Si ho provato pure questo ed il problema rimane ;)Citazione:
Originariamente scritto da MingusAhUm
Visualizzazione Stampabile
Si ho provato pure questo ed il problema rimane ;)Citazione:
Originariamente scritto da MingusAhUm
ciao a tutti :)
chiedo un favore ai possessori del 42G10E:
mi dite come si vedono i classici canali analogici (no DTT) a 2.5m di distanza?
immagino malino ma vorrei sapere se sono guardabili o assolutamente da avitare.
grazie!
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da janegia
mi fai un favore grosso? tu sei collegato in hdmi in 1080p60 con la 8800GT giusto? e il TV mappa perfettamente 1:1?
Mi sai dire il pixel clock con cui si aggancia in 1080P? lo puoi trovare nel panello di controllo Nvidia alla voce "gestisci risoluzioni personalizzate"=> crea => Avanzate; è il numero alla voce orologio pixel in basso a destra.
Te lo chiedo perchè se utilizza una frequenza a 138.5Mhz ovvero in modalità Vesa CVT-RB non posso collegarlo alla mia ATI.
Sono ad un passo dall'acquisto e mi manca solo questa info.
Grazie mille. :D
Ciao, ho provato a sintonizzare solo rai1 e c5 per pura curiosita' e ovviamente non c'e' paragone rispetto ai "fratelli" digitali: sono pur sempre accettabili, ma il paragone e' onestamente impietoso. Metto i voti spannometrici? Secondo me se diamo 10 ai bluray, un buon DVD e' 8 1/2, 7 1/2 ad un ottimo segnale DTT "wide", e 6 alla tv analogica. Ripeto: opinione personale...Citazione:
Originariamente scritto da super_mario_75
grazie mille!Citazione:
Originariamente scritto da MingusAhUm
la prova l'hai fatta a 2.5m di distanza?
ciao ;)
Cerrrrto, diciamo che la distanza schermo-capoccia da me e' di circa 230-240 cm. Quindi ci siamo.
Suggerimento: occhio che i tuoi 2,50 lo siano effettivamente - se in realtà sei verso i 3 considera un 46", soprattutto se ci attaccherai anche una console games. Uomo avvisato... ;)
non esiste una risposta univoca, dipende essenzialmente dalla qualità di ricezione del digitale terrestre, che in alcuni casi è pessima.Citazione:
Originariamente scritto da super_mario_75
quello che ti serve sapere è che la ricezione è cmq di buona qualità se paragonata ad altri tv. diciamo che se vedi in buona parte tv analogica, tanto vale che vai di crt o hd-ready sempre plasma; il G10 và comprato per altro.
ciao
Gianni
Riassumo i passi da seguire per la visione dei video utilizzando la scheda sdhc con il G10
Download ed installazione del programma multiAVCHD:
http://multiavchd.deanbg.com/
(http://rapidshare.com/files/29120907...iAVCHD_3.0.exe)
Nella directory di installazione di multiavchd c'e' la directory tools
nella quale c'e' il programma ffmpeg che verra' utilizzato per
le conversioni....
Download del file video in alta risoluzione che sara' utilizzato come esempio:
http://www.ecctv.de/videos/hdtv/oldtimer2005.wmv
Creazione dei video nel formato mpeg standard:
----------------------------------------------------
Conversione con ffmpeg nei tre formati: 720x576, 1280x720 e 1920x1080:
(Ovviamente questo e' un esempio ne facciamo tre per la comparazione dei risultati...)
ffmpeg -i oldtimer2005.wmv -target pal-dvd -sameq 720x576.vob
ffmpeg -i oldtimer2005.wmv -target pal-dvd -s 1280x720 -sameq 1280x720.vob
ffmpeg -i oldtimer2005.wmv -target pal-dvd -s 1920x1080 -sameq 1920x1080.vob
formattazione dei tre file di uscita 720x576.vob 1280x720.vob 1920x1080.vob con
il programma multiAVCHD 3.0.
multiAVCHD genera la struttura del file system da copiare nella sdhc...
struttura directory SD_VIDEO
Creazione dei video nel formato avchd:
----------------------------------------------
ffmpeg.exe -i oldtimer2005.wmv -vcodec libx264 -sameq avchd_1920x1080.mp4
Quindi nella scheda SDHC creare una directory PRIVATE nella quale copiare la directory "ACVHD"
generata da multiAVCHD.
Nota: multiAVCHD crea directory tipo: AVCHD-20090714-211245
la directory dovra' essere rinominata in AVCHD quando sara' copiata nella SDHC
Di seguito allego la struttura complessiva delle directory nella sdhc
ottenuta con il comando dir
E:\>dir /S/B
E:\SD_VIDEO
E:\PRIVATE
E:\SD_VIDEO\MGR_INFO
E:\SD_VIDEO\PRG001
E:\SD_VIDEO\MGR_INFO\MGR_DATA
E:\SD_VIDEO\MGR_INFO\PRG_MGR
E:\SD_VIDEO\PRG001\MOV001.MOD
E:\SD_VIDEO\PRG001\MOV001.MOI
E:\SD_VIDEO\PRG001\MOV002.MOD
E:\SD_VIDEO\PRG001\MOV002.MOI
E:\SD_VIDEO\PRG001\MOV003.MOD
E:\SD_VIDEO\PRG001\MOV003.MOI
E:\SD_VIDEO\PRG001\PRG001.PGI
E:\PRIVATE\AVCHD
E:\PRIVATE\AVCHD\details.txt
E:\PRIVATE\AVCHD\multiAVCHD.mpf
E:\PRIVATE\AVCHD\AVCHDTN
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV
E:\PRIVATE\AVCHD\AVCHDTN\THUMB.TDT
E:\PRIVATE\AVCHD\AVCHDTN\THUMB.TID
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\INDEX.BDM
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\MOVIEOBJ.BDM
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\CLIPINF
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\PLAYLIST
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP\INDEX.BDM
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP\MOVIEOBJ.BDM
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\00000.CPI
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\00000.MPL
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\CLIPINF\00000.CPI
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\PLAYLIST\00000.MPL
E:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\STREAM\00000.MTS
E:\>
Occorre poi aprire una discussione su quali sono i miglior parametri di ffmpeg per le conversioni...
Se ci sono interessati possiamo aprire un nuovo thread...
Questo e' giusto un punto di partenza
Grazie per ogni ulteriore suggerimento.
Buona visione e confronto.
cioè per i blueray. Però poi leggi post del tipo a 2 tra un hdready e un hdfull anche per i blueray non c'e' molta differenza.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da giapao
addirittura questo tv non ha emmeno il trattamento ANTIRIFLESSO?
Stiamo scrivendo che la tv analogica non è entusiasmante ma certamente accettabile. Da qui a dire che il G10 vada preso solo per i bluray ce ne passa, non trovi?Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
Grande Decuplo per l'esauriente spiegazione; aggiungo io, che per fare il mux e la conversione in ffmpeg ci vuole un computer bello tosto, il mio povero notebook dava in previsione 8 ore per convertire il tutto con un file .mkv in origine di 2 Giga :(Citazione:
Originariamente scritto da decuplo
Mi sa che mi procurero' un bel WDTv...;)
Buongiorno,
sono un felice possessore del 42G10, volevo chiedere se qualcuno nota il seguente difetto:
- nelle inquadrature ravvicinate il colore della pelle del viso e/o delle braccia improvvisamente appare come indefinito, come una macchia, per poi tornare normale, succede spesso nelle partite di tennis o pallavolo.
Mi sembra che la frequenza di tale difetto sia aumentata da quando sono passato allo skybox HD.
Utilizzo le impostazioni della prima pagina.
Ringrazio in anticipo chi volesse darmi dei consigli.
Citazione:
Originariamente scritto da Leonid
ce l'ha e per quanto mi riguarda fa pena...
Ho il tuo stesso identico modello: mai successo in nessuna modalità, anzi aggiungo che la resa l'incarnato è una delle caratteristiche che piu' mi soddisfano. Le mie impostazioni differiscono da quelle indicate nella gamma (2.0) temp colore (normale) ma per il resto sono analoghe (le "diavolerie" digitali tutte OFF). Non ho Sky, uso tv digitale e PS3 per tutto il resto.Citazione:
Originariamente scritto da pochina