Qualsiasi tv nel mio enorme salotto sembra un francobollo... ho dovuto mettere il divano a metà stanza e fare il vuoto dietro. Ci starebbero altre 3 tv per lato...
Visualizzazione Stampabile
Un tv piccolo resta un tv piccolo...e pensare che il mio crt da 32 era un gigante 😄
Oggi il 55 lo si schifa quasi o lo si prende per incastro o per ripiego 😄
Mi sa andrò di 65, se vado di 55 so che me ne pentiró...dovrò montarlo sulla parete verticale che divide salotto e cucina. Soltanto che la parete è larga 127cm mentre la TV è larga 150. Sperando non esca 'na schifezza estetica.
Grazie Eragon. Fortunatamente la Soundbar supporta il 4K HDR in Passtrough. Quindi probailmente dovro smanettare tra i settaggi della soundbar, che ovviamente come consuetudine per ogni elettrodomestico non sono piu' riportati nei manuali in pdf o cartacei. A beneficio di qualcuno che dovesse avere la mia soundbar o che avesse un problema analogo, qualora trovassi la soluzione la postero'. Avevo pensato anche io alla soluzione del cavo ottico, e non credo sarebbe una gran perdita per l'audio, anzi, ma poi credo avrei un po di casini con i telecomandi....
Purtroppo di HDR ce ne sono di diversi tipi:
HDR10, Dolby Vision, HDR10+, e infine l'HLG adottato da Sky e da alcuni canali TV 4K via etere.
Quindi una compatibilita' indicata con il termine generico HDR non garantisce che ci sia effettivamente la compatibilita' con tutti i formati, che richiedono componenti hardware idonei (anche per il passthrough) e a volte anche licenze software.
Purtroppo i normali consumatori non sono al corrente di queste differenze tecniche, e possono non essere a conoscenza di eventuali incompatibilita'.
Per esempio, i sintoamplificatori Denon del 2016 e 2017 sono stati aggiornati via firmware a Dolby Vision e HLG, quando erano stati messi in vendita erano dichiarati compatibili con 4K HDR, ma senza l'aggiornamento non sarebbero stati compatibili con quei nuovi formati HDR.
Ma, tanto per sapere... io ormai credo di andare di C8 ma secondo coi l'E8 li vale 400 euro in più? Leggevo che la sound bar non era il massimo...
Per altro visti dal vivo, il C8 sembra esteticamente migliore per il mio gusto personale.
Guarda, esteticamente sono d'accordo, il C8 è più aggressivo esteticamente, a me piace di più. L'audio secondo me con quella spesa il più ti prendi una soundbar Virtual X che funge molto meglio (alla stessa cifra) in più al prossimo cambio TV la potrai riutilizzare. A tal proposito delusione delle nuove yamaha soundccast , pensavo fossero molto più immersive come suono, costano troppo e valgono poco.
Questo è vero... una sound bar esterna è riutilizzabile. In ogni caso su rtings il voto sull'audio nella comparazione tra i due non è così netto come ci si aspetterebbe. Direi che anche E8 dal punto di vista del sound è nettamente inferiore a Sony, quindi a sto punto... forse davvero meglio un impianto separato.
Parlando di soundbar quando ho prenotato il mio B8 sotto quello in esposizione c’era la sound LG top di gamma con promo 300€ di rmborso.
Preso dal tv c’ho fatto poco caso, volevo chiedere:
- ma non copre il tv?
- chi l’ha mai sentita?
. vale il suo costo?
Ho visto sul sito LG che acquistando un E8 o altri articoli si aveva diritto ad un rimborso. Mi pareva di aver visto anche la soundbar da te citata. Francamente a me piace moltissimo la base del C8 e metterci davanti una soundbar non mi farebbe impazzire. Per il B8 non saprei. Immagino copra solo la base comunque.
Mai sentita in funzione, nemmeno in negozio anche se l'ho vista esposta al MW quando andai a vedere E8 e C8.
Se non sbaglio è Dolby atmos e non Virtual X (mi pare si chiami così, non vorrei sbagliare...) e Dolby atmos, adesso non so se le cose son cambiate, è sfruttato davvero poco, soprattutto da film in lingua originale ma pochi in italiano. Attendo conferma.
No no 300€ per la soundbar