Citazione:
Originariamente scritto da superfess
http://support.sony-europe.com/manua...me=KDF-E50A11E
Enjoy! :)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
http://support.sony-europe.com/manua...me=KDF-E50A11E
Enjoy! :)
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
In cosa esattamente allora ritieni essere superiore il KDf rispetto alla coppia plasma/LCD (ovviamente ultima generazione)?Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Personalmente ho già postato stamattina una disamina piuttosto dettagliata delle mie attuali impressioni sul retro. Credo possano esserti utili, fermo restando che ogni opinione - per sua natura - è soggettiva.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
Un elemento su tutti: la NATURALEZZA. Quello che in più occasioni è stato definito effetto "CINE LIKE".Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
Dunque maggiore morbidezza delle immagini, minor affaticamento della vista (fondamentale per la mia sensibilità oculare) e nessun effetto dithering (quello che trasforma in una sorta di cartina delle isobare ogni graduale variazione di colore dal chiaro allo scuro).
La naturalezza e l'effetto cine like, bisogna chiarirlo, sono caratteristiche ascrivibili a tutte le immagini "proiettate" anziché originate direttamente da uno schermo. Dunque sarebbe improprio attribuirle unicamente a questo retro. Per esperienza diretta posso dire che anche un retro crt restituisce lo stesso effetto cine like, ma con immagini generalmente meno contrastate.
Non bisogna poi dimenticare la resa del nero, che nella maggior parte degli attuali schermi lcd (e in parecchi plasma) è ancora lontana dalla perfezione, nonostante siano stati fatti passi da gigante. Mentre in questo retro è molto soddisfacente (nonostante qualche piccola defaillance in taluni frangenti...).
Risulta un bel risparmio, non solo sul 42, ma anche sul 50. Se poi si va in Germania, ancora di più ;) Ma comprendo che altre considerazioni possono portare a "fidarsi" di più di un acquisto tradizionale.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
A me piace acquistare in rete perchè c'è il diritto di recesso regolato con norme precise e di norma osservate; con i negozi a volte si deve un po' "litigare" e a me questa cosa non piace.
Io sono orientato all'acquisto online in Germania (sarebbe la prima volta per me all'estero, però 500 euro in meno per un 50'' rispetto al negozio è un bel risparmio!) , ho solo dei dubbi sul diritto di recesso.
Ciao,
M
data acquisto schedulata: 15 Aprile 2006
Ciao Andrea, se ti può interessare al MW di VR ce ne sono due di 42" (uno in esposizione, uno a magazzino). L'ultimo prezzo era 1699 però da circa due settimane non espongono più il cartellino, quindi potrebbe essersi ulteriormente abbassato... Se vuoi mi informo..Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
Ciao
il televisore sostitutivo al mio partirà questo pomeriggio verso casa mia....
la mia domanda è.....tnt consegna anche al sabato??
perchè l'altra volta il mio tv è stato spedito di martedi' ed è arrivato al giovedi' mattina.....
Grazie! :)
Domani mattina faccio un salto al MW e vedo a quanto li mettono qui a PD.
Finora ho solo visto il Trony. Può essere che al MW siano più bassi!
Devo combattere un battaglia in altra sezione del forum dalla quale esco sonoramente sconfitto :(Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Per la cronaca il thread è "i nottambuli del forum"
Se di "spurie" trattasi credo che queste siano allocate sullo specchio o sull'obbiettivo del proiettore quindi ben lontane dallo schermo di proiezione.Citazione:
Penso che il problema "puntini neri" del nostro amico possa essere un pò di polvere. Provato a "picchettare" come suggerito da un altro forumer?
Non finirò mai di ringraziarti :vicini:Citazione:
Riposto le F.A.Q. non ci sono stati cambiamenti così le ritrovate belle e pronte
Molto volentieri:) Credo di essere messo bene anche lì, con una ottima Saeco mod. "Incanto".Citazione:
Originariamente scritto da Asia
Per quanto riguarda il carling non so cosa sia :confused: Puoi erudirmi in merito?
Infatti, dal confronto fotografico sembra essere una cosa diversa rispetto alla tua.Citazione:
Originariamente scritto da alexbotte
Ti sarei grato se riuscissi ad essere più preciso, magari postando qualche foto alle diverse risoluzioni.Citazione:
Ciao ragazzi,stamane ho installato i cat. 6.2 sulla mia X1300 Sapphire.
Accendo l'htpc e mi rileva in auto 720p/60hz.
Con immenso stupore vedo che i problemi di overscan non esistono più,la schermata di windows non è tagliata,tutto si trova nell'inteno dello schermo.
Vado nella propietà schermo e vedo che la risoluzione è 848x480,come mai?
Non ho capito bene se sei riuscito a visualizzare il 1280*720 sul PC oppure il 720p 60Hz sulla TV. :confused:
In ogni caso si va delineando una risoluzione del problema PC che, a quanto pare, dipende dall'ottimizzazione della scheda grafica e dei sui driver con assenza di overscan ed altri fenomeni che non consentono la corretta visualizzazione del PC (versione win desktop) sulla TV.
Non a caso la scheda è un Ati X1XXX di nuova generazione con driver ottimizzati per l'HD sui pannelli TV.
In quale sito tedesco intendi acquistarlo?Citazione:
Originariamente scritto da marble
Mi ritrovo abbastanza in ciò che dici, ma forse io alla fine mi impongo di accettare con più serenità i limiti del televisore.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Non entro nemmeno in merito alla questione del blocco, fin dall'inizio io non ho trovato normale quel comportamento. Fermo restando che sono molto dispiaciuto per coloro che hanno questo problema, spero proprio che non capiti anche a me.
Mi sembra tutto normale, al momento dell'acquisto sapevo che il CRT è migòliore per i programmi televisivi tramite normale antenna.Citazione:
solo sufficiente per la fruizione dei canali televisivi da sat o dtt (nei quali il mio retro crt Pioneer era nettamente superiore).
Io invece sono un po' contrariato dalla visione del digitale terrestre integrato.
Notato. Accettabile secondo me.Citazione:
- effetto puntinatura nella riproduzione di colori molto chiari (gialli, bianchi): si nota molto anche nella riproduzione di loghi in movimento come quello delle Olimpiadi impiegato per le dissolvenze;
Notato. Più che accettabile.Citazione:
- effetto panno bagnato (il più grave a mio avviso)
Notato.Citazione:
leggera perdita di qualità dell'immagine durante l'impiego dell'indispensabile modalità SMART
Questo non l'ho mai notato.Citazione:
- latenza
Sul CRT a 100 Hz invece c'erano invece delle belle scie, ma forse sono due discorsi diversi.
Questo credo di averlo notato, ma non mi interessa particolarmente.Citazione:
- perdita di dettaglio nei "campi lunghi": nella stragrande maggioranza delle trasmissioni in studio si avverte una modesta perdita di definizione nella visualizzazione di figure inquadrate da lontano.
La cosa che mi sta più a cuore è il comportamento con i dvd. ;)
No, infatti. Io mi ritengo più che soddisfatto, ma forse il mio entusiasmo non raggiunge il livello di quello di altri qui nel forum. :)Citazione:
Come è stato detto più volte non esiste il televisore perfetto.
Deciderò all'ultimo. Prova dare un'occhiata a IDEALO.DE, è un motore di ricerca simile al nostro trovaprezzi. Altri qui hanno già acquistato in Germania, prova a dare un'occhiata all'excel dei possessori e poi chiedi aiuto...Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
interessante, purtroppo non posso fare nessun test dato che non uso la tv con l'antenna, dtt, satelliteCitazione:
Originariamente scritto da joespielberg
no, nessun minimo problema :)Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Il fatto che hai riscontrato la quasi totalità degli aspetti da me evidenziati non fa che denotare l'assoluta imparzialità e serenità con cui ho inteso elencarli.Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Appena trovo un attimo libero, ho intenzione di realizzare un foglio di calcolo "ad hoc" che al variare dell'altezza della TV esprime un range di distanza di visione ottimale o, comunque compresa nell'angolo di visione.:)Citazione:
Originariamente scritto da marble
Ottimo sistema definibile "metodo zecca" :asd:Citazione:
p.s. per Confuso che mi chiedeva come ho schiantato il problema WAF. Nè collane di perle, nè diamanti. Credo si sia convinta quando ha capito che almeno smetterò di stressarla tutte le sere dicendo che è ora che cambiamo il TV :D
Nelle F.A.Q. postate da nicich trovi queste ed altre indicazioni interessanti.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Collegato in component (576p) con un semplice lettore DVD Panasonic s-49 (100€ circa) la visione risulta essere godibilissima, senza artefatti, con colori morbidi e cromaticamente corretti, incarnati naturali, assoluta mancanza di solarizzazioni, corretta la luminosità generale, ottimo contrasto, buon comportamento sulle basse luci, nessuna sgranatura.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea67
Ovviamente il tutto in ambiente casalingo con una corretta luce ambientale e settaggi lettore e TV corretti.
Con il lettore Oppo digital la visione migliora ulteriormente: contorni ancora più precisi e netti, colori vividi anche se naturali, maggiore tridimensionalità delle scene, riduzione della granulosità (a breve distanza).
Il tutto completato da un'immersività senza pari in altre tecnologie di TV (leggi ridotta distanza di visione), escludendo i VPR.