devi vedere se puoi ascoltarle e ti rendi conto al massimo,magari se ci dici dove abiti dalsito possiamo vedere se ci sono punti vendita vicino a teCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Visualizzazione Stampabile
devi vedere se puoi ascoltarle e ti rendi conto al massimo,magari se ci dici dove abiti dalsito possiamo vedere se ci sono punti vendita vicino a teCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
io abito a napoli......;)Citazione:
Originariamente scritto da annamario
http://www.indianaline.it/rivenditori.php
qui trovi tutti quelli della campania
che differenza cè fra il centrale arbour vecchio quello chiuso e quello nuovo c4 con il reflex?Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Secondo voi le dj 205 potrebbero essere una buona scelta come surround? Forse sarebbero meglio le tesi 204 ma non sarebbero sprecate?
Per adesso ho le tesi 560 come frontali ed il 704 come centrale, abbinati al sub e ad i surround che erano abbinati all'amplificatore kenwood 5300 (che presto sostituirò)
Avendo un fronte omogeneo, che personalmente è fondamentale, potresti impiegate i 60/70 euro di differenza tra dj205 e le tesi 204, per investirli nell ' ampli, magari con dolby prologic IIzCitazione:
Originariamente scritto da il_play
...dimenticavo... sempre che tu non voglia ascoltare un sacd in multicanale, che in questo caso necessita rigorosamente di 5 diffusori omogenei per essere sfruttato al meglio.
buon ascolto.
Ho preso un arbour center e insieme alle arbour 5.30 ho finito il frontale, come consigliato da voi ho preso stessa serie per coerenza timbrica.
Ora tocca al sub che sarebbe utilizzato solo per HT.
Vorrei stare intorno ai 300€ l'ampli sarà qualcosa tipo Denon 1911.
In casa IL (ma mi sembra che di aver capito che si può cambiare marca) ho queste alternative:
- Arbour Center usato
- Arbour S.8 nuovo
- Tesi 810 nuovo
- Aspettare il "Basso" intorno ai 300€
quale scegliereste?Altri modelli non IL?
io sceglierei il B&W ASW-608, anche se costa una settantina di euro in piu... magari però lo trovi usato
quoto! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Febius
se hai tempo potresti dirmi anche il perchè?Citazione:
Originariamente scritto da Febius
sono totalmente ignorante sui subwoofer.
l'ho sentito un paio di volte e tra i sub che ho potuto ascoltare mi sembrato quello che suona meglio nella sua fascia di prezzo
è un sub non troppo invadente che si sente proprio solo quando si deve sentire anche con la musica si comporta piuttosto bene, detto questo c'è anche da dire che volendo tira fuori il suo "caratterino".
Le dimensioni sono abbastanza contenute in piu è un bell oggettino da vedere.
se non ricordo male ha anche un discreto numero di regolazioni. Rispetto ai Velodyne non ha il telecomando ma non penso ne sentirai piu di tanto la mancanza.
magari prova a guardare tra le firme di qualche utente sul forum se qualcuno ce l'ha accoppiato alle tue stesse casse e prova a sentire le sue opinioni
se ti puo interessare io al mio "front" Arbour (C4 + 4.06), sempre per problemi di spazio ho preso il SW in oggetto. L'ho pagato 250 euri (ne avevano ancora due a magazzino...) e va benissimo. Compatto (un cubo di 26 cm), non invadente, ma quando deve sentirsi si sente eccome....
L'ho preso da MagicSound on line...
Mancio61
vorrei rinnovare il mio impianto cominciando dal fronte anteriore.
Mi sono orientato sulla linea Tesi, mi chiedo se posso mantenere il mio attuale sub che fa parte di un kit Infinity Primus.
La mia stanza è 5x4 mt e non mi lamento certamente della presenza di bassi che ho adesso.
quoto pure io avendo fatto la scelta in questione (con le Tesi però).. un ottimo sub, non invadente ma che quando si deve sentire si sente... nessuna coda e tanta birra in corpo :)Citazione:
Originariamente scritto da Febius
umh...
ora mi state mettendo un dubbio, su quale sub affiancare alle Tesi :cry:
Ero propenso per l'Impact 10, ora ci sta pure questo AWS608 ( però è un 8 pollici, non 10 ).
:cry: