Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ricki, in realtà ho sbagliato a scrivere io, mi riferivo al secondo link - nel primo la tv è ingigantita.
Posizionandola più indietro rispetto alla linea dei diffusori dell'impianto audio, penso che la vedrei da una distanza variabile tra i 2,50 e i 2,80 m.
Mi sa che devo necessariamente orientarmi verso il 55'', o no?
-
raga' sono pronto ... ora devo trovare solo la migliore offerta.. da oggi in poi, e mi aggrego a voi....:) se qualcuno ne conosce una di offerta ... del taglio da 46... aspetto un MP .. Ciao a Presto!!!!
-
-
Grazie mauro... ma e' ancora caro.. rispetto a quella che ho trovato io
-
Ragazzi ho appena finito di vedere Battleship in bluray! Resa FENOMENALE!!! Pieno di effetti speciali, veramente ben fatti! Con Motion su Maggiore brillantezza la guerra contro gli alieni è una gioia per gli occhi! Ottima la qualità video! Da vedere!!!!
E chi va più al cinama con questa tv :D
-
@maurohops tv collegata inizio oggi i test , ieri ho dato un occhiata e sembra il pannello ok, Mauro ho messo per il digitale terrestre i tuoi setting in prima pagina per sd, però ho notato tipo canale 5 dei contorni sul logo , mentre Rai 1 hd uno spettacolo!!! Cosa posso fare per migliorare l sd e renderla meno sporca?? Provato trailers hd you tube spettacolari con retro a 5 non ci sono coni e ho provato test uniformità sembra ok , oggi ie dó giù con le prove, dopo l'aggiornamento devo resettarlo ?? E come??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
Posizionandola più indietro rispetto alla linea dei diffusori dell'impianto audio, penso che la vedrei da una distanza variabile tra i 2,50 e i 2,80 m.
Mi sa che devo necessariamente orientarmi verso il 55'', o no?
A prescindere che secondo me è sempre difficile dare delle indicazioni precise sulla distanza di visione, un 55 pollici per la tua distanza va bene se ci guardi per la maggior parte programmi in HD, se la prevalenza sarà in SD penso che sia meglio un 46 pollici, però meglio sentire altre opinioni.
La mia visione, ad esempio, sarà da 3m, ci visionerò più SD che HD ed inoltre un 55 pollici mi andrebbe oltremisura seppur di pochi cm. Per stare ci starebbe, visto che il mobile della libreria dove verrebbe appoggiato è sporgente (sporgenza concepita per metterci un CRT) ma la base monolitica sporgerebbe di circa 2-3 cm su ambo i lati della base di appoggio e quindi questo fattore stonerebbe esteticamente con tutto il contesto ed inoltre non vorrei peggiorare la visione in SD.
Gli altri utenti che dicono in proposito, meglio 46 o 55 pollici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dany74
@maurohops tv collegata inizio oggi i test , ieri ho dato un occhiata e sembra il pannello ok, Mauro ho messo per il digitale terrestre i tuoi setting in prima pagina per sd, però ho notato tipo canale 5 dei contorni sul logo , mentre Rai 1 hd uno spettacolo!!! Cosa posso fare per migliorare l sd e renderla meno sporca?? Provato trailers hd you tub..........[CUT]
Bhè ci sono più modi, o abbassi il reality creation oppure metti Riduzione rumore Puntiforme su Auto. insomma gioca con i riduttori del rumore e trova la resa per te più consona. Con un 55 in SD magari qualche filtro rumore bisogna attivarlo, io sul 46 vedo perfetto con i miei setting ;)
@Ricki
3 mt prevalentemente SD vai tranquillo con il 46. In quanto con il 55 staresti forse troppo vicino per vedere SD. Se vedevi all'80% HD allora ti dicevo vai di 55.
-
-
Un'ottima recensione! Non fà che confermare quanto detto dalle altre ;)
-
Rik, Mauro, osservazioni condivisibili le vostre, grazie.
Ma qual è la tendenza? pian piano le trasmissioni saranno solo in HD o rimarrà pur sempre il classico SD?
-
A settembre dovrebbero rimettere i canali mediaset in HD. Per un pò credo che cmq la maggior parte dei canali rimarrà a 576i
Ma l'HX855 ha un ottimo scaler, l'SD ben settato sembra quasi HD.
-
ho letto nelle pagine addietro di strisce led adesive da piazzare dietro la tv, quale sarebbe la loro funzione? grazie mille
-
Io le ho montate in questo modo:
http://img526.imageshack.us/img526/4109/dscn0249qj.jpg
Cosi facendo hai al buio la stessa percezione del nero che hai in stanza illuminata quindi bassissimo!
Affatica anche molto meno la visione al buio.
Strisce utilizzate: bianco freddo a 6500K
-
Salve ragazzi,
ho seguito la guida per mandare in streaming foto e video dal pc alla tv tramite wifi con homestream ma non riesco a far vedere le cartelle alla tv.
Mi spiego meglio. Mi collego alla rete wifi della tv, direttamente. Poi avvio il programma homestream, su statu mi da pallino verde. Quando vado nel menù home della tv nella sezione delle foto e video non riesco a visualizzare le cartelle del pc che ho condiviso.
Sapete come fare?
Inoltre ho notato che la tv non riesce a leggere da chiavetta le foto JPG modificate con i programmi di fotoritocco. Ho notato che lo fa anche con la tv dei miei (37ex505) ma solo da quando hanno fatto l'ultimo aggiornamento software. A voi succede?
Ho installato l'ultimo firmware disponibile.