Ciao!
Mi spiegheresti meglio questa cosa??
Ho rovato un po' a smanettare ma non riesco a fare nulla...
Grazie mille! :)
Visualizzazione Stampabile
Io l'ho fatto così, poi non so se è obbligatorio farlo oppure c'è c'è qualche altra maniera ...
Ciao, Mario
@ StarFederico95
L'ADSL in questo caso non serve a nulla. Per usare il programma e riuscire ad seguire la procedura, TV e PC devono essere sulla stessa rete LAN. Per farti un esempio: router (non necessariamente collegato ad internet), pc e TV collegata al router. Io l'ho fatto con pc via wi-fi e TV via cavo. Penso funzioni anche tutto wifi. Se non hai un router ti spiego una probabile alternativa.
@ bonamrio
Io ho avuto la tua stessa prassi di assistenza. Ho appena effettuato la procedura ed ha funzionato tutto a dovere. Grazie mille per avermi facilitato il tutto!
Aggiungo che per scaricare il programma si va qui http://www.rainerullrich.de/samsung/
Figurati ... Peccato che il programma sia in tedesco, probabilmente permette di fare tante cose interessanti, ma senza una guida passo passo la vedo dura.
Grazie, Mario
Salve volevo segnalarvi il mio problema per chiedervi consiglio.
Dopo circa un anno di possesso (40c650-sq02-fw3005) con buon gradimento (a parte una leggera ombratura verticale quando vedo una partita e sono in presenza di movimenti orizzontali veloci (rinvio del portiere-lancio ec...)) mi è successo che improvvisamente non riesco a vedere un divx sia da chiavetta sia da hd esterno 2,5 (mi compare la scritta che i codec non sono supportati) e la cosa succede anche con film che ho gia' visto.
La tv non è connessa a internet ma collegata solamente a un decoder dt (preminum) non ho mai fatto un aggiornamento ec...
Cosa puo' essere successo?
Grazie.
Mi sono spiegato così male? Ripeto: PC e TV collegati al router.
E questa tua frase "che nel mio caso penso sia l'Adsl" non mi è ben chiara. Intendi dire che il tuo router ha un modem ADSL incorporato o stai attribuendo all'ADSL il ruolo di router?
@ninni09
Bel dilemma!
Dici che non hai mai fatto aggiornamenti, però non è banale chiederti se hai controllato che non l'abbia fatto in automatico attraverso un canale dati. Hai ancora lo stesso firmware?
Quei file non sono stati "toccati" da PC nel frattempo (anche solo aperti)? Mi chiedo se qualche aggiornamento automatico delle informazioni multimediali da parte di WMP abbia cambiato le proprietà del file...
Grazie per l' imbeccata il problema sembra essersi risolto.
Infatti mi sono ricordato di aver utilizzato sia la chiavetta che l' HD esterno da una porta usb 3.0 allora l' ho riutilizzata da una usb 2.0 e ho riprovato e magicamente tutto è tornato ok (ache se non capisco come e perche').
Bè, il router è una "scatoletta" che gestisce un flusso di dati. In poche parole permette a più dispositivi di interagire tra di loro tramite una "rete" di collegamento. Inoltre se è presente una porta per il collegamento a internet è anche modem e possono accedervi tutti.
Quello di alice è un modem. Se dietro ad esso ci sono gli "attacchi" per i cavi di rete (solitamente 4 porte), allora è anche router.Se ci sono le antenne è anche wi-fi, cioè router senza fili...
Per finire, se tu colleghi un cavo di rete dal tv al router e poi col pc ti colleghi al router, potrai accedere con le guide che trovi in giro, alla TV
Probabilmente il tv non legge i dispositivi che supportano l'usb 3.0: grazie per la tua segnalazione, visto che ero intenzionato a comprare un hard disk esterno con usb 3.0.
Grazie per la spiegazione. Non c'è nessun altra maniera per la guida? Perché il mio tv si trova a una ventina di metri dal modem...
Ci sono in commercio cavi ethernet da 15/20 metri, ma non so se ne vale la pena.
In alternativa potresti portare la TV di fianco al router, fare la modifica e poi rimetterla dov'era. Per fare il lavoro non serve che la TV sia collegata con l'antenna, basta che sia accesa e colleagta, tramite il router, al PC.
Ciao, Mario
Scusa, ma non ho letto le guide e non ho ben chiaro cosa devi fare, ma se il problema è poter collegare in rete tv e pc, puoi anche portare il router vicino alla tv e poi collegare il tutto per il tempo che ti serve, senza avere temporaneamente la connassione ad internet...
Concordo! :) è molto più facile mettere il router vicino alla tv.
@ tutti (specie bonmario)
A questo non avevo pensato: è tornata la tv con la scheda nuova dall'assistenza....ma io ora non posso più guardarmi ciò che avevo registrato prima a causa di differenti DRM!!!! e non posso neanche lamentarmi con Samsung o con il centro assistenza visto che la tv non potrebbe essere provvista di PVR!!! Che tristezza...