Selezion traccia audio in mkv
Ciao a tutti,
ho letto in post precedenti che è possibile selezionare una diversa traccia audio contenuta nel file mkv utilizzando il tasto tools.
Non so se sia un problema di versione del firmware, di versione del file mkv o di versione del mnio cervello ma non riesco a trovare l'opzione di scelta traccia audio nel menu tools durante la riproduzione di un file mkv.
Il file in questione contiene di sicuro due tracce perché visualizzandolo dal pc con VLC posso selezionare italiano e inglese.
Non so se sia collegato a questo ma quando seleziono una diversa lingua inglese per un canale da digitale terrestre (in questo caso il menu ha la funzione) continuo sempre a sentire in italiano; pensavo che semplicemtne la trasmissione fosse non corretta.
Qualcuno sa darmi una dritta?
Grazie a tutti
M
Clouding su pannelli 55" - atto III
Vi aggiorno sulla mia esperienza con gli UE55C6500.
Dopo aver provato e restituito 2 esemplari con pannello CN08, affetti da clouding molto evidente, grazie ad un commesso di MediaMondo incredibilmente gentile sono riuscito a mettere le mani su un esemplare con pannello SQ04, che risulta più vecchio come produzione dei precedenti (S/N Z6ZI3SQ... contro i precedenti Z6ZI3ST).
Risultato: clouding ancora presente, ma meno invasivo, poichè è localizzato solo agli angoli (più evidente su quello inferiore sx, meno sugli altri). La teoria che dice che i pannelli "S*" sono meno affetti da clouding dei pannelli "CN" sembrerebbe quindi confermata. Un clouding così non mi rende felice ma lo potrei sopportare, non fosse altro per evitare lo sbattimento di riportare il TV in negozio per la terza volta.
PERO'... però in questo pannello ho notato un altro difetto, che in certe condizioni è molto peggiore del clouding, e che non avevo notato con i due pannelli CN: un effetto "scia rossa" molto pronunciato in scene con un soggetto scuro che si muove su uno sfondo beige.
Non vorrei dare l'impressione di essere un fanatico, ma sempre guardando il DVD "Heat - La sfida", la scena in cui De Niro va ad accoppare il "cowboy" in hotel e poi ha una colluttazione con un poliziotto... beh, sembra quasi di vedere un film 3D senza occhialini! Ogni movimento del soggetto è accompagnato da una scia rossa imbarazzante, nei movimenti veloci della colluttazione si arriva allo sdoppiamento dell'immagine!
Credo che il fenomeno si chiami "trailing", e si nota solo in certe combinazioni di soggetto/sfondo, ma quando succede è davvero fastidioso.
Ho provato molte impostazioni differenti, attivando/disattivando/modificando praticamente tutti i parametri video, ma la scia è sempre rimasta evidentissima.
Ora non so davvero che fare: il TV ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e, se dovessi abbandonarlo (non me la sentirei di provarne un quarto!), non saprei davvero su cosa orientarmi.
Ma la "scia rossa" è davvero fastidiosa, e se dovesse comparire con una certa frequenza nei film scuretti mi verrebbe male.
Chiedo una cortesia a chi dovesse avere quella ciofeca di DVD di "Heat": potete per cortesia guardare la scena che ho citato (è verso la fine del film) e dirmi se notate questo effetto anche voi?
Più in generale, qualcuno di voi nota scie fastidiose in altre situazioni?
Grazie a tutti,
A.