mi è capitato di giocare anche più di 5 ore di fila allo stesso gioco (gears of war acchiappa troppo :D ) e riconfermo nessuna ritenzione come afferma anche lucatortuga.
Visualizzazione Stampabile
mi è capitato di giocare anche più di 5 ore di fila allo stesso gioco (gears of war acchiappa troppo :D ) e riconfermo nessuna ritenzione come afferma anche lucatortuga.
OK, grazie, ora sono + tranquillo. Finalmente posso collegare il 507 alla PS3!!!!
Buongiorno a tutti!
Sono un felice possessore di un PDP507XA.
Per ora l'ho sempre usato con il mio HTPC collegato in VGA (Sk Video Radeon HD2600 con uscita DVI convertita in VGA con adattatore).
In questo modo ho potuto mappare la matrice del pannello 1:1 con risoluzione 1360x768.
In sintesi: immagine spettacolare!!!
L'unico problema che ho riscontrato è un fastidioso tearing con materiale PAL (25fps) dovuto alla frequenza di allaccio alla risoluzione 1360x768 del pannello che è di 60Hz.
Fino ad oggi ho risolto il problema passando, durante la visione dei film PAL alla risoluzione di 1024x768@75Hz.
Questo mi ha permesso di rimuovere il tearing ma a costo di una perdita di risoluzione e al costo di dover far intervenire lo scaler del televisore.
Pertanto ho pensato che una soluzione migliore poteva essere l'utilizzo della connessione HDMI sulla quale il pannello consente la risoluzione di 720p@50Hz e 1080i@50Hz. Inoltre la connessione HDMI mi avrebbe permesso la risoluzione di 1080p@24Hz perfetta per il materiale HD.
Ottimo dico io e vado a comprare un cavo DVI-HDMI della Lindy da 2 mt (indico la marca del cavo, ma secondo me non ha una relazione con il mio problema).
Ho effettuato la connessione e ora sono un po' stupito. La qualità dell'immagine non mi soddisfa affatto.
Mi spiego meglio.
La mia scheda video ha 2 uscite DVI. Le collego contemporaneamente alla VGA e al HDMI del televisore.
Su entrambe imposto la stessa risoluzione: 720p. Beh, sulla connessione VGA la qualità dell'immagine è decisamente più alta! In particolare nell'utilizzo normale del computer (interfaccia grafica del sistema operativo). E' come se lo scaler del pannello lavorasse meglio (ma molto meglio) con la VGA che con l'HDMI.
Mi sarei aspettato vistose differenze tra la risoluzione 1360x768 (1:1) e 720p, ma non tra due 720p che utilizzano semplicemente due ingressi video diversi, entrambi digitali!!!
Inoltre, ho altri problemi che vi elenco:
1) A 720p@50Hz non riesco a visualizzare tutta l'immagine (è come se vi fosse troppo overscan). A 60Hz riesco dall'ATI Catalyst Center a regolare l'overscan, a 50Hz non me lo permette!!!
2) Stesso problema del punto 1 anche a 1080p@24Hz
3) Non riesco ad andare a 1080i@50Hz. La risoluzione non risulta tra quelle disponibili e se provo a settarla con Powerstrip il pannello non l'allaccia.
Insomma, un mezzo disastro. Mi potete dare qualche consiglio?
Cosa posso fare per migliorare il dialogo PC-TV attraverso l'HDMI?
Grazie e ciao,
Dakkar
Semplifico un po' la mia domanda (nessuno mi rispondeeee!!!): c'è qualcuno di voi che è riuscito ad andare a 1080p@24hz con un HTPC?
Se si, con che configurazione/hardware?
Grazie,
Dakkar
Ho notato che tenendo accesa la PS3 , la qualità della ricezione dei canali terrestri normali (quindi non digitali) si abbassa notevolmente.
Appena la spengo ritorna tutto come prima.
Forse può dipendere dal fatto che la ps3 è collegata in wifi?
Ho provato anceh ad attaccare l'alimentazione ad una presa esterna e non alla ciabatta dove é anche attaccato il mio 50XD.
Qualcuno ha notato lo stesso problema? soluzioni?
grazie
Ciao a tutti, ho da qualche mese un pio pdo507xa, volevo chiedervi se anche a voi capita il fatto che quando guardate dvd o altra sorgente esterna il video è più basso rispetto alla tv analogica. Ho collegato il dvd con hdmi ed il resto (decoder terrestre e dec sat) con presa scart.
Qualcuno sa dirmi qualche cosa???
cambia scheda video,passa a nvidia che ti permette di regolare l'overscan a 50hz, con ati niente da fare.
Anche al mio amico che feci prendere il 50xd una 20ina di giorni fà riscontrammo lo stesso problema con ati,e alla fine gli ho fatto prendere una xfx8600gts,e risolto i problemi, connessa in hdmi-dvi,grafica chiara e limpida e un desktop bello grande da 50" e frequenza 1280x720p
ero orientato all'acquisto di un lcd samsung 40f86 fullhd 100hz
ma ora sto cambiando idea e quasi preferirei un plasma PDP-4280XA
a 1700euro hdready che dite vale la pena?
mi associo alla richiesta di Bit ha ancora senso l'acquisto del pioneer mi sembra ce ne siano ancora alcuni a tra i 1400 e 1500 euro ??
ciao
Scusate nessuno sa dare una risposta al post 3471??
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da legolas
certo che ha senso.
pensa che io sono passato da un full hd philips a questo hd ready e ne sono più che soddisfatto.
ero fissato con i full hd ma ora non me ne può fregar di meno :D
Buongiorno a tutti!
Ho appena speso 1850 euro per avere il pdp507xd completo di casse laterali e piedistallo a casa ..non l'ho ancora montato perchè sono in fase di trasloco e a fine mese sarò enlla casa nuova dove è destinato il plasma.. l'occasione mi ha fatto anticipare i tempi :)
al momento ho un lettore DVD pioneer dv380 di poco valore e stò costruendo attorno al pio un sistema HT decente e quindi ho preso un amplificatore di ultima generazione Denon 2807 ..
Ho letto tanto su questo forum..ho letto anche di un utente che aveva problemi a vedere il DVD denon 1930 che fà upscaling a 1080p sul pio perchè questi accetta questo segnale solo da fonti HD e non da DVD.. dato che avevo in programma in futuro di comprare proprio quel lettore, mi domandavo se facendo passare il segnale dall'amplificatore avrei potuto sfruttare la capacità del lettore..o se, in pratica, con questo plasma non sia meglio utilizzare un buon lettore, ma senza upscaling..
insomma..quale lettore è perfetto per il pio? .. qualcuno di Voi ha qualche indicazione a proposito? Tipo "quello che si può" .. "quello che assolutamente non si deve fare"! :)
Ma quando vedo i blu-ray con la ps3 bisogna attivare il Pure cinema? In caso contrario quando va attivato?
grazie
gamberetto
ok..mi son risposto da solo, leggendo in giro sul forum.. in pratica posso prendere qualsiasi lettore..lo schermo essendo HD lavorerà al massimo a 1080i.. è inutile (almeno per lui) avere un upscale superiore.. quindi converrebbe addirittura un lettore di fascia superiore con upscaling inferiore al 1930.. tutte le strade sono aperte ;)
..invece.. non ho capito una cosa.. ho lo schermo ancora impacchettato, quindi non ho visto dal vero i connettori antenna.. nel manuale c'è scritto che per vedere sia la TV analogica che quella digitale bisogna entrare con il cavo sulla digitale IN, uscire dall'OUT e rientrare nell'antenna analogica.
quindi devo organizzarmi con due buoni cavi antenna.. uno di un paio di metri per arrivare dal muro al pio, un'altro corto ..chessò.. mezzo metro, tra le due antenne..
ora ..una domanda... i connettori sono tutti femmina? :confused: lo chiedo perchè cercando le antenne ho visto che ne vendono molte maschio/femmina..
può sembrare una domanda stupida, ma è il primo digitale che collego in tutta la mia vita..
Imho,assolutamente no! Non ci devi pensare neppure un secondo: prendi il PDP-4280XA..lascia stare il resto:mad: [vedi signa]Citazione:
Originariamente scritto da bit