mavalà :-)Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Visualizzazione Stampabile
mavalà :-)Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
forse non avete capito bene, gli studios hanno imposto l'eliminazione della compatibilità! questo mi fa pensare che questa procedura sarà ripetuta con gli altri produttori.
da un lato hanno chiuso megaupload, dall'altro eliminano i player famosi che leggono gli iso. tutto torna
Per favore non diffondiamo notizie non veritiere :O . Permettimi di dirti che prima di scrivere in un forum bisognerebbe essere certi di ciò che si dice.....Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
I file ISO non comprimono di un solo bit il cd o bd originale, ma lo replicano totalmente nella sua interezza accorpandolo in un file unico! La loro prerogativa è quella di farti fare una copia (fisica) quasi perfetta dell'originale.
Sul "quasi" non mi dilungo perchè andrei fuori argomento del thread, dico solo ad es. che per fare una copia esatta di un cd audio, l'ISO non è sufficiente ma bisogna rippare il CD con software appositi (es. Exact audio copy).
Il fatto che programmi come winzip o winrar riescano ad estrarli è tutt'altra cosa.
Sul fatto dell'utilità di aggiornare il fw COMUNQUE, cosa che sostengo, mi sono già espresso prima.
Ciao
Infatti.
"ISO" è semplicemente tutti il contenuto di un CD/DVD/BD, bit per bit, riunito in un unico file "immagine", senza alcuna compressione.
Piuttosto non vedo tutto questo clamore per il supporto o meno alla lettura di una ISO.
Mi spiego con un esempio pratico.
Ho un BD o DVD, il discorso non cambia, e voglio farmi una copia di sicurezza (lasciamo da parte il discorso sulla liceità della cosa poichè si vanno ad aggirare, se presenti, le protezioni poste dal produttore, cosa espressamente proibita dalla Legge, anche per materiale in proprio legittimi possesso).
Solitamente si usa AnyDVD che, da menu, offre la scelta tra fare la copia 1:1 (ossia una cartella con all'interno tutta la struttura sotto forma di directory e file) oppure ISO (ossia un maxi-file unico).
Il tempo occorrente è praticamente lo stesso, lo spazio occupato è praticamente lo stesso (pochi byte di differenza), il contenuto è sicuramente lo stesso.
Tra avere sull'HDD un file unico o una directory, entrambi identificabili con il titolo del film, cosa cambia? Assolutamente nulla.
Inoltre moltissimi player (parlo in generale) non hanno problemi a leggere la copia 1:1 (menu e simili), mentre possono averne con la corrispondente ISO (no menu, no scelte lingua o simili).
Per cui, ripeto, secondo me tanto vale usare la copia 1:1.
In effetti un motivo per volere a tutti i costi il supporto alle ISO potrebbe esserci: le copie di BD che, casualmente, "si trovano" in rete sono spesso e volentieri in formato ISO, ma sono sicuro che non è questo il motivo per cui si ritiene così indispensabile il supporto a tale formato.
Ciao
Nordata, stavolta concordiamo perfettamente parola per parola anzi, visto che siamo in tema, bit per bit :D .Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Hai ampliato, anche per chi non ne capisce molto, quanto avevo prima accennato.
Questo è il motivo perchè nel mio precedente messaggio ho definito questo tentativo di bloccare la pirateria "stupido", perchè in effetti non limita assolutamente nulla!Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Io non conservo mai le iso, ma preferisco archiviare in mkv 1:1. Ho convertito qualche BD in ISO giusto per testare le caratteristiche dell'Oppo appena acquistato.
Però aldilà della rimozione della funzionalità di lettura ISO, bisognerebbe capire se al contrario rimane invariata la possibilità di lettura di struttura BD in cartelle.
Perchè onestamente se hanno tolto la compatibilità con le ISO non vedo perchè non togliere ANCHE quella della lettura delle strutture complete...altrimenti che senso avrebbe? Basta scompattare la ISO con WinRar...et voilà.
Si hanno già feedback su questo?
...secondo me tra un po' arriverà sul web uno pseudo hacker con fw custom che legge le iso....si scommette?? :cool: :cool:
Dalla pagina facebook di oppo pare che la lettura della struttura BD sia rimasta. Il problema è che non è abilitata la struttura DVD e DVD-A. Se almeno aprissero anche queste, il danno sarebbe molto contenutoCitazione:
Originariamente scritto da Stedel
mroppo
senti te la potevi risparmiare, sicuramente sei un sapientone, scusami se ho scritto "" senza essere certo di quello che scrivo"" ma il mio intento era un altro, io intendevo che trasformando un file iso come io faccio regolarmente vengono eliminati tutti gli extra lingue trailer ecc.ecc. è un file da 50gb diventa molto piu piccolo è può essere conservato piu facilmente in un archivio e non c'è bisogno di 50gb per ogni blu ray come avevi detto tu nella risposta a adsllinkato tutto qui.
@ uainot
complimenti
Saluti Siryard
Non volevo offenderti, però in futuro spiegati meglio, altrimenti vedi come ci si sente ad essere smentiti dopo aver scritto qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Infatti anche qualcun altro, subito dopo il tuo messaggio, ha confutato quello che avevi detto prima.
Non voglio entrare nel merito di come comprimi i BD eliminando gli extra, ma il concetto della riduzione di spazio con la trasformazione in ISO non cambia perchè, come già detto da me e da altri, l'ISO ti permette soltanto di racchiudere (non comprimere) tutto in un unico contenitore, un po' come è per il formato mkv, senza alterare nulla.
Da ciò che avevi scritto prima, sembrava che tu pensassi tutt'altro e che io avessi detto una cavolata.
In ogni caso scusami.
Ciao
Pensandoci bene, adesso mi spiego perchè non si sforzano di garantire il supporto completo delle tracce audio HD o FLAC nei file mkv, file quest'ultimo diffusissimo in rete (anche se non con qualità 1:1), sebbene l'Oppo abbia tutti i presupposti hardware per decodificarli....Citazione:
Originariamente scritto da nordata
non c'è nessun problema amici come prima la prossima volta starò più attento.....nel spiegare il mio concetto, io uso per comprimere i file iso BD clown e imgburn e riesco a togliere trailer menu extra lingue ecc.ecc. lasciando solo il film senza alterazioni cosa per me piu importante.
Saluti Siryard
Certo che ve ne fate di sbattimenti per non alzarvi dalla poltrona e prendere il BD originale:D
In fondo il film non é come un disco musicale che lo si può ascoltare anche tutti i giorni, almeno credo...
Ipocrisie a parte il fatto è evidente: molti hanno tutti i BD originali e si sbattono per fare le anche le copie in formato ISO.... ma molti altri scaricano le ISO punto e basta.
E' evidente che i primi non subiranno danni di sorta (avendo comunque il BD originale ... il film lo vedi lo stesso).
Tutti gli altri si arrabbieranno un pochino (e non ne avrebbero motivo IMHO) e poi andranno di popcorn o similia....
grazie :-) spero che ora hai capito che tagliare e convertire sono 2 operazioni differenti. convertire un BD in ISO non riduce lo spazio, mentre tagliare da un BD quello che ritieni superfluo si.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
non so se il clown te lo permette, ma potresti benissimo togliere quello che ritieni superfluo dalla struttura del BD senza creare per forza un file ISO e continuare a recuperare spazio anche con il nuovo firmware.