Visualizzazione Stampabile
-
Buchi Audio
Ciao a tutti,
Dopo aver risintonizzato tutti i canali, dovuto al cambio di frequenze, ho effettuato delle prove di registrazione ed i buchi audio "sembrano" spariti :eek: . Allo stesso tempo ho notato che la qualità/potenza del segnale è aumentata.
Probabilmente i buchi sono dovuti alla non ottimale qualità del segnale. Oppure il sintonizzatore digitale integrato non è della migliore qualità per cui soffre quando il segnale non è buono. Teoricamente in futuro il segnale digitale dovrebbe migliorare sempre di più.
Per fare un esempio, io riesco a vedere La svizzera italiana e francese (con aggiunta di apposita antenna) che apparentemente hanno una qualità video e audio migliore dei canali italiani.
Bhoo, non so cosa dirvi, che la DS abbia comportamenti non uguali per tutti è cosa risaputa. Personalmente l'ho comprata per avere un unico apparato sotto il televisore.
-
A casa mia i buchi audio erano maggiormente avvertibili sui canali Mediaset e meno avvertibili su quelli di La7. Ma il segnale di Meidaset era (ed è tuttora) molto buono sia in potenza che in qualità arrivando oltre il 90% sia per qualità che potenza (si vede in altri decoder, non sulla DS). Invece per La7 il segnale era ed è molto meno buono e potente.
Probabilmente i buchi audio dipendono anche da qualcosa del segnale ma non certo dalla sua qualità. Fatto è che con la stessa antenna tutti gli altri decoder che ho e tutti gli altri dispositivi con digitale terrestre incorporato che ho non hanno il problema dei buchi audio. Pertanto il problema è da ricercare da come la DS tratta il segnale del digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Che versione di sw hai? Potresti anche avere l'ultimo sw.
L'aggiornamento va fatto tra le 2 di notte e le 12 di mattino tramite OTA.
Che la DS sia una delusione completa..... sono mesi che si scrive qui.
Potresti per favore indicarmi come si fa l'aggiornamento del firmware, cosa vuol dire OTA? e poi perchè dalle 2 alle 12?
E' possibile chiedere alla LG la sostituzione del modello con un'altro pagando la differenza? non è possibile utilizzare un lettore cos lento e scomodo, chi ha fatto il software è veramente un impodito.
-
Non ho più la DS e vado a memoria.
Dovresti andare sul setup e selezionare la voce aggiornamenti sw. Impostalo in manuale alle ore 3 di notte e lascialo acceso.
Gli aggiornamenti vengono trasmessi via etere (OTA) dalle ore 2 di notte alle 12 (se non erro).
Sempre sul setup c'è una voce che dà la versione sw. Non mi dire cosa premere per visualizzarlo perché non me lo ricordo.
Riguardo al discorso sostituzione... non so. Io l'ho restituito per non conformità. Ma l'ho fatto subito dopo che la LG ha mandato un aggiornamento sw che, se da un lato correggeva una non conformità, dall'altro ne creava un'altra. Poi è arrivato un nuovo sw che ha tolto la non conformità.
Comunque, indipendentemente dal sw, la DS è un prodotto che ha grossi problemi.
-
potresti indicare il periodo in cui hai cambiato lettore che se rientra nello stesso mio periodo potrei usare lo stesso tuo stratagemma.
-
Io l'ho cambiato se non erro ad Ottobre. Ma ora non puoi avvalerti della non conformità del Timeshift per il motivo che la LG ha risolto quel problema con il nuovo firmware.
E, comunque, non era uno stratagemma. E' una cosa espressamente prevista dalla legge in caso di non conformità del prodotto.
Oggi come oggi ci si potrebbe "attaccare" ai buchi audio per giustificare la non conformità ma la vedo dura.
In pratica, la DS non andrebbe acquistata. Acquistarla ora diventa poi difficile poterla restituire.
-
e se provo a metterla sul fatto ke ogni tanto i canali nn funzionano +? perchè effettivamente ogni tanto devo rifare l'inizializzazione dei canali perchè nn vanno +. Io cmq con l'audio nn ho avuto problemi.
-
In teoria ti dovrebbero dire di portarla al centro di assistenza ed al massimo ti sostituiscono la DS con un'altra DS.
Se l'hai da pochi giorni, prova a contattare il negoziante se te la sostituiscono con un altro prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Se per te la DS, per gli scopi che a te serve, va bene così liberissimo di scriverlo. Però qualcuno è anche libero di scrivere che quanto da te sostenuto è solo una cosa soggettiva e non rispondente alla reale qualità della DS.
Perchè tu chi sei, il sommo giudice della qualità?
O il tuo è semplicemente un'altro giudizio altrettanto soggettivo?
Prova di essere meno arrogante e cerca di approcciarti con un pò più di umiltà...
Molti potrebbero essere insofferenti rispetto ai tuoi modi e al tuo modo di rispondere.
Poi se vogliamo parlare di qualità della DS (che non ha solo difetti come tu vorresti fare intendere), diciamo che ha una superba qualità video in hdmi, che è ad oggi l'unico dec che visulaizza i canali ppv in hdmi, che è l'unico dvd-rec con la ppv, che è l'unico dvd-rec aggiornato al LCN, che è l'unico dvd-rec che può visualizzare Pangea, e che dal prossimo aggiornamento (che è l'unico che si aggiorna OTA) probabilmente avrà l'EPG estesa, mentre gli altri dvd-rec con la guide-plus saranno sprovvisti di qualsiasi guida elettronica completa quando chideranno i canali analogici, che ha 4 ingressi da cui si può liberamente registrare...etc...etc...
Ma tutto questo è ovviamente soggettivo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
...Ti sembrerò sarcastico, ma se avessi letto tutti gli improperi che mi sono preso in passato quando dicevo che da me i buchi audio si sentivano poco o niente, capiresti il motivo del mio atteggiamento nei confronti di Oxo e Fasadi...
Ancora una volta sei in fallo: se tu rileggessi bene tutti i messaggi noteresti che fin dall'inizio ho sempre affermato di non aver mai patito buchi audio e che quindi le mie critiche nei confronti dei tuoi interventi vertevano su altre questioni.
Quanto poi alle "ispostacce arroganti di Oxo" faresti bene a farti un esame di coscienza, visto che ti sei permesso di fare del sarcasmo di bassa lega senza essere stato neanche chiamato in causa.
Detto questo, spero che si ponga fine una volta per tutte a questa deprimente sequela di post inutili: le rispettive posizioni sono ben chiare, evitiamo pertanto di punzecchiare il can che dorme. Io dal mio canto non risponderò più a certe provocazioni, limitandomi a segnalare a chi di competenza determinati tipi di interventi.
@ T. VERCETTI:
Se hai effettuato l'acquisto da un negozio hai tempo 7 giorni per riportare la DS al negoziante ed esigere la restituzione della somma pagata (diritto di recesso): per gli store on-line normalmente i giorni arrivano a 10.
Se invece intendi avvalerti della restituzione per non conformità, puoi fare una ricerca all'interno di questo 3d o comunque dare un'occhiata al D.Lgs. 206/05 che è la normativa di riferimento: allo stato attuale dei fatti, però, mi sento di poterti dire che ci sono ben poche speranze.
-
Mi spiace replicare ma non mi va di far passare le accuse.
Stefano5 qui l'unico non obiettivo sei tu che stabilisci che la DS è un prodotto tutto sommato decente . Si da il caso che avendo in casa attualmente 5, ripeto 5, recorder e 6, ripeto 6 decoder, possa dare un giudizio dei miei 5 decoder rispetto all'LG.
Se per te l'LG è tutto sommato discreto... con quale altro apparecchio lo stai confontando?
Poi per quello che scrivi si capis e quanto sei attendibile. Un esempio... l'unico recorder con LCN? Informati.
Quando ci saranno solo canali digitali la guideplus sarà inutilizzabile? E chi lo dice? All'estero funziona anche sul digitale e pertanto è presumibili funzionerà anche in Italia. L'EPG2 verrà implementata sulla DS? E chi lo dice?
E comunque la DS è l'unico apparecchio con digitale terrestreon buchi audio.
Ce to, l'LG avrà anche qualcosa di buono.... ma se poi diventa inutilizzabile per l'audio..
Dimenticavo.... La DS è l'unico prodotto con MHP e slot per la PPV senza Dolby 5.1 per i canali digitali.
Vogliamo ricordare gli altri difetti?
E, comunque, vedi di evitare di ripetere ancora la parola arrogante....
Fatti piuttosto un bell'esame di coscienza.
Oltretutto, hai cominciato una provocazione.... ma a che pro? Che senso aveva mettere una frase atta solo a provocare reazioni?
-
Apro solo una piccola parentesi in questa lunga discussione avendo visto citati in precedenti interventi il recorder Philips DVDR5500 con DTT integrato. Essendone possessore da poco più di un mese, devo dire che il cambio canale non mi sembra così veloce come detto da qualcuno e, soprattutto, soffre anch'esso del problema dei buchi audio.
Non possiedo né ho mai visto all'opera la Dstation, non posso dunque fare un confronto sull'entità dei problemi che, ripeto, ho riscontrato anche sul mio Philips. La potenza del segnale in antenna è generalmente buona e non posso giurare che i buchi audio si presentino su tutti i canali; sicuramente è qualcosa legata al decoder e non alla registrazione e non sembra essere legata invece alla potenza del segnale in antenna.
Se volete che faccia qualche prova specifica, ditemelo.
Ciao, Marcello
-
Toro seduto, quella dei buchi audio sul Philips mi giunge nuova. Ma, comunque siamo OT.
Di certo sull'LG il prblema dei buchi audio è estremamente fastidioso. Fblasot aveva al proposito fatte varie prove senza giungere a capire il perché si verificassero ed in quali condizioni.
-
...bbboni. :) Allora, lo dirò solo una volta:
Smettetela subito! Se avete dei chiarimenti personali da farvi usate i Messaggi Privati! Non tollererò oltre messaggi botta e risposta del genere. Se vogliamo parlare pacificamente e T E C N I C A M E N T E della DS continuiamo pure, ma se dobbiamo continuare con messaggi come i vostri mi resteranno due sole opportunità: chiudere questo 3d; sospendere sine die chi ha voglia di litigarsi così non sporcherà oltre questa discussione.
A voi la scelta.
-
:D Fasadi , ti dico una cosa che potrebbe spiegare il perche' dei buchi audio anche nel Philips , non lo sai che LG & Philips gia' da un bel po' sono in Joint/Venture per certi prodotti ? :D Possibilmente la parte tuner Dtt Mhp e' la stessa :cool: