Visualizzazione Stampabile
-
anche io sono passato da un kuro bellissimo, ma datato in quanto solo hd ready e zero smart ovviamente, all oled, ne è l evoluzione naturale, l'immagine è pazzesca, davvero un altro mondo, soprattutto se sei abituato a goderti cinema al buio, i neri del kuro impallidiscono ahahah.
Può presentare dei difetti come avrai letto ma intendiamoci non è che vedo a strisce, era una battuta, nelle scene molto scure, si evidenziano quelle non uniformità che si vedono nelle schermate col nero al 5%, il fatto che la LG abbia il monopolio della fornitura di schermi non aiuta probabilmente a fare in modo che ci sia più competizione e quindi più stimolo a mettere sul commercio pannelli davvero perfetti e sarà ancora così per un pò a quanto pare. Alcuni di questi problemi si assestano dopo le prime centinaia di ore, non è sempre così purtroppo.
-
Sapete che tipo di bluetooth viene trasmesso dalla tv 55CX sul sito non è specificato? Volevo capire se è compatibile con delle cuffie sony bt WH-1000XM4 che supportano protocollo senza perdite di qualità.
-
Salve ragazzi, avrei una piccola domanda. Ho preso il TV con la promozione di Amazon che comprendeva la soundbar, sempre della LG. Per ora ho collegato il tutto alla porta HDMI2 con eARC, con audio comandato dal telecomando del TV. Tutto ok. Ho visto però che nelle opzioni audio c'è la possibilità di settare "Altoparlante interno TV + Cavo ottico". Volevo quindi sapere se c'è modo di collegare la soundbar appunto con l'ottico insieme agli altoparlanti del TV e di poter comandare il tutto come prima con il solo telecomando principale. Ho fatto velocemente delle prove e con il cavo ottico solamente ma perdo la possibilità di usare il telecomando del TV per alzare/abbassare il volume. Spero di essermi spiegato correttamente. Grazie in anticipo a chi risponderà!
-
Ma lascia perdere! cosa pensi di ottenere usando gli altoparlanti del tv insieme ad una soundbar? Non saranno mai in sincrono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newmonster
Sapete che tipo di bluetooth viene trasmesso dalla tv 55CX sul sito non è specificato? Volevo capire se è compatibile con delle cuffie sony bt WH-1000XM4 che supportano protocollo senza perdite di qualità.
io la uso con le cuffie in firma, non ho idea però di che protocollo usi la tv per la trasmissione...
-
Io ho la soundbar LG LAS453B collegata con cavo ottico. Nelle impostazion audio della tv, selezionando ottico, c'è una sotto-opzione che è ''LG Sound Sync'', ma attivandola il telecomando della tv non funziona più per il volume. Dovrei tenerla disattivata? Non è compatibile con questa funzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbb77
Salve ragazzi, avrei una piccola domanda. Ho preso il TV con la promozione di Amazon che comprendeva la soundbar, sempre della LG. Per ora ho collegato il tutto alla porta HDMI2 con eARC, con audio comandato dal telecomando del TV. Tutto ok. Ho visto però che nelle opzioni audio c'è la possibilità di settare "Altoparlante interno TV + Cavo ott..........[CUT]
cavo ottico+altoparlante interno, solitamente, si usa perchè magari per guardare il TG5 non usi l'impianto... L'uscita ottica non ha controllo del volume.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ma lascia perdere! cosa pensi di ottenere usando gli altoparlanti del tv insieme ad una soundbar? Non saranno mai in sincrono
Ho visto l'opzione ed appunto volevo sapere se era possibile avere le 2 cose insieme. Tutto qui.
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
cavo ottico+altoparlante interno, solitamente, si usa perchè magari per guardare il TG5 non usi l'impianto... L'uscita ottica non ha controllo del volume.
Capito, rimarrò con la soluzione con cavo HDMI come sono adesso.
Grazie a tutti!
-
@bbb77
Infatti con l'ottico perdi i vantaggi dell'earc e se hai più periferiche collegate in hdmi poi non riesci a utilizzarle con la soundbar che ha solo un ingresso ottico. Poi l'audio interno è scarsino, magari lo potresti usare per l'atmos ma in quel caso disattivi l'earc dalle impostazioni. io uso l'ottico solo col popcorn per avere dts che purtroppo non passa da earc ma cambio impostazione mentre il popcorn è collegato sia con hdmi che ottico.
-
Grazie, ci sono dei ritardi di sync usando le cuffie in bt per film ad esempio?
-
Salve ragazzi dopo una pessima esperienza con la samsung q80t ho deciso di passare ad un cx 65".
ho trovato un offerta da euronics a 2299 euro con offerta cashback mi ritornano 460 euro di buoni da spendere secondo vuoi e' una buona offerta o conviene aspettare?
altra cosa il problema con il vrr e ' stato risolto?
con il q80t avevo problemi con il frame nowtv e digitale terrestre a volte rallentavano e l immagine scattava anche senza filtri vorrei capire se il cx anche ha questi tipi di problemi o è molto fluido nei movimenti delle scene?
userei la tv molto per il gaming e canali sportivi.me la consigliate o dovrei virare su altre tv o aspettare i modelli nuovi ma sicuramente saranno troppo costosi penso?
ultima cosa la paura più grande che ho e' il burnin o tutti i tipi di problemi che l oled potrebbe avere, purtroppo sono una persona molto fissata quando trovo un difetto alla tv non riesco più a guardarla con piacere e non vorrei spendere tutti quei soldi e ritrovarmi con qualche scomoda sorpresa.
un ringraziamento a chi vorrà aiutarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newmonster
Grazie, ci sono dei ritardi di sync usando le cuffie in bt per film ad esempio?
io un lieve ritardo lo avverto con xbox series x, evidentemente con la modalità gaming le immagini arrivano un pò prima (ovviamente il problema non esiste perchè le mie cuffie si collegano anche direttamente alla xbox con il loro sistema wireless, ma ho voluto comunque provare).
Nessun problema invece con film e serie tv. In ogni caso, se non ricordo male, l'eventuale ritardo si può gestire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MTteo_91
Salve ragazzi dopo una pessima esperienza con la samsung q80t ho deciso di passare ad un cx 65".
ho trovato un offerta da euronics a 2299 euro con offerta cashback mi ritornano 460 euro di buoni da spendere secondo vuoi e' una buona offerta o conviene aspettare?
altra cosa il problema con il vrr e ' stato risolto?
con il q80t avevo problemi..........[CUT]
Non ho la CX65, ma per il gaming non credo ci siano differenze.
Ho la series x dal D1 e devo dire che mi trovo benissimo e ad oggi nessun problema con stampaggio o ritenzione (non uso nessuna limitazione per gli HUD dei giochi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MTteo_91
Salve ragazzi dopo una pessima esperienza con la samsung q80t ho deciso di passare ad un cx 65".
ho trovato un offerta da euronics a 2299 euro con offerta cashback mi ritornano 460 euro di buoni da spendere secondo vuoi e' una buona offerta o conviene aspettare?
altra cosa il problema con il vrr e ' stato risolto?
con il q80t avevo problemi..........[CUT]
ciao, andiamo con ordine:
io ho il 65 CX da circa 6 mesi e non tornerei assolutamente indietro, sono stato fortunato con il pannello che non presenta in sostanza alcun difetto se non un lieve "tinting" magenta ma davvero impercettibile (che si nota solo su schermo COMPLETAMENTE bianco).
- vrr sinceramente mi reputo un occhio piuttosto attento, ma non ho mai riscontrato problemi di cui lamentarmi, gioco con series X
- non uso il DTT ma solo Sky Q tramite parabola e a me sembra che la fluidità delle scene sia ottima, parliamo comunque di un tv di fascia alta, c'è chi dice che la fluidità del sony sia migliore ma francamente parliamo davvero di un'inezia
- come detto ho Sky Q quindi la uso molto per vedere sport, da grande appassionato di Calcio, frequentatore assiduo di stadi (forza Doria! fuck Covid), posso dirti che problemi non ne riscontro, poi sarò felice nel caso di girarti i miei settings...ho anche series X e per il gaming la tv è eccellente!
- il burn in con la gamma 2020 è stato di molto limitato e non credo tu ti debba fasciare la testa a priori, se n'è parlato tanto qui e altrove e credo che il problema lo si abbia se si usa la tv un numero spropositato di ore con contenuti fissi, per cui credo sia davvero difficile. con il 65" l'unica sfortuna potrebbe essere il vertical banding, come detto il mio pannello come quello di molti altri è in ottime condizioni....c'è chi è stato meno fortunato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
anche io sono passato da un kuro bellissimo, ma datato in quanto solo hd ready e zero smart ovviamente, all oled, ne è l evoluzione naturale, l'immagine è pazzesca, davvero un altro mondo, soprattutto se sei abituato a goderti cinema al buio, i neri del kuro impallidiscono ahahah.
Può presentare dei difetti come avrai letto ma intendiamoci non è c..........[CUT]
A dirla tutta un pò di banding in certe situazioni lo mostrava anche il plasma.