Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da firesoldier
Ti confermo...
...il banding...
...Sky HD! :)
Si infatti, credo sia un problema della tecnologia, non una falla del mio esemplare.
Forse è anche dovuto alla retroilluminazione usata. Io mettendola ad un valore di 4 me ne potrei accorgere di più. Chi la tiene a 10 se ne potrebbe accorgere di meno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Si infatti, credo sia un problema della tecnologia, non una falla del mio esemplare.
Forse è anche dovuto alla retroilluminazione usata. Io mettendola ad un valore di 4 me ne potrei accorgere di più. Chi la tiene a 10 se ne potrebbe accorgere di meno....
Ciao, anche io posseggo un 55d7000 da Aprile, (OTTIMO TV) e ti confermo il difetto che riscontri con sky sul passaggio immaggine, le bande verticali... TI CONFERMO che durante la visione di Film sono quasi inesistenti, (Ti dico quasi perchè su qualche immaggine con sfondo grigio o celeste le puoi notare), ti possono dare più fastidio con la visione di partite di calcio, il campo verde da sfondo con palla veloce in movimento le mette in rilievo.....
Purtroppo come nel caso del Clouding, rientra nella norma dei pannelli, (perciò scordati che la Samsung lo riconosca come difetto), io ho Garanzia Italia........
Puoi solamente diminuire il difetto, (solo con la visione di partite di calcio) aumentando, come giustamente avevi detto, luminosità o meglio il CONTRASTO DINAMICO e il COLORE.....
VORREI SAPERE DA ALTRI UTENTI SE ANCHE LORO RISCONTRANO QUESTO DIFETTO.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ulell
Sono tutti e 4 i film di shrek, tutti rimasterizzati in 3d.
Ok...grazie mille!!!
Allora procedo all'acquisto....
-
[QUOTE=supercapone]Puoi solamente diminuire il difetto, (solo con la visione di partite di calcio) aumentando, come giustamente avevi detto, luminosità o meglio il CONTRASTO DINAMICO e il COLORE.....
QUOTE]
Io il contrasto dinamico lo tengo disattivato perchè ho paura che "fluttui" anche quando non dovrebbe, soprattutto nei film.
Tu credi che questo migliori il problema del banding?
-
Ragazzi mi sapreste consigliare quali prove fare per sapere se il tv che mi è arrivato ha qualche difettuccio..tipo pixel bruciato???
Grazie
-
Io il contrasto dinamico lo tengo disattivato perchè ho paura che "fluttui" anche quando non dovrebbe, soprattutto nei film.
Tu credi che questo migliori il problema del banding?[/QUOTE]
Ho fatto diverse prove (parlo soprattutto per quanto riguarda la visione di partite, dove si nota di più il VB), mettendo più contrasto e colore le bande diminuiscono... per la visione dei film lo tengo BASSO, per le partite su MEDIO, ALTO.....
Prova a fare una prova anche tu e poi fammi sapere se noti differenze...
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente scritto da supercapone
....VORREI SAPERE DA ALTRI UTENTI SE ANCHE LORO RISCONTRANO QUESTO DIFETTO.....
In genere questi difetti si notano su quasi tutti i colori poco saturi durante i movimenti di macchina (orizz. e verticali).
Su un forum americano (avs) sono in molti ad aver rilevato questo problema
per testare l'entità del problema (banding orizz o verticale) bisogna mandare in esecuzione delle immagini di colore grigio (10%, 20%, 30% qui allegate)
io ho chiamato l'assistenza anche per questo e sono in attesa di risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
In genere questi difetti si notano su quasi tutti i colori poco saturi durante i movimenti di macchina (orizz. e verticali).
Su un forum americano (avs) sono in molti ad aver rilevato questo problema
per testare l'entità del problema (banding orizz o verticale) bisogna mandare in esecuzione delle immagini di colore grigio (10%, 20%, 30% qui allegate)
io ho chiamato l'assistenza anche per questo e sono in attesa di risposta
Quindi credi che sia un difetto del pannello e che l'assistenza una volta visionato possa decidere di sostituirlo o no?
-
Se la disuniformità di illuminazione è eccessiva dovrebbero farlo.
Io non sono dello stesso avviso di chi sostiene che, trattandosi di "limiti" della tecnologia (ma questo discorso vale anche per il clouding), bisogna tenersi il tv così com'è.
Del resto stiamo parlando di tv in alta definizione, top di gamma, che da un lato ti offrono il massimo dettaglio possibile dell'immagine e nella fedeltà cromatica e poi dall'altro ti piazzano davanti una nuvoletta bianca o una striscia più o meno illuminata rispetto al resto dello schermo. E' come se un impianto hi-fi ogni tanto durante l'ascolto ti taglia qualche frequenza a caso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
Se la disuniformità di illuminazione è eccessiva dovrebbero farlo.
Io non sono dello stesso avviso di chi sostiene che, trattandosi di "limiti" della tecnologia (ma questo discorso vale anche per il clouding), bisogna tenersi il tv così com'è.
Del resto stiamo parlando di tv in alta definizione, top di gamma, che da un lato ti offrono il massimo dettaglio possibile dell'immagine e nella fedeltà cromatica e poi dall'altro ti piazzano davanti una nuvoletta bianca o una striscia più o meno illuminata rispetto al resto dello schermo. E' come se un impianto hi-fi ogni tanto durante l'ascolto ti taglia qualche frequenza a caso...
Perfettamente daccordo con te... ma purtroppo se non prevedono la sostituzione sarà difficile ottenere qualcosa dall'assistenza..
-
bisogna insistere, soprattutto se il problema è evidente e disturba la visione, anche minimamente.
e qui non si tratta di un pixel spento o capriccioso che per vederlo bisogna mettere una schermata colorata e cercarlo con la lente di ingrandimento a 10cm di distanza. Parliamo di disturbi che si percepiscono stando seduti sul divano alla normale distanza di visione e con i normali contenuti (film videogiochi o tv) per i quali il tv viene acquistato.
Voglio vedere quale delle due situazioni viene riconosciuta difetto di conformità (estremizzando) da un conciliatore o un giudice
-
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
bisogna insistere, soprattutto se il problema è evidente e disturba la visione, anche minimamente.
e qui non si tratta di un pixel spento o capriccioso che per vederlo bisogna mettere una schermata colorata e cercarlo con la lente di ingrandimento a 10cm di distanza. Parliamo di disturbi che si percepiscono stando seduti sul divano alla normale distanza di visione e con i normali contenuti (film videogiochi o tv) per i quali il tv viene acquistato.
Voglio vedere quale delle due situazioni viene riconosciuta difetto di conformità (estremizzando) da un conciliatore o un giudice
CHE DIRE..... TV STRAORDINARIO.......
MA PERFETTAMENTE DACCORDO CON QUANTO DICI......... PREFERIREI AVERE UN PIXEL BRUCIATO CHE UN LIEVE V.B. E CLOUDING....POCO EVIDENTI MA COMUNCQUE PRESENTI......
-
Nessuno ha cercato di capire perchè sulla serie 6100 gli occhiali IR non funzionino mentre sulle altre serie si?
-
Farò altre prove di visione con il nuovo firmware e vedrò se qui pochi difetti che sto notando spariranno oppur no.[/QUOTE MachZ08]
ciao MachZ08 anche io ho ancora il firmware 1009 e non mi fido ad aggiornare perche' con questo il mio tv va da dio,mi faresti un enooooorme piacere postandomi le tue impressioni grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da danilos2k
ieri mi è arrivato il cavo ottico da 5metri ordinato sulla baia e quindi ho collegato il TV al ampli
se vedo un MKV in 5.1 l'ampli non va in 5.1 :mad:
sbaglio qualche cosa? devo attivare qualcosa sul TV?
grazie, Danilo
Avevo fatto una richiesta simile qualche post precedente. Ma l'uscita ottica prevede solo 2.0 e non 5.1. E' specificato anche nel manuale. Questo è uno dei motivi per cui credo che i Tv Samsung non valgono il loro prezzo. Mettono molte funzioni inutili e l'unica veramente utile non c'è. Philips e LG permettono l'uscita audio 5.1 passante (quello che entra via HDMI e USB esce). Ho un LG collegato all'HT con il cavo ottico e alle HDMI ho collegato un PC, un DVD e un decoder sat. L'HT è impostato come ingresso su TV e non devo mai cambiare la sorgente in base a quello che guardo per ascoltare l'audio 5.1. La tecnologia ci deve aiutare. Non servono novità inutili per vendere.