Pienamente d'accordo, quindi Samsung sicuramente c'entra in questa storia, ma ovviamente è chiaro che smentisce per non avere eventuali azioni legali.
Visualizzazione Stampabile
Dunque, io non penso che Samsung fosse coinvolta in questa specie di "promo", ma proprio per niente. Dopodiché escludiamo quei giochetti che di tanto in tanto sul mercato fanno con l'iva (questo riguarda tutti i prodotti, in generale, non solo i tv) perché al limite si parlerebbe di circa il 20% di differenza, mentre per l'F8500 la differenza era praticamente del 50%!
La butto lì (anche perché non me ne vengono proprio in mente altre di possibilità): non potrebbe essere stata semplicemente una partita di tv... ehm... "caduta dal camion"? Quanto è durato quel prezzo fenomenale e quanti negozi l'hanno praticato?
@plasmon: ho provato in tutti i modi (tranne azione legale perchè ovviamente non avevo gli strumenti per dimostrarlo) a "farli sentire in colpa": hanno sempre negato alcun coinvolgimento nell'altalena dei prezzi, anche perchè PER LEGGE non potrebbero (il condizionale è d'uopo...) agire in alcun modo sul prezzo di mercato!
@tg: non credo sia possibile, anche perchè l'assistenza lavora su matricola e mima ha fatto intervenire un tecnico ufficiale, l'avrebbero denunciato per ricettazione!!
Sinceramente, a mio avviso, le ipotesi realistiche sono tre:
1) Samsung ha voluto "promuovere" il proprio prodotto e quindi è dovuta scendere di brutto sul prezzo del competitor diretto (Pana 65VT60), a spese dei rivenditori finali (pensa che legnata per coloro che avevano a magazzino il TV sopra i 3000€ ed altri lo vendevano nettamente sotto i 2000€) e di alcuni "ignari" acquirenti iniziali (anche se i saldi in realtà sono iniziati tre mesi dopo il lancio in Italia), come me!! :cry:
2) poichè sono prodotti in Ungheria (il mio, almeno) qualche importatore è riuscito ad aggiudicarsene una serie direttamente dall'estero, agendo quindi su IVA e magari saltando un tramite, anche se resterebbe da spiegare il problema che Samsung Italia avrebbe dovuto accettare/riconoscere tale "importazione parallela", altrimenti come si spiegherebbe il discorso della garanzia?
3) una partita di TV 64" è uscita dai magazzini "principali" (direttamente da Sam IT, azzarderei) accompagnata da fatture e prezzi del 51": questa è a mio avviso la ragione più plausibile, spiegherebbe il totale diniego da parte di Samsung difronte alle proteste di rivenditori ed utenti "turlupinati", i misunderstanding intercorsi fra alcuni acquirenti (lo stesso mima) e venditori online, l'assistenza regolarmente erogata, il fatto che questa "promozione" sia durata poche settimane.
Anche perchè la prima ipotesi è poco credibile, difficile che Samsung si sia preoccupata di promuovere (ed in modo così aggressivo e rischioso sul mercato) una tecnologia di nicchia e che (e loro già lo prevedevano di certo) avrebbe avuto vita breve...
Vabbè, pace, almeno si vede benissimo!! :angel:
Io credo che la prima ipotesi sia quella esatta. I rivenditori non ci rimettono nulla, le case quando decidono di fare queste operazioni (vendere al di sotto del costo a cui i rivenditori hanno comprato) emettono note di credito e li rimborsano.
Conoscendo un po le politiche di vendita di Samsung questa ipotesi non mi stupirebbe affatto.
Secondo me tutte e tre le ipotesi sono poco credibili, troppa differenza rispetto al prezzo iniziale, rimane un mistero però queste cose in casa Samsung succedono ogni tanto, ad esempio io a Giugno 2013 ho acquistato il 55F8000 a 1.610 Euro granzia Italia, quando in negozio costava ancora 3.000 ed on-line non meno di 2.200 Euro.
In questo caso, stranamente :D, non concordo con Plasm-on. Non posso credere che il tutto derivi da una "promo" Samsung, non ha senso e se così fosse Samsung l'avrebbe dichiarato. Troppa differenza, ragazzi, parliamo del 50% di sconto su un prodotto che in pratica era appena uscito. No, qualcosa non mi torna.
@plasmon: tutto è possibile, aggiungo però che ai tempi sentii (per quel nulla che conta...) due rivenditori online che lo avevano in vendita a più di 3000€, mentre altri lo vendevano a 1700erotti, ed il primo mi rispose che non se lo sapeva spiegare, il secondo (che era quello da cui avevo comprato io) mi disse che pure lui era rimasto "fregato", e che non avendo comprato direttamente da Samsung Italia ma da un grossista non aveva diritto ad alcun rimborso mediante nota di credito... e ne aveva presi 20, di cui solo 6 venduti prima del crollo dei prezzi (dei quali uno al sottoscritto).
Ovvio che entrambi (soprattutto il secondo che me lo aveva propinato un mese prima a 3300€) possono aver detto il falso...
@tg: mah, sai, se dicono che un'auto da 20K€ costa alla produzione circa 4k€, tutto è possibile per i produttori, soprattutto a fini promozionali!
@pls: già, invece il 51" in pratica non è mai calato di prezzo.
No, ma io non intendo che non possano a livello economico-commerciale, ossia che non ne abbiano la possibilità. Io discuto sull'opportunità di fare un'operazione del genere.
In questo senso, concordo con te, e l'avevo anche scritto che una "promozione" del genere su un prodotto di nicchia, dai numeri ridottissimi, ed inoltre a fine-sviluppo, lascia perplesso anche me...
Di sicuro non si tratta di un errore, è stato venduto sotto i 2000 euro per troppo tempo e da diversi rivenditori, un errore simile sarebbe stato corretto nel giro di 1 giorno da Samsung, non crediate che i produttori non leggano i forum e controllino i prezzi on line.
A conferma di cio c'è la testimonianza di Luiandrea che ha preso un altro modello con una differenza di prezzo simile ed era anche garanzia Italia, quindi Samsung fa questi giochetti.
Magari la spiegazione è molto semplice ed è questa: Samsung Korea vende a Samsung Italia, ora se Samsung Italia compra 1000 pezzi li paga X se ne compra 1500 li paga X-Y, allora quei 500 pezzi in piu li vendo quasi a prezzo di costo e sui rimanenti 1000 ci guadagno di piu.
infatti appena tornato a oltre 3000€ hanno smesso di venderne.
Finché è costato meno di 2000€ ne hanno venduto uno scatafascio.
Io pure lo avrei preso se avessi potuto in quel periodo eh lo ammetto del resto lo regalavano in pratica.
Il prezzo ben oltre i 3mila dimostra che Samsung vuol vendere gli Lcd (non è una novità comunque, gli f8500 non sono mai stati pubblicizzati), altrimenti avrebbe fatto un prezzo in linea con la concorrenza. Questo è il primo motivo che mi ha indirizzato nell'acquisto del taglio grosso su Panasonic.
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo plasma.
E' ancora reperibile o sono spariti dalla "piazza" come i gemelli panasonic?
Potete consigliarmi qualche shop dove lo avete acquistato? grazie
@mikko: a me sembra che in rete si trovino sia il Samsung F8500 che il Pana VT60 abbastanza agevolmente, disponibili presso shop a 4/5 stelle.
Come scrivevamo sopra, per il Pana siamo ai minimi come prezzi (circa 2750€) mentre il Sammy viaggia oltre 3300-3400€, scegliere il Samsung con questa differenza di prezzo (20% circa) è giustificabile (forse) solo se pensi di vederci molto SD ed in ambienti luminosi, cioè se pensi di sfruttare spesso i due punti di forza di questo TV, altrimenti mi orienterei sul Pana, che ha dalla sua altre caratteristiche di spicco (livello del nero e gestione delle basse luci, nonchè la riproduzione di BR, in primis) non proprio eguagliate dal Samsung.
In negozio non si sono (quasi) mai visti, pertanto nulla è cambiato!! :cry: