Pertanto possiamo dire che con lo sport è opportuno disabilitare il Modo Film, o al limite impostarlo su Auto 2...?
Fate ancora qualche prova... una volta che ne siamo certi lo inserisco in prima.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Pertanto possiamo dire che con lo sport è opportuno disabilitare il Modo Film, o al limite impostarlo su Auto 2...?
Fate ancora qualche prova... una volta che ne siamo certi lo inserisco in prima.
Ciao
lo stavo per scrivere anche io, ho provato le partite di ieri mettendo Modo Film su OFF e ho risolto il problema, niente più rallentamenti nei cambi di inquadratura. con auto 2 da quel che mi ricordo non avevo risolto, rifarò ulteriori prove e vi dirò.
scusate l'ignoranza, ma tecnicamente cosa significa e/o cambia tra auto1, auto2 e OFF? quando non vedo lo sport conviene rimetterlo su auto1?
Roby per partire a calibrarlo, tu che settings usi per i BD? :D :D
Ciao ragazzi,
un aggiornamento sul problema "peeling", riportato anche in prima pagina di questo bel thread, e tra l'altro credo mai individuato da utenti italiani:
pare che la Samsung per risolverlo definitivamente sulla serie 2011 abbia eliminato il real black filter dai pannelli prodotti da settembre 2011 in avanti :eek: , o quanto meno lo abbia modificato, facendo incazzare un po' di utenti americani che avevano sostituito in assistenza il pannello e che hanno potuto fare il confronto diretto con i nuovi arrivati (con tanto di foto pubblicate a testimoniare la differenza!) Il nuovo filtro è di qualità inferiore, le riflessioni sono più intense e creano un fastidioso effetto arcobaleno facilmente osservabile a tv spento.
Qui potete leggere la discussione originale.
Un'alternativa potrebbe essere quella che la Samsung è semplicemente a corto di filtri RBF!
Ho appena acquistato un 64D8000 e non mi farebbe piacere sapere che è stato utilizzato un filtro peggiore e più economico... :(
Si nico1, è ormai risaputo che ci sono due filtri che, come giustamente scrivi tu, sembra gli abbiano sostituiti l'uno con l'altro per risolvere il problema peeling.
Però ti posso dire che la questione è stata sollevata da un solo utente perchè ha avuto modo di confrontarli, altrimenti nessuno se ne sarebbe mai accorto... Io stesso ho notato i riflessi arcobaleno sul mio tv qualche mese fa solo dopo aver letto quelle discussioni. Ti garantisco che non sono un problema perchè per vederli dovresti tenere le luci accese sopra al tv e sederti per terra.
Quest'effetto prismatico del filtro inoltre è molto blando.
Non credo neppure che Samsung abbia cambiato volutamente il filtro per correggere il problema peeling (infatti gli utenti asseriscono che da Agosto/Settembre i tv montano il nuovo filtro) in quanto il mio D8000 ha una data di produzione di Maggio 2011, pertanto immagino che semplicemente ci siano in circolazione due tipi di filtri.
Lo sapevi che per il 64" esistono due tipi di pannelli...?
Roby non mi sfuggire! :D :D
Intendo tra quelli del file tu quale usi per i BD?
Certo che questa cosa del filtro è nuova... perchè mai uno dovrebbe pagare 400 euro in più per un tv che ha lo stesso pannello del fratello inferiore?
Dubbi...
oltre al pannello, cambia il processore, il web brouser, estetica e penso alre piccole features.... poi capire se queste cose valgono 400 euro è un altro discorso, penso che ognuno gli darà un valore in base alle proprie esigenze. Ma il processore diverso e presumo migliore, serve solo per i segnali sd oppure lavora un po in tutte le situazioni?
Riguardo alle differenze di pannelli a cui viene accennato qualche post sopra, avevo letto in passato che le differenze influivano sulla ritenzione... ricordo bene? E' solo per il 64 pollici oppure anche per il 51? Sempre a memoria, mi sembrava che fino ad acquisto effettuato non era possibile conoscere il tipo di pannello; è ancora così?
Grazie mille
Neros22, non è che ci sono esemplari senza il real black filter, probabilmente ce ne sono di due tipi diversi; il mio ha quell'effetto prismatico, ma ti garantisco che di giorno il tv ha una resa perfetta, proprio grazie al filtro. Piuttosto ci sono altri tv che hanno filtri decisamente strani o scadenti...
Che settaggio uso per i BD? Beh, nella tabella c'è scritto... seste riga -> sorgente-> Player BD-C8500 (colonna J).
THC, da quanto ne so io auto 1 per visualizzare correttamente scritte e testi scorrevoli, auto2 per film e OFF spento.
Nel 64" (ma anche nel 59") ci sono due tipi di pannelli, uno più resistente alla ritenzione e l'altro meno. Anche nel 51 ci sono due tipi di pannello (il mio è versione SD) ma non si sa ancora cosa cambi...
Per conoscere il tipo di pannello (nel 51") occorre entrare nel menu di servizio (opzioni). Nel 64" lo scopri solo quando vai ad aggiornare il fix fbr.
grazie mille ;)
Grazie Roby,
avevo letto dei pannelli ITO e ITOLESS, con il secondo più performante del primo in termini di ritenzione. Ma non ne sapevo nulla dell'esistenza di due filtri per la serie D8000 (ne me lo sarei mai aspettato), fin quando non ho letto quel thread. C'è un modo certo per conoscere il proprio filtro, una qualche lettera della sigla diversa, per esempio? Oppure non c'è alcuna possibilità di distinzione, se non quella "visiva"?
In ogni caso, la tua risposta mi ha già tranquillizzato, grazie. :)