Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Beh dipende dall'utilizzo. Io in un anno non faccio 1000 ore.. e cmq tu hai un pana, non capisco il confronto con il libretto Sony. Fai quello che ti dice di fare il tv secondo le sue tabelle pre-programmate senza stare troppo a pensarci su
in parte hai ragione...ma, poichè i pannelli vengono costruiti solo da LG e sono quindi gli stessi per tutti i costruttori, se sony raccomanda di non fare troppi cicli pulizia sui pannelli, questa è un'informativa che riguarda tutti i pannelli, indipendentemente dalla marca di commercializzazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
Magari se sei fortunato lo trovi nell’uovo di Pasqua !! :rolleyes:
:D sì infatti....a volte questa perenne "corsa al ribasso" è incomprensibile...se ti serve prendilo adesso, che ogni giorno senza un pana è un giorno perso (potrebbe essere lo slogan della prossima pubblicità!!!) , se invece puoi aspettare, attendi fino all'estate, quando i prezzi della vecchia produzione crolleranno, ma allora strizzerai l'occhio alla promozione dei modelli appena usciti...
-
in elettronica se si aspetta sempre il prossimo modello non si compra mai.. pc tv telefoni ecc ecc ma sono anche d'accordo che non essendo un bene di prima necessità e se non si è appassioanti a tal punto da voler il tv top immediatamente, il volerlo cercare in occasioni "fuori tutto" può aver senso (ma è sempre rischioso, vedi per esempio impossibilità di fare resi in caso di pannelli fallati).
-
Io VOGLIO il modello 2019 e lo compro quando avrà presumibilmente il prezzo più basso possibile o quasi.
Non ho bisogno ADESSO di cambiare TV, voglio prenderla per sostituire il mio lcd che continua a funzionare benissimo.
Se mi dite che dopo l'estate potrebbe costare ancora meno, aspetto, non mi cambia assolutamente niente.
Usciranno i prezzi di promozione delle TV 2020? Benissimo, felice per chi vorrà comprarle.
-
chiudiamo ora con sto tema del consiglio acquisti però , c'è una sezione apposita per questo.
-
C'è davvero tanta differenza fra i GZ950/960/1000/1500 e il GZ2000? Non intendo a livello audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
C'è davvero tanta differenza fra i GZ950/960/1000/1500 e il GZ2000? Non intendo a livello audio.
col GZ 2000 sicuramente sì, a sentire gli esperti che ce l'hanno..ed anche parecchio!!!!! Per tutti gli altri modelli sono pressochè equivalenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
C'è davvero tanta differenza fra i GZ950/960/1000/1500 e il GZ2000? Non intendo a livello audio.
le differenze tra GZ950 e 1500 sono solo ed esclusivamente nel comparto audio (il 1500 ha una soundbar integrata nella parte inferiore); pannello ed elettroniche sono esattamente le stesse. Il GZ 2000 invece ha un pannello selezionato e perfetto a livelli di omogeneità ed uniformità.
-
Chiaro, grazie.
Come mai si fa così fatica a trovare in vendita il GZ2000?
Vale la pena spendere il doppio rispetto a un GZ950?
-
Se vuoi la perfezione assoluta si. Questo discorso vale per tutti i prodotti enthusiast.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Chiaro, grazie.
Come mai si fa così fatica a trovare in vendita il GZ2000?
Vale la pena spendere il doppio rispetto a un GZ950?
Guarda, se ti poni questo problema, vivi sereno e vai sul GZ950.
Per apprezzare la maggior qualità del GZ2000 occorre prima di tutto essere a disposti a pagare un incremento di prezzo che per molti (direi quasi tutti) è meno che proporzionale all'incremento di qualità.
È un prodotto per appassionati, anche molto "educati" all'immagine e in grado anche di poterlo calibrare per poter spremere anche l'ultima goccia di qualità disponibile; inoltre serve anche una catena audio/video all'altezza.
-
Cmq a parte il pannello professional che non poco, e crea quello step in piu' di qualità, i possessori affermano una maggiore pulizia del quadro, quello che si paga in più è anche la costruzione, io non ne ho visto uno dal vivo, ma sembra ben fatto, con materiali di pregio, su questo il 950 è proprio base, non dimentichiamo il sistema audio firmato technics.
Tutte queste cose messe insieme, realizzano un vero top di gamma, e giustamente ogni cosa ha il suo prezzo.
Ah! Dimenticavo il bellissimo telecomando in alluminio con illuminazione.
-
Credo, ripeto credo, che la maggior pulizia del quadro che offre il GZ2000 sia strettamente legata alla perfetta uniformità derivante dal “trattamento” custom del pannello, tenderei ad escludere che derivi da un più raffinato processing, Panasonic dichiara lo stesso processore per tutti i GZ quindi è improbabile ci siano differenze da questo punto di vista, ovviamente non possiamo averne certezza. Questa è l’idea che mi sono fatto dopo due mesi di utilizzo.
Ieri, ormai a 400 ore e abbondantemente superato lo stato C, ho ricalibrato. Tutto perfetto, una ritoccatina qua e là ma sostanzialmente è cambiato poco o nulla. Unica variazione, il gamma fra 0 e 10% leggermente più “aperto” rispetto alle prime ore di utilizzo e vicinissimo al riferimento senza bisogno di aggiustamenti sui comandi, che comunque già prima erano ridotti all’osso. Per il resto, stabilità assoluta. Anche l’uniformità è immutata, pannello perfetto e che resta tale ad ogni ciclo di pulizia ogni 3 ore, altra caratteristica che lo differenzia dai pannelli standard il cui risultato dopo ogni ciclo cambia leggermente in termini di VB.
Sempre più soddisfatto dell’acquisto insomma, soldi ben spesi. :)
-
Glad, i circa 200 nit di differenza si notano in hdr, o siamo già a luminosità che l occhio umano percepisce poco il cambiamento?
Un altra domanda, la parte posteriore del pannello è alluminio? Dalle foto da questa impressione.
-
Si notano ma solo in alcuni frangenti, sia come picco sugli specular ma anche come tenuta dell’APL. Tieni conto che più si sale con i nits e più il nostro occhio necessita di differenziali maggiori per percepire differenze, in maniera esponenziale.
Il retro è in alluminio nella parte alta, quella sottile (che è però più spessa rispetto agli altri GZ in virtù della piastra di raffreddamento addizionale del pannello), il resto dello chassis è in plastica come per tutti gli altri. Probabilmente ti sembra differente poiché la plastica è di maggiore qualità, è meno “rugosa” e meglio rifinita, anche gli spigoli della cornice sono più squadrati, insomma il feeling quando ce l’hai in salotto è che sia un tv di categoria superiore anche quando è spento. Pana devo dire che, stranamente, ha lavorato bene sul design pur rimanendo in un ambito di assoluta sobrietà. :)