Visualizzazione Stampabile
-
grazie per le risposte e l'interessamento!
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Dipende da come è regolato attualmente ora il tuo tv.
Potresti aver avuto una botta di fortuna e averlo regolato perfettamente (possibilità assai remota però...), pertanto una calibratura con sonda non ti darebbe grossi miglioramenti.
Considera che sto ragionando per assurdo... eh! [CUT]
ho usato le regolazioni di Mauro_So fatte con sonda (in attesa di provare le tue attualmente "in lavorazione" :) ) anche se la distanza di visione principale è di 3,20mt e uso uno sky HD invece del Mysky (cambia qualcosa?? boh..)
nel complesso sono soddisfatto anche se penso che complessivamente si possa migliorare il tutto ed adattarlo alle mie esigenze.
se poi aggiungo un sintoamplificatore ma disattivo il processamento del video con il passthrough devo anche settare nuovamente il televisore con la sonda?
-
Tra MySkyHD e SkyHD non ci sono differenze, poi è chiaro che ogni decoder fa storia a se.
Se attivi il passthrough nel sinto non c'è bisogno di modificare nulla.
-
ok.
se il sinto è un entry level o poco più conviene tenere attivato il passthrough o conviene usarlo anche per la parte video?
forse sono un pò OT :look:
-
Lascia il passthrough. :)
-
perfetto, immaginavo. grazie!
-
Julien, ottima immagine test per apprezzare i dettagli in ombra. La riposto perchè esemplare!
http://www.homecinema-fr.com/forum/f...odecj1_319.jpg
...altre immagini:
Le immagini "trastevere" consentono di analizzare la risposta sui livelli più bassi di luminosità. Le persiane dell'edificio sulla destra sono ad un livello di luminosità molto basso. D'altra parte, se avrete tarato opportunamente i valori sulle basse luci e se la qualità del vostro sistema ve lo permette, le traverse delle persiane dovrebbero essere ancora distinguibili l'una dall'altra.
fonte AV Magazine
http://www.avmagazine.it/articoli/dv...trastevere.jpg
L'immagine "leone" è caratterizzata da un dettaglio e da una gamma dinamica elevatissimi, con particolari che partono dal nero assoluto (parti del naso, occhio e fauci) al bianco assoluto (particolari del muso illuminati dal sole). Con gamma, luminosità e contrasto tarati correttamente (e con un sistema che lo permetta), l'immagine in primo piano del leone dovrebbe essere ben "più avanti" rispetto allo sfondo fuori fuoco.
fonte AV Magazine
http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/fc_leone.jpg
Con l' immagine "papere" è possibile verificare la corretta taratura dei valori di contrasto e la riproduzione dei particolari sulle alte luci. Il mantello del "pennuto" in primo piano è caratterizzato da livelli di bianco elevatissimi ma con particolari ancora distinguibili anche nelle zone più chiare.
fonte AV Magazine
http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/fc_papere.jpg
-
Roby non è un po' bassina la risoluzione di queste foto per usarle per testare un full hd?
-
Si, mi sono dimenticato di scrivere che le "originali" sono contenute nel DVD di regolazione di AV MAgazine (il link è in prima pagina).
A mio avviso non è tanto la foto in se stessa da prendere in considerazione, quanto quello che vogliono rappresentare. Di esempi simili in un comune BD ce ne sono svariati...
-
Scusate la domanda scema, ma anche la funzione cerca non è servita:
L'opzione spostamento pixel per il rodaggio dove la trovo? Va disattivata, giusto?
-
La devi disattivare solo quando fai girare le slide monocromatiche.
L'opzione spostamento pixel la trovi sul manuale...
http://i1229.photobucket.com/albums/...mmagine2-1.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Il problema nasce da Sky, pure a me capita di vedere un bordino di un pixel in alto quando utilizzo ADATTA SCHERMO, però da quando ho aggiornato il decoder mi sembra che la cosa sia stata corretta.
Il formato 16:9 lo sconsiglio vivamente perchè, oltre a tagliare porzioni di immagine, effettua uno zoom su tutta l'immagine facendo inevitabilmente pre..........[CUT]
Mah, io con i canali di sky, in particolare quelli hd non ho problemi. Il problema c'e' con quelli della digital key...
-
Il problema è del digitale terrestre; anche a me lo fa e non usa il dtt di sky.
...in questo caso, dal momento che la qualità è già bassa di suo, tieni tranquillamente il 16:9 attivato (per i canali HD rimetti pero Adatta schermo).
-
DTT e forse anche Sky, talvolta trasmettono in formati che non sono riconosciuti dal tv... mi pare di aver visto anche delle letterbox.
-
L'applicazione per android ''Samsung Smart View'' non mi permette di visualizzare la tv sul samsung galaxy s2. È possibile che non funzioni con il ps51d6900?
-
Mi sembra serva il D8000... almeno mi par di capire che con quello sia compatibile.