Mi hai convinto. Grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi hai convinto. Grazie
[QUOTE=goldrake7]Esattamente quale è questo lettore DVD di fascia media ?!?!
come fascia media mi riferivo a quei lettori del 2008-2009 ,prezzo intorno ai 100 euro,con hdmi e upscaling 1080i,p,
in sostanza chi ancora privilegia la visione dvd magari perchè ne possiede una vasta videoteca farebbe un sensibile salto di qualità passando ad un bluray di valore intorno ai 150 euro?
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Citazione:
Originariamente scritto da seansean
Per dare una risposta più "completa" mi occorre sapere se hai un amply (marca/modello) e quale TV (marca/modello).
SALUTI
MASSIMO
esiste qualche lettore che legga i file .M2TS dei blu ray riportati su HDD?
Citazione:
Originariamente scritto da coach
Ecco la mia esperienza su lettore LG BD550, magari può essere d'aiuto:
«... un mio amico ha una videocamera Canon HD che registra a 1440x1080 in formato AVCHD (estensione .MTS), questo formato non lo leggeva quindi ho copiato e rinominato il file in tre estensioni diverse ".AVI", ".MKV" e ".MP4" .... e voilà li ha letti tutti e tre ... l'amico stra-contento si è precipitato ad acquistare il lettore LG BD550 ...»
Aggiungo che ho eseguito la prova rinominado il file anche in M2TS .... ed è stato letto senza esitazione.
SALUTI
MASSIMO
grazie :)
io arrivo da un 560
di fatti il lettore legge i file rinominati, ma solo di file precedentemente codificati ad esempio in H264
i file dei BD nativi (con estensione .m2ts), anche se rinominati, purtroppo non vengono letti
Magari perchè non "decifrati" in maniera corretta/programmata, cioè facendo leggere la "struttura del disco" come normalmente fà un lettore, e quindi vengono bloccati ... ?!?!Citazione:
Originariamente scritto da coach
Hai provato a "decriptarli" con AnyDVD ... !?!?!
(chiuso off topic)
SALUTI
MASSIMO
Salve
dopo aver letto i vari suggerimenti sarei orientato ad aquistare il Philips.
Visto la differenza di prezzo di circa 50 Euro, volevo sapere se dal punto di vista video e audio il mod. 7500 differisce dal mod. 8000, non avendo la necessita del WiFi integrato e del lettore sd, è importate avere 2GB di memoria BD LIve ?
Un saluto a tutti e grazie
Robero
ciao a tutti ho letto quasi tutte le pagine del topic e non ho ancora le idee chiare.
il mio impianto è quello in firma, vorrei comprare un lettore bluray e ovviamente DVD/CD con codifiche 3D, delle funzioni multimediali non me ne importa, le gestisco tutte già egregiamente con il Tv e con l'amplificatore, dell'audio analogico nemmeno,sto cercando semplicemente un lettore di dischi, che sia soprattutto veloce nei caricamenti e che supporti le ultime codifiche.
grazie.
Diciamo che l'8000 è il modello 7500 "affinato e leggermente migliorato" a cui sono stati aggiunti dei "plus".Citazione:
Originariamente scritto da rogima
IHMO, l'8000 vale senz'altro 50€uro in più !!;)
SALUTI
MASSIMO
Citazione:
Originariamente scritto da xbrunox
Sony 470 ... oppure, con circa 50€uro in più, il Philips 8000, completo quasi di tutto.
SALUTI
MASSIMO
grazie Massimo, mi stavo giusto idirizzando in quella direzione!
Ciao,
mi serve un buon lettore con cui leggere Blue Ray e DVD.
Non mi serve altre funzioni particolari ma che sia funzionale e non abbia rallentamenti.
Andrà abbinato ad un Sony Nx-710.
grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da jabawack
Se non sei interessato la wi-fi, alle uscite analogiche multicanale, alla lettura di file audio/video tipo MKV, WMV, DivXHD etcc ... tramite hardisk esterni o pendrive in ntfs .... vai col Sony 470.
Altrimenti ..... Philips 8000
SALUTI
MASSIMO
ho un ampli onkyo 732 analogico ed un 50 lg pk350,in ogni caso la mia domanda per non cadere in una confusa genericità,pur non riferendosi a determinati modelli,restringeva la selezione a dei precisi valori economici in pratica chi possiede un lettore dvd per esempio pioneer dv 410 quanto ci guadagnerebbe ,ovviamente per i dvd, passando ad un soy 470 o un philips 8000 che spesso consigli?