Visualizzazione Stampabile
-
Io da poco meno della tua distanza ho un 42" e sono pienamente soddisfatto. :)
Per i miei gusti sei un pelo vicino, io un 50" lo posizionerei a 2.90 circa.
Ma comunque non sei troppo vicino... Il problema è quel 30% di tv SD: quella la vedrai maluccio.
-
a parte il vedere maluccio, pensi che potrei anche accusare affaticamento visivo?:(
-
Non saprei proprio, è una cosa che varia tanto da persona a persona. Di sicuro un'immagine qualitativamente non eccelsa non aiuta.
-
Io sono grosso modo alla stessa distanza e per la tv normale anche il 42" l'ho trovato eccessivo e ho optato per un 37"
-
a parer mio la serie 428 manca la possibilità si switchare tra due canali scelti con un tasto solo. Questa funzione è presente su molti TV anche economici. Inoltre non ha la possibilità di fare il picture in picture, un'altra mancanza..
Non sembra che una tv pagata cosi' tanto sia carente di alcune prelibatezze di comodità????:D :)
-
Il PIP è disponibile sul PDP-428XD.
Lo switch tra gli ultimi due canali scelti non l'ho mai usato e quindi non ne sento la mancanza.
Piuttosto avrei preferito una gestione meno cervellotica degli ingressi.
-
Domanda sul Merigihi
Ho provato a calibrare il dvd con il Merighi. Risultato è che vedevo tutto color seppia!
Il problema nasce nella schermata del colore dove si richiede di regolare la saturazione in modo che il 95% sia distinguibile dal 100%.
Purtroppo per poter apprezzare tali differenze vado in forzature assurde.
Contattato l'autore mi consiglia di lavorare tra il 90% e il 100%.
Gli faccio presente che nei nostri Pionieri, si può agire sul colore in generale oppure sui singoli colori.
L'autore del DVD mi suggerisce di agire prima sul generale e poi sui singoli colori.
Il problema, e dunque la domanda, è che la variazione di un singolo canale di colore, modifica indirettamente il colore complementare.
Come vi siete regolati?
-
Con le mie impostazioni zero problemi.
Però ricordo che io uso il Pioneer in modalità PC su HDMI.
-
Preso ! Domenica ho colto un'opportunità e ho acquistato il PDP-428XD ad un prezzo che ritengo eccezionale.
Ho trovato un negozio sul web, che è anche un negozio reale in provincia di Milano, che su alcuni articoli ha prezzi veramente concorrenziali. Tratta due modelli del Pioneer Kuro: PDP-428XD € 2.170; PDP-4280XA € 1.739. In super offerta ieri ho pagato il mio € 2.050 !!! Purtoppo non ho avuto modo di passarvi prima l'informazione.
Se il moderatore non ha controindicazioni vi posto il link.
-
Collegamenti Audio 428xd
Ciao a tutti,
Sono un nuovo possessore di un fantastico 428xd, ottimo plasma e completamente soddisfatto per la qualità dell'immagine che è capace di restituire con i segnali Dvd e digitali.
Il mio quesito è:
collegando il lettore hd/dvd con hdmi al Plasma e con cavo ottico all'amplificatore (con settaggio audio in digitale e non pcm) il 428xd produce un rumore assordante. Se invece il settaggio audio in uscita dal lettore è in pcm ottengo un segnale audio stereo e non dolby digital.
Ho provato a leggere sul manuale ma non trovo nessun aiuto, sono costretto a collegare il lettore al plasma con una scart anziché con hdmi?
Grazie a tutti per l'aiuto
-
Credo che il problema sia nelle impostazioni del tuo lettore, che non "spegne" l'audio su HDMI: prova ad aprire un topic nella sezione dedicata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Credo che il problema sia nelle impostazioni del tuo lettore, che non "spegne" l'audio su HDMI: prova ad aprire un topic nella sezione dedicata.
Grazie mille, sapresti indicarmi qual'è la sezione?
-
-
@queid
Ciao, anch'io ho il tuo stesso problema sull'audio digitale. Il manuale del Samsung dvd dice che se il televisore non ha il decodificatore per il suono dts provoca disturbi e quindi bisogna uscire in PCM.
Se risolvi il problema puoi contattarmi in MP ?
Grazie
-
Se ha un lettore diverso dal tuo difficilmente potrà aiutarti in quanto non è un problema del televisore. Dovete disattivare l'audio in uscita su HDMI sul vostro lettore: è quella la soluzione. O, al limite, vedere se potete differenziare il segnale su HDMI, lasciando PCM, e ottico.