Ancora più strano è il fatto che le proporzioni sembrano schiacciate verticalmente al contrario di come ci si dovrebbe aspettare, allungate !Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
Visualizzazione Stampabile
Ancora più strano è il fatto che le proporzioni sembrano schiacciate verticalmente al contrario di come ci si dovrebbe aspettare, allungate !Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
ma Myfriend, ok non sei un gran che come fotografo;) ma sono foto delmtuo PIO o sono foto prese dalla rete??;)
Scusa eh....ma tu le foto fatte da me le hai viste????:cry:
Come puoi solo lontanamente pensare che le ultime sono fatte da me:D :D
... difficile che siano fatte da te visto che la data di memorizzazione online è + vecchia ;)Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
RAga le mie foto si vedono anche dal tread tecnico: sono sfocate e con colori da vomito....:cry: e non per il tv( che si vede anche meglio delle foto che vi ho postato) ma perchè son scarso come fotografo
Quindi quelle che vi piacciono vengono dalla rete di tutto il mondo;)
In effetti il modo in cui lavora lo zoom mi pare davvero bizzarro,sembra proprio come diceva palmlu,ovvero che sia ottimizzato per le sorgenti 4/3.
:rolleyes: ne parliamo da 10 pagine...Citazione:
Originariamente scritto da ais001
In più se imposti il decoder di sky su 4:3 vedi correttamente i canali 16:9 ma se fai lo stesso con il dvd non funziona. Per quanto riguarda sky hd non è possibile impostare il decoder in 4:3 e quindi niente zoom.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
A questo punto pare che lo zoom sia pensato più che altro per le trasmissioni televisive in 4/3.
Strano,però mi pare l'unica spiegazione logica.
... tornando al discorso "pratiche".
... visto che ti 6 offerto volontariamente di "seguire tutto l'iter" dell'ambadaradan dei monitor, ti informi a che punto è la mia pratica e se sono io quello che manco??? grasssie :D
Ciao ragazzi, Pio finalmente inchiodato al muro!!!!! :yeah: :yeah:
Per ora è collegato solo con Sky HD.... mi mancano le casse che sono in firma e l'amplificatore (Onkyo 875) e le sorgenti HD ma entro fine mese decido anche per quelle.
Che dire..... SPETTACOLO PURO!!!!! :D
Per ora tutte le impostazioni sono quelle di fabbrica per cui non sono intervenuto ancora su niente ma già così sono soddisfatto della visione dei canali SD di Sky, mi ha deluso un po' il calcio in SD... non mi ha fatto impazzire.
L'unica cosa è che ho provato la visione sia tramite Scart che tramite Hdmi ma sinceramente non vedo alcuna differenza... forse su alcuni loghi dei canali su scart è leggerissimamente meglio ma non vorrei che fosse un effetto "placebo" perchè l'ho letto sul forum; boh poi magari con le giuste regolazioni la diffirenza in positivo a favore del collegamento scart sarà più marcato.
Ad ogni modo confermo quanto detto da MY: con questo TV ti puoi guardare tranquillamente anche le classiche trasmissioni SD senza rimpiangere il vecchio Crt!!!
In HD la cosa cambia come dal giorno alla notte invece.... i canali Sport sono una libidine e anche quelli del cinema sono spettacolari... giusto qualche foto fatta in piedi alla veloce, con i riflessi delle lampade e con canale in movimento:
http://img141.imageshack.us/img141/7519/dscn1240qg8.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/322/dscn1242bd0.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/6246/dscn1248ki7.jpg
Ragazzi, chissà quando sarà tutto settato a dovere e sopratutto quando gli darò in pasto i segnali Bluray o HD-dvd... piango dalla gioa!!! :sbav: :sbav:
Sono sempre foto(solito discorso),però belle davvero,soprattutto tenendo conto che la tv non è tarata al meglio(il che mi rende contemporaneamente felice e molto depresso).
ciao a tutti!
Oramai la decisione finale è vicina!:cool:
Ho ridotto il ballottaggio ai modelli lx508d o 508xd......e solamente voi potete scioglermi quest'ultimo dubbio:cry:
La mia preferenza andrebbe al fhd...ma c'è un dubbio atroce finale:(
E chiedo lumi soprattutto a coloro che hanno avuto esperienza diretta sul campo potendoci smanettare concretamente, vedi il grande myfriend & c. :D
Mi sto domandando come si comportano queste due "belve" con le varie tipologie di sorgenti:
1) sd televisione : francamente ne faccio un uso abbastanza ridotto e quindi sono disposto a perdere qualità rispetto al modello HD, che a logica dovrebbe prevalere.
2) bluray-hddvd: beh qui penso non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che LX dia il meglio di se e sia insuperabile....
3)dvd: ma ecco qua il terribile dubbio:help: Visto che ho una collezione di circa 600 dvd......chi si comporta meglio per la visione dei suddetti?Se fosse un risultato di parità sceglierei ad occhi chiusi LX, ma se l'HD invece mi dite che lo sopravanza per me sarebbe una decisone ostica:wtf:
D'altra parte ad oggi annovero ben "zero" bluray-hdvd nella mia collection....e quindi tengo a tutelare maggiormente i miei adorati dvd, ma allo stesso tempo vorrei essere proiettato nel futuro :cool:
Ditemi la vostra altrimenti non ne esco!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
Con un lettore dvd di buon livello il full hd eguaglia l'hd-ready,come è stato detto,con un signor lettore dvd(od un htpc assemblato e configurato a dovere)potrebbe anche superarlo ;).
Io prima d'acquistarlo sono andato a vederlo di persona e mi hanno fatto vedere il Gladiatore in DVD (sorgente lettore Denon di ottimo livello) ed era PERFETTO!!! Non so se sull'HD si potesse vedere meglio... dopo quella prova (e la visione dei canali SD) ho scelto il full senza ombra di dubbi. ;)Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS