che su questo forum ci siamo fatti una cultura in merito.
Altri test pigliati un po' a caso dimostrano comunque che i grigi abbinati ad altri colori o ad altre trame non presentano alonature.
Così come molti pattern, composti soltanto da rettangoli o quadrati accostati, ciascuno di un grigio diverso, non mostrano il benché minimo alone.
Quindi tali aloni si formano quando si verificano condizioni particolari di visualizzazione, sembrano dovuti ad interferenze stuzzicate dalla natura stessa delle immagini.
Nel caso mio si tratta di alonature non fisse, che possono occasionalmente verificarsi in qualunque parte dello schermo al verificarsi di una combinazione di toni o di geometrie dell'immagine non ben "digerite" dal pannello.
Son portato a credere che tale problema sia nel DNA della serie 30, con effetti molto variabili da pannello a pannello.
Ti posso ancora dire che gli stessi test li ho fatti girare sul mio monitor LCD collegato al PC, un EIZO da 23 pollici (1920x1200 di risoluzione) che uso anche per fotoritocco, e le scale dei grigi erano perfette, quindi i pattern sono affidabili e la mia vista funziona ancora.
Nel caso mio il problema è davvero risibile: sto rivedendo gli episodi più recenti di Star Wars e resto a bocca aperta per l'impatto visivo, né immaginavo di vedere così bene il digitale terrestre e i DVD (con le dovute eccezioni!).
Ma questi aloni ci sono e sono purtroppo il marchio di fabbrica della serie 30.
-
Quindi, quale potrebbe essere un settaggio adeguato, che possa andar bene per tutti ( quindi tv e DVD/bluray) senza contare i vari amplificatori, processori, etc..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Nella mia esperienza fu un problema:
ricordo ancora, purtroppo, le immagini intrise di verde del primo VT30 visionato, immagini tratte da una demo Panasonic (incredibile a dirsi) ... immagini che manifestavano una "velatura " CUT]
E pure questo Aletta, lo perpetui da 6 mesi:D:D
capisco che ripetere le cose ai nuovi che leggono può risultare utile ma noto che questa discussione è frequentata sempre dagli stessi forumers sin dall'inizio (compreso il sottoscritto anche se non ero iscritto).
Pertanto continua ad essere utile a chi, in fin dei conti, leggere di aloni verdi.
Ci sono novità?
-
Si.
Visto che ti sembra monotono, cambia forum :D
-
No, ma si potrebbe cominciare a parlare di cosa fare... io comincerei con ci si accontenta o non ci si accontenta della situazione attuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vailfox
Ciao a tutti, ho acquistato il Panasonic P50VT30E da Eur*n*cs 3 giorni fa e ho effettuato tutti i test per la rilevazione degli aloni verdi... qualcosa c'è, specialmente nella tonalità di grigio scuro (il 20% di grigio, con l'image breakin).
Ho richiesto la sostituzione della tv che mi è stata approvata, ma ad ogni modo verrà un tecnico a casa mia..........[CUT]
Ragazzi scusate il quote. Che sapete dirmi in merito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
io non ho mai avuto velatura verde su THX.
Probabilmente è questo il motivo dell'invasione del verde sulle immagini viste da te.
[CUT]
Le immagini di quella demo rappresentavano scene luminose girate ai bordi di una piscina con i colori della campagna circostante ... ebbene, il verde che risaltava a video purtroppo tendeva ad "opacizzare" molte scene evidenziando una sorta di "grigio" (difficile da spiegare) in quelli che di fatto dovevano essere colori radiosi e luminosi.
@ Fresier
Hai ragione in quel che dici ... purtroppo (e mi ripeto) quanto sopra è stato il primo motivo di perplessità che mi ha fatto poi desistere dall'acquisto (dopo averne visionato altri) .