Visualizzazione Stampabile
-
Ho il wdtv live connesso in hdmi all'ampli yamaha e quest'ultimo va al tv, plamsa samsung.
WD TV E PROBLEMI...
E' normale che se uso il wdtv per ascoltare musica, nel momento in cui spengo il tv l'ampli si silenzia?
Mentre se cambio ingresso al tv ma non lo spengo, il wdtv continua ad andare...
Grazie
-
secondo me è normale che l'ampli si spenga se spegni la tv. Anche il mio Onkyo collegato in hdmi con il panasonic plasma si spegne in questo modo. Io controllo gran parte delle funzioni dell'ampli con il telecomando della tv e altrettanto per la ps3. Il wd live invece è indipendente.
-
Non so se a qualcuno interessa ma....
Io ho risolto i miei problemi con il WD :) ( ora pero' li ho con il lettore Panasonic =_=" )
Il tutto era dovuto a un bug/limitazione del firmware del norstro matato TVLive. Ho dovuto cambiare la configurazione di Samba.
Ho rimesso il parameto security al valore predefinito ( user ) e ora funziona tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mediamaster75
E' normale che se uso il wdtv per ascoltare musica, nel momento in cui spengo il tv l'ampli si silenzia?
Quello che tu lamenti non è un malfunzionamento ma una funzionalità.
Non sto scherzando. Molti televisori tramite il CRC ( chaimato in modo diverso da ogni produttore ) riesce a comandare le varie apparecchiature tramite HDMI. Una delle funzioni del CRC è proprio lo spegnimento ( e l'accenzione ) dei Sinto Amplificatori tramite in sincrono HDMI. Questa funzionalità di solito si puo' attivitare/disattivare nei menu degli apparecchi convolti.
Citazione:
Mentre se cambio ingresso al tv ma non lo spengo, il wdtv continua ad andare...
Anche questo è del tutto normale. Non vedo come potrebbe essere altrimenti.
-
Ho disattivato il controllo hdmi e l'ampli non viene spento ma l'audio si silenzia...
-
sicuramente perchè la fonte impostata nell'ampli è la tv e non il wdlive
Scusa ma questo è l'ABC di un sistema HT.
-
Se cosi' fosse l'audio verrebbe dalla tv. ma non è possibile (volume tv a 0 e tv non connessa all'ampli in digitale)
-
come ti spiegavo prima, verifica che la sorgente sonora impostata nell'ampli corrisponda all'ingresso hdmi dell'ampli a cui è collegato il wdlive e non a quello della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mediamaster75
Se cosi' fosse l'audio verrebbe dalla tv. ma non è possibile (volume tv a 0 e tv non connessa all'ampli in digitale)
Il volume della TV non centra con il fatto che la TV manda o meno il suo audio ( tramite ARC ) al Amplificatore.
Per sentire l'audio del WD sull'ampli devi selezionare l'ingresso corrispondente al WD e abilitare l'audio digitale sul WD.
-
Una volta utilizzato il mio wd tv live lo scollego dalla rete elettrica. E' normale che ad ogni riutilizzo mi parta sempre dalla risoluzione 720p, tanto che ogni volta devo andare sul menù e reimpostare il 1080p?
-
Decisamente no. Io non lo stacco mai dalla rete elettrica ( il suo consumo in stend-by è irrisorio ) ma comunque anche quando lo stacco ( ad esempio quando lo sposto ) le impostazioni se le ricorda.
C'è da dire che io lo suo con il cavo componet dato in dotazione e non in HDMI. DI soltio quando lo uso in HDMI e all'avvio dopo non si ritrova HDMI si resetta per impostazione conservativa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrub
Una volta utilizzato il mio wd tv live lo scollego dalla rete elettrica. E' normale che ad ogni riutilizzo mi parta sempre dalla risoluzione 720p, tanto che ogni volta devo andare sul menù e reimpostare il 1080p?
Non sempre ma qualche volta capita
-
Il mio WD non mi riconosce più l'HD!! la cosa strana che fino a poco tempo fa non c'era nessun problema, può essere il FW?
-
Qualcuno sa dirmi se è prevista l'uscita di un nuovo modello di wd live entro la fine dell'anno o poco oltre?
-
Il modello attuale è uscito sul mercato a fine 2011. Non penso proprio che ne esca un altro a così breve distanza.