toso dice che e' meglio il miniled dell'hisense rispetto al tcl , ballando solo 37 euro chi ha ragione ??
Visualizzazione Stampabile
toso dice che e' meglio il miniled dell'hisense rispetto al tcl , ballando solo 37 euro chi ha ragione ??
Tieni conto che io non sono prevenuto nei confronti di Hisense anzi (ho avuto un televisore Hisense per 7 anni). L'Hisense 55U7NQ è un buon MiniLED tuttavia come sistema operativo ha VIDAA invece di Google TV che è più ricco di app e più versatile.
Comunque, se dai un'occhiata a quest'altra recensione del TCL C805 pubblicata da SkyTG24 qualche giorno fa forse ti convinci che il TCL 55C805, tra i due, sia, anche se di poco, la scelta migliore.
https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2...unzioni-prezzi
.
Ha ragione chi questi prodotti li conosce e almeno li ha mai visti da accesi o ha letto confronti fatti per bene. Quindi il consiglio che do a chi è interessato all' acquisto è quello di informarsi dalle giuste fonti (non Sicuramente quelle che si occupano di altro o quelle che promuovono a prescindere solo un brand per portare la pagnotta a casa) e di andare di persona a provare i TV con una USB in mano su cui ha caricato contenuti demo a varie risoluzioni. Va bene anche la trasmissione di video via hotspot da cellulare.
Io l’hanno scorso ho regalato per Natale un Hisense 55U6KQ ai miei genitori ed avendo avuto modo di provarlo abbastanza devo dire che non me ne sono pentito. L’ho pagato 550 euro, per cui il modello da te indicato, stando ad un confronto diretto delle caratteristiche sul sito ufficiale sembrerebbe migliore e ad un prezzo inferiore. A me il sistema operativo non dispiace affatto, lo trovo reattivo e privo di difetti particolari. L’unico motivo per cui ho optato per una Fire TV è la mancanza di Spotify e la app Rai Play che mia madre dice funzionare male (mi riferisco alla app nativa della tv), fosse per me invece sarebbe andato benissimo il sistema operativo integrato.
Avendo invece personalmente appena acquistato un LG C4 da 42” posso dirti che dovresti valutare se vale davvero la pena spendere tanti soldi per l’utilizzo che faresti tu, dal momento in cui il pannello è talmente performante da risultare in certi casi penalizzante: se la sorgente non è di ottima qualità, i difetti vengono accentuati. Infatti ci sono dei contenuti di Prime Video che si fanno fatica a guardare, con zone scure tutte pixellate, effetto banding color pesante ecc che con un pannello meno “precisino” verrebbero attenuati.
Per cui, se il tuo utilizzo è prettamente legato a digitale terrestre e Sky in HD, se non guardi Blu Ray 4K e non usi console di ultima generazione, secondo me è inutile puntare a prodotti come LG e Samsung OLED, sarebbero soldi buttati.
Mi riferisco alle zone scure dove i neri dell’OLED risaltano il pixellamento dovuto alla compressione
Non penso sia colpa del processore poco performante, visto che parliamo di un LG C4
Le scene chiare dello stesso contenuto non presentano artefatti, solo quelle scure
Confrontando lo stesso contenuto sia sul LG che sull’Hisense, il secondo enfatizza meno il problema, e non mi risulta abbia un processore migliore…
Io ho un C4 da 83" e un X95L da 85". @SimoOSX. Mi dici e mi dai il minuto esatto del contenuto a cui ti riferisci?
Vediamo di fare un confronto che sia costruttivo.
A proposito, che preset utilizzi per guardare la TV?
Forse non hai capito, io ho solo risposto a quanto hai scritto, il problema non sta nelle performance del pannello, ma nel processore video, poi nello specifico come ti ha indicato anche l'utente Toso c è da vedere come hai settato la TV, ma un ottimo pannello non rende la visione di un contenuto a bassa risoluzione peggiore di un pannello più scarso.
Io non vedo peggio Prime video su A90K rispetto al Philips da 43"in firma, siamo semmai su due pianeti diversi.
Allora, su Prime ne ho incrontrati diversi, il peggiore di tutti finora Sinister 2, ma è a pagamento (disponibile solo in HD).
Altri due, subito verificabili in quanto iniziano già con una scena scura, sono La profezia del male e Immaculate. Non serve indicare un minutaggio preciso in quanto fin dalle prime scene è possibile accorgersene.
Preset per SDR: Filmmaker con le seguenti personalizzazioni:
Luminosità Pixel OLED: 80
Regola Contrasto: 85
Livello del nero: 50
Contrasto Dinamico Automatico: Disattiva
Luminosità massima: Alto
Gamma (Regolazione Luminosità) BT.1886
Motion Eye Care: Disattiva
Profondità Colore: 50
Tinta: 0
Gamma Colore: Rileva Automaticamente
Regolazione Colore: Disattiva
Temperatura Colore: Caldo 50
Regola Nitidezza: 15
Super Resolution: Medio
Riduzione rumore: Disattiva
Riduzione rumore MPEG: Basso
Gradazione cromatica: Alto
Real Cinema: Attiva
TruMotion: Movimento Cinematico
Tutto ciò che riguarda la IA disattivato
NB: Gradazione cromatica ALTO è l’unico livello che mi consente di vedere le scene scure nei contenuti streaming di bassa qualità in modo accettabile, altrimenti su medio o peggio ancora su basso il color banding e gli artefatti sono inguardabili.
Però in Sinister 2 le scene scure sono inguardabili comunque, anche con Gradazione cromatica impostata su ALTO.
In Immaculate e La profezia del male diventa guardabile.
Inutile dire che invece contenuti come Gli Anelli del Potere è tutto perfetto, così come i dischi Blu Ray e 4K sono perfetti
Esatto non ho capito e continuo a non capire, perché cercando su internet le varie info in merito anche su Reddit stranieri ecc, non ho mai letto di problemi riguardanti il processore video scarso, ad ogni modo se provi a cercare su Google “oled pixelated dark scenes” e dai un’occhiata ai primi risultati che ti vengono fuori, magari ti fai un’idea migliore su cosa intendo dire
Direi di si, continui a non capire, non è in discussione la bontà del processore video del C4, ma la tua affermazione, non è il pannello di qualità a creare problemi ma lo è il processore video, e quando il processore video non performa a sufficienza problematiche del genere ed altre restano e non si risolvono.
Quindi nel tuo caso specifico regola meglio la TV.
Per curiosità provo anche sul mio A90K, minuto esatto del titolo?
Non credo sia un mio caso specifico, altrimenti in rete non si troverebbero tante discussioni su questo aspetto. Avendo avuto modo di confrontare direttamente lo stesso contenuto sia su Hisense che su LG ho espresso il mio parere, ovvero che è inutile spendere di più per prendere un prodotto come LG da utilizzare con contenuti di bassa qualità, però se la colpa è mia che non sono in grado di regolare il televisore e quindi un’altra persona vedrebbe bene anche i contenuti di bassa qualità, allora ritiro il mio consiglio. Io di questo LG sono soddisfatto, ma solo con contenuti adeguati…
Come dicevo non serve un minutaggio preciso, bastano le scene iniziali, che partono dall’inizio scure. I ragazzi nel bosco nel caso de La profezia del Male e la ragazza chiusa nella bara in Immaculate, per esempio
Per I contenuti sdr io comincerei abbassando la luminosità alta che non serve. Ho visto le scene iniziali della profezia del male e a parte un po' di banding nella prima scena sul cielo notturno macro blocking particolare non ne ho visto sul mio CX che dovrebbe essere meno performante....