Chiaro o spento
Visualizzazione Stampabile
Chiaro o spento
ah capisco grazie...naltra cosa come mai quando vedo dei film vecchi 1080 pero quelli ritrasformati per esempio ho rivisto C'era una volta in america in 1080 nelle scene di buio tendo a vedere nelle zone di buoi su parte dell immagine un po pixellata come mai??
Mhà, sai che sto discorso lo ho sollevato anch'io, sta storia dei restyling a me mi pare tanto na str....a! Ho provato più volte Film restaurati e onestamente la qualità non ha niente a che fare con i Film recenti, prendi un Fast and Furios 5, tu lo puoi vedere anche a 576p la "Cromaticità" e la nitidezza che ti regala un Film così è scioccante, non parliamo di Avatar a 1080p sembra un Diamante dalla profondità dei colori!
Conclusioni:Materiale girato con Telecamere datate (anche se parliamo di "Pellicola" quindi materiale OK) per quanto sia buono il Film è la qualità di partenza che è inferiore!
Faccio altro esempio, io sono appassionato di Video e mi faccio i miei DVD delle vacanze, quando giravo con Cam SD la qualità era buona, ora giro in HD e se produco un DVD (questo è considerato SD) è migliore la qualità del DVD perchè ho il materiale ORIGINALE di qualità. Quindi se la fonte è obsoleta tu puoi fare quanti restyling che vuoi ma i miglioramenti saranno sempre "LIMITATI"!
e sisi concordo in pieno...ti faccio naltro esempio giocando a hitman ps3 il gioco gira a 720 pero nelle scene video del gioco ogni tanto sempre nelle zone oscure o con fumi si denota un po l 'effetto pixellato mentre in game mentre si gioca no fila liscio come mai??
Non ho esperienza come "Gamer" ma da VideoAmatore credo si tratti della compressione Video che sono COSTRETTI fare, si costretti, perchè altrimenti la cartella dei Video occuperebbe spazio prezioso dedicato al software di Gioco, le squadrettature (pixelatura) è dovuta in questo caso a un voluto bitrate basso del video ... niente di preoccupante .. un pò fastidioso sì!
Se chi ha seguito la compressione di quei file Video fosse stato di "mestiere", non avrebbe combinato quelle "castronate" ma avrebbe trovato il giusto compromesso!
grazie mille matt ;-)
forse dico una stpidaggine ma mi sembra che sta cosa si evidenzia quando l'impostazione di "nitidezza" é molto alta(75 in su)
ragazzi avrei bisogno di qualche info per il Sam UE46D6500VS...spero possiate aiutarmi:
1. il decoder interno, supporta i canali HD come la rai ecc?
2. questa TV, come uscita audio (out) da collegare ad un impianto, ha solo la digitale (ottica) ? non ne ha una analogica ?
vorrei aggiungere: sapete se supporta il passthrue ac3 tramite l'uscita audio ottica?....fa uscire il 5.1 da veicolare all'impianto audio?
ragazzi un altra info quando vedete film in 3D queste due impostazioni come le avete messe? :
ottimizazione 3D
Prospettiva 3D
profondita 3D ????grazie :-)
I parametri Ottimizzazione 0 e Prospettiva -1 sono stati CONSIGLIATI DA SAMSUNG e personalmente da quando li ho applicati ho sempre visto bene il 3D.
Ovviamente ci sono anche dei piccoli accorgimenti per ottenere un ottima visualizzazione 3D
Penso saprai che il 3D rende soprattutto quando il pannello è caldo, in primavera-estate bastano pochi minuti e puoi vedere bene il 3D.
In inverno prima di vedere il programma/film 3D che ti interessa devi far riscaldare il pannello e a seconda dell'ambiente in cui è il tv possono volerci anche 20 o più minuti! Indubbiamente l'ideale è far riscaldare il tv con il 3D ATTIVO, ma va bene anche guardando la tv normale.
Per quanto riguarda il -1 questo è quello che mi è stato consigliato su molti forum e da alcuni utenti che ritengo più esperti.
l'ottimizzazione 3d serve a migliorare le performance del tv; tale parametro dipende direttamente dalla temperatura esterna al tv ed è direttamente proporzionale al riscaldamento dell'apparecchio.
Io ho da circa 1 anno e 3 mesi questo televisore e da quando ho utilizzato questi accorgimenti ho visto benissimo i film e gli eventi sportivi in 3D (chiaramente poi dipende se sono 3D fatti bene!)
io uso queste impostazioni:
Opzioni immagine
■■ Toni colore freddo
■■ Filtro disturbo digitale (Alto) sia 2d sia 3d
■■ Filtro disturbo MPEG (Alto) sia 2d sia 3d
■■ Livello di nero HDMI (Normale) in 2d bluray
■■ Modalità Film (Auto2) per fonti est. sino a 1080i (es Sky); non attivabile su bluray 2d/3d
■■ Motion Plus (Personalizza in 2d e 3d): sia Riduzione distorsioni +10, Riduz. Vibrazioni + 7. (siccome non sono a casa non ricordo se ho messo così o viceversa, comunque il valore 7 era nell'elenco il secondo valore da settare)
salve a tutti voi,ho trovato questo forum molto interessante,peccato che sono arrivato tardi:
ho un samsung ue32d6500 europa ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware.
con questo probabilmente non riesco italianizzare anche usando il telecomando virtuale non sblocco l'opzione.
vi chiedo cortesemente un consiglio in merito a questo mio quesito:
-ho intenzione di acquistare una cam tvsat riesco ugualmente a vedere i canali del digitale terrestre anche se la tv non è italiana?
- eventualmente che cam mi consigliate?
un grazie a tutti voi