Se hai cambiato il pioneer per il 3d.....
Comunque il 3d abbatte tantissimo la luminosità anche dell'80% quindi va visionato al buio pesto..
Visualizzazione Stampabile
Se hai cambiato il pioneer per il 3d.....
Comunque il 3d abbatte tantissimo la luminosità anche dell'80% quindi va visionato al buio pesto..
SICURAMENTE. Buio pesto per il 3D !!! Pensavo fosse scontato ... (Anche gli occhialini oscurano)...
Premetto che il Philips non rientra nei miei prossimi acquisti, non sono inoltre un esperto .Ho visto il 3 d su un Philips era spettacolare, sinceramente difetti evidenti non ne ho visti, ottima luminosita'.Il Panasonic come sostiene chi lo ha , e' molto "spento" in 3d , questo sinceramente non lo trovo positivo per un televisore di tal livello.
Evidentemente era 3D passivo ;)
Il pio l'ho abbandonato non solo per il 3D ma anche perchè la tecnologia avanza e ora non noto differenze eclatanti di qualità,a parte il problema luminosità del 3D.
Ormai Pioneer ha abbandonato la produzione da 4 anni e se succede qualcosa la PIo per dover cambiare qualche pezzo o scheda fra un pò si potrebbe rischiare di rimanere a piedi.
Comunque anche a buio pesto la luminosità è prorio una cosa vergognosa!!
è quello che ho detto qui:
"la risposta dell'occhio umano NON è una risposta di tipo potenza con esponente <1"
e poi qui
"benché queste curve di risposta abbiano rispettivamente andamento "pancia giù" e "pancia su" non hanno a che vedere con le trasformazioni (di linearizzazione) della luminanza nonostante questo spieghi, incidentalmente, la necessità di gamma leggermente diversi (ma lineari) a seconda delle condizioni ambientali nelle quali il nostro sistema visivo risponde diversamente"
fermo restando il discorso a monte, derivante dal fatto che, come giustamente dici tu
"gli standard di trasmissione continuano a prevedere il gamma di encoding (con il REC709 è appunto di 0,45) rendendo necessaria ai dispositivi finali una decompressione del segnale (gamma in decoding appunto 2,22)."
motivo per cui la giusta inversione dell'encoding si ha solo con un gamma lineare e costantemente pari a 2,22 e che poi, alfine, vadano fatte considerazioni di "gusto" senza massimalismi, come affermi, considerato anche che già il doppio passaggio encoding->inversione di per se comporta una certa "propagazione dell'errore" (e quindi una deriva dalla linearità) e poi un gamma "a spada" 2,222222 è inutile se accendi un faretto da 300watt sul televisore :D
EDIT: Aggiungo a chiosa di questa incomprensione del gamma (leggermente) ad S... che a me continua a sembrare che alla grandezza nella quale sono visualizzabili i grafici nella recensione di onsla sembra migliore il gamma pre-calibrazione ... Nicola non è che sono stati inavvertitamente invertiti?
Qualcosa però non mi quadra in merito alla resa in 3D. La recensione di Onsla mi pare promuovesse a pieni voti anche il comparto 3D
[QUOTE=............................... La recensione di Onsla mi pare promuovesse a pieni voti anche il comparto 3D[/QUOTE]
Allora sarebbe interessato conoscere i settaggi e la calibrazione usata.....
Onsla è possibile avere i settaggi che hai usato? Grazie
Per carità...è solo una considerazione personale:
1) La tecnologia avanza ma il VT50 non ha superato di anni luce un Kuro per giustificarne il cambio!!
2) Potevi aspettare almeno che si rompesse!! Magari accadeva il prossimo febbraio e rimanevi a piedi solo per un giorno, andando però a pagare un 50VT50 in offerta a 900/1000€
Scusate ma non ho resistito :D!!!!
Ovviamente scherzo!! In quaste cose giustamente ognuno fa ciò che più gli aggrada, ma se si condividono le idee.....
@bbusa
Ma tu l'hai mai visto all'opera un altro TV con il 3D attivo?
Ho visto in negozio un Sony ma non ricordo il modello,comunque uno degli ultimi. Tieni conto che una prova di pochi minuti lascia il tempo che trova......
Per il 3D è necessario un set diverso del tv per ovvi motivi, è sempre stato così. Si parte col set dei bd o sky e lo si modifica leggermente per cercare di avvicinarsi al livello delka visione 2 D... Niente di assurdo
Che noia stì kuro... Per non usare altri termini ;)
Sai quante prove ho fatte ieri fino alle 2 di notte? Il problema è che per avere una luminosità adeguata devi comunque portare il contrasto al max se agisci su altri parametri non hai risultato.
Io almeno non riesco a risolvere il problema ,ammesso che sia risolvibile. Spero che Onsla si faccia vivo......