Visualizzazione Stampabile
-
forse perche' la scia degli lcd si traduce semplicemente in un blur generico senza trascinamenti o doppi bordi ( DFC ) mentre sui plasma panasonic e' un bordello per chi ne soffre?
Dai su siamo seri e nn diciamo fesserie tanto per dar fiato alla bocca.
PS senza considerare che oramai ogni led quantomeno decente ha algoritmi di interpolazione che portano le linee risolte a oltre 900 eliminando alla radice l'effetto blur e il piu' delle volte senza innescare quello telenovela.
-
io parlavo degli lcd che ho potuto vedere, magari non erano decenti non lo so, ma l effetto non mi piaceva, e non c è bisogno di essere offensivi o alterarsi, non si parla tanto per dar fiato alla bocca, sono solo curiosità mie che sono inesperto ed è per questo che chiedo consiglio qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzzz84
sono solo curiosità mie che sono inesperto ed è per questo che chiedo consiglio qui
Sono d'accordo con te ma se ti ho detto che ne abbiamo già parlato in questo thread e in modo approfondito, talvolta anche più pagine di seguito, sarebbe opportuno che rivedessi queste discussioni e poi ne riparliamo , eventualmente.
Io stesso ho mia teoria che ho già esposto.
-
si certo, la mia risposta non era riferita a te, tu sei stato gentilissimo!!!:)
-
non so se ci siamo capiti male, ma l intervento di sanosuke che si riferiva al fatto che dicevo fesserie tanto per dar fiato alla bocca, mi riferivo a quello...e cmq non sono qui per fare polemiche ci mancherebbe pure...magari ho capito male pure io il suo intervento, ma succede nei forum. grazie ancora RED
-
forse sono stato un po' rude ma ovviamente nn ce l'ho con te.
Solo tocca leggere sempre le stesse identiche cose,pur se le risposte stanno gia' in questo thread ( e in milioni di altri simili )
L'effetto che fa il pana nn c'entra NULLA con il blur degli lcd.
In casa pana quel difetto durante le carrellate si chiama DFC e credimi per chi lo vede e' MOLTO piu' fastidioso di un semplice blur da mancanza di linee risolte di un comune lcd ( che poi parliamo di lcd di fascia bassa perche' gia' fascia media risolvono tranquillamente piu' di 900 linee azzerando di fatto il blur percepito durante le carrellate veloci )
Per capirci:
http://www.saitti.org/temppi/banding_in_motion2.jpg
-
esatto,è proprio l effetto che intendevo...
-
lo so che e' quello che intendevi =)
il problema e' che questo difetto in pana e' molto piu' pronunciato sui contenuti SD e a 50Hz piuttosto che in quelli a 1080p e 24Hz
Questo problema ce l'ha praticamente solo panasonic e dipende dal tipo di drive del pannello che nn maschera in alcun modo inserendo dithering durante i panning come fanno altri plasma insomma.
Il risultato sono sempre e comunque 1080 linee risolte in ogni circostanza ma con la comparsa di questo spiacevole effetto.
Unico modo per risolvere e' mettere IFC a medio ( o alto ma poi e' la fiera degli artefatti )
Il blur degli lcd e' altra cosa,nn fanno DFC semplicemente introducono blur la dove nn e' possibile riuscire a risolvere tutte e 1080 le linee appena si muove qualcosa a schermo.
Problema agilmente risolto con i vari algoritmi di interpolazione e black frame insertion ( per chi lo fa' )
-
ok grazie tante per la spiegazione...cercherò di abituarmi, anche perchè con alcuni film e più pronunciato di altri...esempio, ieri con il cacciatore di giganti mi dava proprio fastidio, con avatar e il cavaliere oscuro non si noto quasi....ho sempre attivo 24hz e come lettore sempre il ps3 che sicuramente non sarà il masso o...poi il pannello da 64 pollici amplificherà sicuramente la cosa...
-
Segui il consiglio di Sanosuke sui film dove vedi maggiormente il difetto aumenta il livello del 24 smooth (se sei in 24 Hz) oppure l'intelligent frame creation se sei sui 50 Hz. Gia a medio dovrebbe sparire quasi del tutto senza indurre troppi artefatti.
-
e' che onestamente nn capisco come possa vederne cosi tanto con i BD a 24Hz ( se parliamo di BD almeno )
possibile che tra VT e ST ci sia sta differenza enorme di trattamento dell'immagine? perche' io in 200 e passa film visti da quando ho il VT nn l'ho MAI notato =/ ( nella tv normale nn saprei nn ne vedo mai )
-
boh...spero non sia un difetto del pannello...io lo noto proprio tanto...ripeto, sono con ps3 e vedo solo materiale blu ray,no dvd, niente sd...boh, forse avrò l' occhio troppo sensibile, mi è successo spesso di notare cose che altri non notavano su altre tv, anche se sono inesperto,boh!!!!!...a ifc medio percepisco già troppo l' effetto telenovela....vabbè spero di abituarmi,che devo fare,cmq apprezzo la profondità delle scene e i colori bellissimi........stasera per sicurezza ho rivisto avatar ed era perfetto...boh, voi ne sapete più di me ma non capisco perchè a volte sembra perfetto ed a volte "quasi" una schifezza" :( :(
-
Se hai detto che arrivi da esperienza plasma ma LG probabilmente è simile alla mia, cioè plasma Panasonic Hdtv. Con il tempo il tuo occhio e il tuo cervello interpreterà il moto di questo tv in modo differente e soddisfacente. Mi dirai poi. Così è capitato a me, non ci tratta di metterci una pietra sopra eh.. sto parlando seriamente ;)
-
:what: Sono un pochino perplesso :eek: perchè...come per il Buzzz...io non sento l'uno e non vedo quel TERRIBILE difetto su cui Voi state dissertando :boh:
A me la visione, in movimento o statica, sembra perfetta sia in BR che in SD.
E' probabile che sia di palato facile...però non credo :D
Comunque, ( adesso mi trovo a Vienna:)) appena rimetto le mani sul mio 50ST60, affinerò la mia sensibilità e cercherò di capire....e vedere...quello di cui state parlando :D
Marcello
-
onestamente il DFC e' un non problema per me vedendoci solo BD ma forse nn sono troppo sensibile io ( anche se sulla serie 30 riuscivo a vederlo pure con i BD di tanto in tanto )
Unico appunto e' sul movimento.
Come detto i pana hanno una loro filosofia su questo aspetto,che sia condivisibile o meno puntano tutto sulla risoluzione in movimento senza mascherare nulla.
Imho sarebbe stato meglio un po' di dithering e blur come fanno ( o facevano ) i rivali e perdendo un po' di linee si guadagnava a sensazione di fluidita' senza nessun difetto visibile.
Ma come detto e' solo una questione di scelta progettuale,con pana nn si scende a compromessi per nessun motivo.