Visualizzazione Stampabile
-
Potrebbe semplicemente trattarsi del fatto che vedi il bordo esterno del pannello, che solitamente è nascosto dalla cornice del tv.
Lo vedi solo se sei in corrispondenza del centro del pannello o anche se ti metti in corrispondenza della cornice esterna?
-
andiamo al sodo ci mandi queste foto cosi possiamo vedere di che si tratte e se qualcun altro ha riscontrato questo difetto(fatti prestare una macchina con macro) :)
-
Esatto se mi metto esattamente parallelo alla cornice esterna non si vedono, perchè per l'appunto si tratta comunque a quanto sembra di una colonna larga un solo pixel e che sta attaccato alla parete laterale della TV, insomma sono le ultime 2 colonne di pixel nei 2 lati estremi del monitor. Infatti il mio dubbio nasce dal fatto che anch io ho pensato a un qualcosa di dipendente da come è costruita la TV, però nella mia ignoranza ho anche pensato che se la TV ha 1080 colonne di pixel verticali tutte e 1080 devono mostrare l'immagine in modo corretto :confused:
-
Le hai contate? :D
A parte lo scherzo, credo che si tratti di qello che pensavo, cioè del bordo esterno del pannello, che diventa visibile perchè lo spessore del rivestimento esterno (il "vetro" per capirci) non lo fa stare aderente alla cornice.
Capisco che ti possa preoccupare, ma secondo me è normalissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peluse
ci mandi queste foto cosi possiamo vedere di che si tratte
Non conosco nessuno con una macchina fotografica seria :D Però se qualcuno mi dice anche via PM un sito su cui uppare le immagini (dato che imageshack non vuole farmelo fare oggi) vedo di postare le foto che ho fatto io, si vedono sfocate però si vede il difetto.
EDIT: Intanto sono riuscito a fare delle foto ben più nitide, magari a questo punto vi rompo le balle via PM appena uppo il tutto così non monopolizzo il topic :)
-
se possibile postale sul forum così ci rendiamo conto tutti del tuo problema
-
Ok se pensate possa essere utile ecco il link a una foto, linko solo questa che è quella che si capisce meglio (la foto è fatta da vicinissimo e andrebbe ruotata di 90 gradi, in pratica la linea verde è sulal destra della TV non in alto :D):
http://img40.imageshack.us/i/anddestra.jpg/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
E' vero che dalla distanza di visione normale è impossibile notarlo, ma la mia paura più che altro è che se è un difetto della TV andando avanti la cosa possa peggiorare.
Chiedo scusa se te lo hanno già suggerito ma non ho letto tutto il forum. Hai verificato se l'ovescan è su on o su off. Se è su off su trasmissioni normali ( non su bluray ) lascia uno o due pixel sui margini che vengono visualizzati non correttamente.
ciao
-
Non me l'hanno chiesto però avevo controllato pure quello, tutto identico sia con overscan on che con overscan disattivato. Tra l'altro comunque questa cosa si presenta su tutte le sorgenti.
-
-
No ma non riesco a capire come possano influire, il problema c'è in tutte le sorgenti, compresa TV analogica. O tutti i cavi in mio possesso hanno lo stesso problema (compresa antenna e hdmi nuovi di pacca) o per quello che posso immaginare io, che però non sono un esperto, non dovrebbero aver nulla a che fare con questo problema no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Ma perchè vi ostinate ad avvicinarvi a pochi cm dallo schermo o a mettervi ad angolazioni assurde?
Un 50" è fatto per distanze da 2,5 mt in su. E' insensato fare diversamente!!!!
assolutamente falso !!!, forse se avresti letto qualche post più indietro (http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3430)
-
2 metri se il materiale è in hd nativo, già un sd riscalato alla risoluzione del pannello (come la stragrrande maggioranza delle attuali trasmissioni), presenta troppi artefatti, da quella distanza.
Ad ogni modo non è questo il punto. Intendevo solo sottolineare che c'è chi si ostina a mettersi vicinissimo (e parlo di distanze inferiori a mezzo metro!) e poi si preoccupa perchè vede "difetti". Se leggi bene, inffatti, parlo di "pochi centimetri"....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
No ma non riesco a capire come possano influire, il problema c'è in tutte le sorgenti, compresa TV analogica. O tutti i cavi in mio possesso hanno lo stesso problema (compresa antenna e hdmi nuovi di pacca)
beh ma allora questo indica che il problema non e' il cavo, visto che il problema e' visibile persino con la tv analogica... domanda banale: hai provato a staccare TUTTO (220 esclusa ^_^) e vedere se il problema c'e' anche con la "neve" del segnale assente?
-
Ma se i fullhd sono fatti per essere vicino (1m massimo 2m) alla fine solo se si vedono BLUERAY non si vedono artefatti,no?
Se uno vede roba riscalata 1 108p penso le vedrà sempre quindi a questo punto non so se il G10 è la scelta giusta