Non so che tv tu abbia. Per il mio posso dirti che nonostante abbia dovuto attivare il THX dal service menù non ho quel problema.Citazione:
Originariamente scritto da tajima
Visualizzazione Stampabile
Non so che tv tu abbia. Per il mio posso dirti che nonostante abbia dovuto attivare il THX dal service menù non ho quel problema.Citazione:
Originariamente scritto da tajima
Ciao con il THX ti setta il formato su "originale" premi il pulsante "RATIO" sul telecomando ed imposta il formato "16:9"...Citazione:
Originariamente scritto da tajima
ora è perfetto, grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da Superpac
ps
ho il 50PK350 (messo in firma)
scusate ma sono un neofita della tecnologia e vi sto bombardando...
Avendo sbloccato la modalità THX, non essendoci più la modalità cinema e volendola impostare in uno dei profili esperto, quali sono i valori da inserire per portare la temperatura colore a W30 visto che tale opzione non è disponibile?
Salve,mi è arrivato da una settimana il mio 60pk780 e sono piuttosto soddisfatto.Premetto che non ho fatto nessuna taratura se non quella di abbassare i valori generali per rodare un pò il pannello.Farò tra un centinaio di ore una rivoluzione dei valori orientati a mio giudizio su un effetto arboreo (verde carico e caranagione terra di siena).
Riscontro bassi problemi di ritenzione,che c'è ma è minimale (anche perchè guardo quasi esclusivamente film,per cui no loghi). Ottimo il bluetooth con cuffie nokia (sia BH-604 che BH-905 con riduzione del rumore d'ambiente),ottime le funzioni netcast, rimpolpatesi con l'ultimo aggiornamento firmware dalle 3 di base alla decina presenti ora.Benissimo anche il DLNA o meglio la sua capacità di agganciarsi a qualunque periferica che eroghi il servizio (cassetti HDD di rete inclusi).Il software in dotazione installato sotto windows trasforma qualunque pc in un server multimediale.Il player integrato è eccellente e non noto differenza di sorta sotto il profilo qualitativo rispetto al WD Live TV,digerendo anche matroska da oltre 20 giga via lan senza scatti.QUalche problemino con degli avi,il resto divorato senza problemi. NOn ho ancora testato il videoregistratore ma se è allineato al resto andrà veramente a meraviglia.Il digitale funziona bene e rapidamente si sono popolati i 900 canali disponibili,con l'eccellenza di visione sui 4-5 in HD,davvero un'altra cosa.
Tutto perfetto quindi? No purtroppo.Se i colori sono ottimi,grande la pulizia dell'immagine (anche con l'orbiter attivato) con bel dettaglio,la nota dolente come già detto da molti è il livello del nero.Ammetto che i valori conservativi che adotto non permettono al momento di dare un giudizio definitivo,ma sicuramente per quanto possa migliorare resterà sicuramente molto più basso della produzione recente anche di molte altre marche.Se da un lato l'evoluzione in termini di funzionalità e dotazione è aumentata oserei dire che per il livello del nero più che di difficoltà nel seguire la concorrenza parlerei di passo indietro.Ho il sospetto che la ritenzione,la facilità di stampaggio siano fortemente correlate con il livello del nero.Pare di avere un pannello della generazione precedente "forzato" a lavorare ai limiti estremi che porta all'attualità problematiche che sembravano archiviate e ampiamente superate.Non è che la visione sia terribile o inguardabile,ma passando da un Panasonic th50px70 il peggioramento è evidente.Sicuramente la natura del materiale che si visiona ha una determinante pesantissima sul risultato finale.Si passa da un avatar da 9 ad un 6 di un Batman the dark knight, che nelle scene più scure (il 90% del film) irrita parecchio,restituendo un'immagine dove i vari soggetti si impastano ,impedendo di raccogliere le necessarie informazioni per una piena godibilità. Può questo essere un motivo per non comprarlo? Difficile a dirsi perchè la storia di ognuno fà variare il giudizio.Se si viene da un kuro certamente tutti abbracceranno in categorico si,perchè il confronto è impetoso.Molti altri elementi (il prezzo in relazione alla taglia) potrebbero mitigare l'amaro (ho pagato 1389 consegnato).Parlerei quindi di un buon prodotto che per colpa di questo neo sfonderà con difficoltà un 6+ (il televisore non ha le qualità ma si applica :) ). Nota sicuramente positiva il design a lastra monolitica (non ho problemi di riflessi),anche se il grigio chiaro di fondo del pannello spento evidenzia la natura economica del prodotto,parimenti all'eccesso di plastica trasparente che nel tentativo di raffinarsi impoverisce la precezione di lusso (mia opinione).Della normale plastica nera lucida forse sarebbe stata meglio almeno per il piedistallo. Consiglio : data la taglia piuttosto abbondante posizionatelo in modo tattico...solo un pò più in basso della vostra altezza stando in piedi.SI crea un curioso effetto dato dalla dimensione dello schermo che nei primi piani dei personaggi li restituisce quasi in rapporto 1:1 ,e che grazie all'altezza "furba" sembrano essere quasi presenti fisicamente in dimensioni reali.In certe scene sembra che stiano recitando in salotto con voi con un effetto molto piacevole :)
Posso chiederti (magari in PVT) dove lo hai preso a quella cifra? E' con garanzia italiana?Citazione:
Originariamente scritto da alxtkk
qualcuno mi sa dire se è stato trovato un metodo per sbloccare thx senza telecomandi speciali nel pk250? grazie
alxtkk.
Guarda io ho avuto sia lg della serie precedente (ps8000) e anche pioneer serie 8. Ti posso dire senza ombra di dubbio che il passo avanti in termini di nero ripetto alla serie precedente Ps è evidente con questa serie pk, per cui passo indietro direi proprio di no. Il paragone che di solito si fà con i pk è la serie g di panasonic. Io però ho il pk980 e posso parlare di questo non avendo avuto modo mai di vedere in funzione un pk760, sò che il 980 ha un filtro in piu per un nero un pò migliore ma di quanto ripetto al 760 non saprei mancando appunto un confronto diretto che non ho potuto ancora fare. Io personalmente sono soddisfatto anche del nero (che con l'ultimo firmware comunque migliora).
tale problema è stato riscontrato anche sui Panasonic ed è dovuto non tanto alla modalità THX (anche se a me accade solo in quel caso) ma al decoder Sky che crea qualche problema.Citazione:
Originariamente scritto da tajima
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1464
finalmente ankio faccio parte della banda dei possessori di pk..... in particolare 780
vi chiedo un consiglio visto la mia piu' totale ignoranza sui plasma... come devo comportarmi all'inizio... tipo rodaggio e pulitura??? ho gia letto parecchio sulle impostazioni migliori ma credo che aspettero' e poi sistemero' il tutto a mio piacimento....
un ultima cosa che faccio mi compro la camhd o mi prendo un bel 3810t gold????
grazie anticipatamente e fatemi gli auguri:D
Mantieni l'orbiter attivo e non tenere il contrasto altissimo o i loghi per moltissimo tempo fissi....
e auguri..
grazie ma per il lavaggio si deve fare??? se si come???:(Citazione:
Originariamente scritto da massimotrw
personalmente giudico il nero del pk 350 più che soddisfacente come tra l'altro è stato dimostrato dalle misurazioni effettuate per svariate illustri recensioni,inoltre se non ricordo male nec non notava sensibili differenze sul nero rispetto al suo pana px 80 .
a proposito del thx vorrei sapere se si differenzia rispetto ai setting consigliati qui nel forum nelle modalità expert1 ed expert2
il lavaggio è consigliato in caso di ritenzione:menù>opzioni>metodo ism>refresh
Certo che lo puoi chiedere :) ,non ricordo se sia vietato aiutarsi pubblicamente (opsss...forse siamo consumatori? ) cmq ti mando un PVT.Citazione:
Originariamente scritto da rix
Non mi riferivo al livello del nero massimotrw ma al fenomeno della ritenzione e dello stampaggio.Parlo come un vero psicologo cioè per sentito dire e ricordo un'appassionato commesso (si si lo sò,quasi una bestemmia) che parlava di problematiche che ciclicamente risaltavano fuori quando un produttore tentando di rivitalizzare un pannello a fine serie non in grado di reggere la concorrenza...diciamo ..dava giù di manetta,facendolo lavorare così fuori specifica da acutizzare fenomeni che si consideravano risolti. Per un televisore così recente,questa apparente delicatezza suona strana infatti.
Che poi con il rimedio della nonna si fà qualcosa? Cioè acceso con il tuner analogico e sfruttando il "rumore di fondo" lasciare che si ripulisca da solo?
Cmq il nero (e parlo di un tv nuovo ancora in fase di rodaggio con contrasto basso,pochi colori,luminosità ridotta,nessun processing attivo) è altino.In certe scene l'effetto carta velina grigetta è evidente e limitante alla fine della percezione non tanto dei dettagli ma vorrei dire dei soggetti (al punto da rendere credibili certe bat-situation in cui l'uomo pipistrello spunta dal nulla...te credo... non c'era proprio modo di vederlo :) ). Avrei sperato che gli anni avessero clonato la moda informatica: prezzi in ribasso con dotazione sempre in aumento.Certo un 60 sparato a quella cifra (ricordate qualche hanno fà i listini? C'era da tirare una sincope nel vedere certe cifre) deve essere assolutamente giudicato con occhio benevolo,la dotazione poi (almeno per me) è sontuosa e non capisco cos'altro potrebbero ficcarci 3D a parte (che uhn mi piasce maremma buh@!@[a ). MI viene da pensare che il 980 effettivamente possa avere quel pelo in più grazie al filtro true black da sanare quell'unico fastidio.
Ammetto che cmq pur essendo passato dal 50 ,che accostandomi alla bestiola mi soffermo gongolando,con il mio ego tronfio e pieno di autosoddisfazione per le dimensioni oversize.E pensare che hanno presentato il 72" in Korea...
Ahhh...stà gioventù...mai contenta! :)
Prova comunque ad aggiornare il firmware. In diagnostica guarda se ha il 3.03.02 che è l'ultimo. Sul mio non ho notato molta ritenzione nemmeno da nuovissimo e avendo anche avuto come ti dicevo la serie precedente (su cui avevo molto lavorato per tararlo bene) non credo che sia lo stesso pannello perchè alcuni limiti come quello del nero non credo siano facilmente migliorabili solo con un nuovo software. A memoria il pannello del ps da spento ricordo era leggermente piu chiaro di questo. :cool: