Visualizzazione Stampabile
-
io ho fatto prima i segnali test del krell. poi visto che ohi percorso segnale nel lettore é diverso nando un segnale test e mi segno con il microfono i livelli. mod il krell e provò con le orecchie. magari a destra senti più che a sinistra! lo sbatti é che ogni volta devo portare la tv per vedere il menu del krell. con quello che costa cavolo telecomando e display sono da autoradio da 20 euro
-
Chiedo scusa, ma a mia discolpa posso affermare che non era una specie di "cercasi" ma un desiderio di trovare qualcuno che potesse darci le sue impressioni personali sul "mostruoso" 707 perchè magari lo aveva trovato a un prezzo umano e lo aveva acquistato...
-
Ciao a tutti, domani prova a casa mia grazie ad un volenterosissimo utente del forum che viene da me con un Oppo 95 modificato Aurion ed un finale Krell KAV500 per capire tra quali componenti ripartire la colpa della resa attualmente molto insoddisfacente del mio impianto multicanale composto da Oppo 105 (di serie), Krell HTS 7.1 modificato, finale Sunfire Cinema Grand Signature 400 con i diffusori che vedete in firma. Chissà se e quanto l'HTS si gioverà di un partner della stessa famiglia...
Aggiornamenti a breve... :)
-
Be con l'impianto che ha devi avere qualcosa di rotto o mal funzionante per forza in catena non e' matematicamente possibile che possa suonare molto male , a meno che per qualche incomprensibile ragione sia solo il tuo ambiente che di suo non ti permette di poter sentire decentemente, ma spero di no....
-
Azz, oggi non so chi è più contento fra New e Polpetta... :)
Tenetevelo stretto ragazzi perchè una macchina AV così non la rifaranno mai più.. Soprattutto a prezzi terreni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Ciao a tutti, domani prova a casa mia grazie ad un volenterosissimo utente del forum che viene da me con un Oppo 95 modificato Aurion ed un finale Krell KAV500 per capire tra quali componenti ripartire la colpa della resa attualmente molto insoddisfacente del mio impianto multicanale composto da Oppo 105 (di serie), Krell HTS 7.1 modificato, finale..........[CUT]
Fateci sapere Giova quale sarà la sentenza della giornata.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
null
dipende quanti messaggi di elogio ti sono arrivati da uno e dall.altro!? hahahah
mi sa sempre più di investimento duraturo, peccato come mi ha fatto notare un mio amico... beh costava 14000 euro e non ha neanche la radio integrata? io lo lasciavo dove era! hahahaha :cool:
-
La radio la si ascolta sulla Tivoli, con la qualità delle radio Italiane poi... Non fa molte altre cose l'HTS, peccato che sia un Pre e non un elettrodomestico multifunzione, quella cosa per cui è nato comunque la fa troppo meglio degli altri e quindi gli si puo anche tollerare la grave mancanza della radio... :) Quelli che hanno la radio non hanno più di 500 transistors sullo stadio di uscita bilanciato, questi valgono ben di più della radio.. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Be con l'impianto che ha devi avere qualcosa di rotto o mal funzionante per forza in catena non e' matematicamente possibile che possa suonare molto male , a meno che per qualche incomprensibile ragione sia solo il tuo ambiente che di suo non ti permette di poter sentire decentemente, ma spero di no....
Ah ah Ziky, dici che deve suonare bene per forza, altrimenti c'è qualcosa di rotto? Dunque vediamo...il pre è stato recentemente modificato da chi di dovere nonché provato, quindi è ok; il 105 è nuovo (ovviamente) ed il finale ha sempre funzionanto, quindi funziona tutto direi... ;)
Dici che non è matematicamente possibile che suoni male? Come un forumer che quando ho sollevato il problema nella discussione sul 105 mi ha detto che con quei componenti doveva suonare bene per forza... Beh, io ci ho provato a dire all'impianto: "Guarda che devi suonare bene per forza..." ma lui mica ha capito mi sà perché continua a suonare così...:D
Scherzi a parte, non è neanche l'ambiente perché nello stesso ambiente e con componenti più economici (o meglio il pre più economico il lettore ben più costoso e votato all'audio) l'impianto suonava bene...;)
No, secondo me è un problema di abbinamenti, principalmente con i medi e gli alti delle Heresy nel senso che ho capito che le Heresy per suonare bene devono avere una preponderanza di medi che coprano un pochino gli alti che non sono eccezionali o meglio diventano fastidiosetti facilmente. I bassi non sono mai un problema perché sempre molto frenati. Per fare questo i medi devono essere di alta qualità e tendenzialmente non stancanti. Con il lettore che avevo prima (Labtek Hi-End a valvole) i medi erano di eccellente qualità e tutto era a posto. Ora per niente. Voglio vedere se un lettore più performante come l'Oppo 95 Aurion che proveremo domani sarà sufficiente a sistemare le cose o no.
Ah, ho anche capito cosa intendeva Stefanelli73 (ha anche lui un HTS modificato ed un Oppo con le Klipsch, prima HeresyIII ora RF-7) quando diceva che a volumi molto alti i medioaltri delle HeresyIII erano secondo lui peggiori di quelli delle RF-7 perché più fuori controllo...Beh le Heresy con queste elettroniche fanno esattamente così, perché secondo me non c'è sufficiente qualità nel medio (non sto parlando dell'HTS in sé, sto parlando principalmente del lettore) e se vogliamo anche un minimo di colorazione valvolare che sul medio alle Heresy male non fa. Eppure la serie RF, anche a confronto con le Heresy la ho sempre sentita suonare peggio di queste ultime. Solo che avevano partner adeguati, evidentemente. Tant'è vero che io ero partito per prendere le RF-7 ed ho preso invece le HeresyIII dopo averle confrontate.
Sta di fatto che con il mio attuale setup suona meglio (nel senso che suona senza essere fastidioso) il mio centrale RC-7 da solo con un segnale povero come quello di Sky HD collegato in digitale all'HTS in modalità "movie" che le HeresyIII in stereo facendo suonare l'Oppo 105 collegato in analogico all'HTS. Sembra impossibile ma è così. E secondo me è tutto da ricercare paradossalmente nel segnale più povero (di suoni, intendo, più monocorde, insomma) che proviene da Sky rispetto a quello del lettore e nella sostanziale assenza di medi della serie RF. La nasalità dei medi di quella serie è un vantaggio in questo caso, nel senso che la fa essere più controllata e meno fastidiosa anche se priva di sfumature.
Non so se mi sono spiegato perché è difficile ma è così...
Comunque Ziky, visto che non sei distantissimo neanche te (sei di Parma, città a me carissima) se riesci a fare una scappata giù domattina (ooooooops, stamattina, ormai :D) considerati invitato anche tu; appuntamento alle 10 alla Spezia a casa mia. Seriamente, se riesci mandami un MP che ti do le coordinate e ti unisci, così riuscirai finalmente a sentire un impianto che sulla carta dovrebbe suonare bene suonare invece malissimo...mica è una cosa da tutti i giorni, no? :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Fateci sapere Giova quale sarà la sentenza della giornata.. ;)
Certo K, lo sai che tu sarai il primo ad essere informato, come promesso...;) Mi farebbe però piacere che riportassero le loro impressioni sul forum prima Andrea ed il suo amico (forumer anche lui se non ho capito male) di me, giusto per avere due voci più imparziali; non vorrei che essendomi fatto l'idea del mio impianto come malsuonante sia ormai io ad avere dei pregiudizi nei confronti dello stesso e non essere perciò obbiettivo...
Vedremo... :)
-
Ti ringrazio molto dell.invito , verrei subito, ma domani ho altri impegni famigliari grazie lo stesso.:)
Ho capito benissimo quello che hai scritto, sicuramente e' cosi... Cmq fossi in te , ma vedo che ti stai indirizzano in questa direzione, proverei piu lettori soprattutto modificati per avere una prestazione ottima in analogico, ho sentito con le mie orecchie differenze ecclatanti da lettori standard ,anche di pregio in teoria, e versioni moddizzate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Ti ringrazio molto dell.invito , verrei subito, ma domani ho altri impegni famigliari grazie lo stesso.:)
Ho capito benissimo quello che hai scritto, sicuramente e' cosi... Cmq fossi in te , ma vedo che ti stai indirizzano in questa direzione, proverei piu lettori soprattutto modificati per avere una prestazione ottima in analogico, ho sentito con..........[CUT]
Figurati, di niente. Immaginavo comunque che così senza preavviso...
In ogni caso se non sarà sufficiente neanche un lettore mod. Aurion dovrò cominciare a pensare di cambiare anche altro perché non saprei cos'altro provare; ovvero, di lettori Blu-Ray superiori ad un 95 o 105 modificato Aurion non so cosa ci possa essere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
In ogni caso se non sarà sufficiente neanche un lettore mod. Aurion dovrò cominciare a pensare di cambiare anche altro perché non saprei cos'altro provare...
I diffusori ad esempio:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Ciao a tutti, domani prova a casa mia grazie ad un volenterosissimo utente del forum che viene da me con un Oppo 95 modificato Aurion ed un finale Krell KAV500 per capire tra quali componenti ripartire la colpa della resa attualmente molto insoddisfacente del mio impianto multicanale composto da Oppo 105 (di serie), Krell HTS 7.1 modificato, finale..........[CUT]
Eccomi...:D scollegato il tutto ed elettroniche pronte per partire...le volevo caricare stasera in macchina,ma con il freddo che fa la notte poi domani ci vuole un'ora dall'accesione prima che entrino in temperatura...:D :D
Dai Giova, vediamo se domani se ne viene a capo....se non ci si da una mano tra forumers....;)
A domani...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
I diffusori ad esempio:D
Questa l'avrei suggerita anch'io domani,casomai a prove fatte non ci fossero differenze :D