Visualizzazione Stampabile
-
L'acquisto di un lettore multimediale dovrebbe servire proprio ad alleggerire l'uso di cd,dvd o blurey disc, io ad esempio ho tutti i file in un hd sempre collegato al wd oppure ascolto in streaming da pc.
Tutto quindi dipende da quello che vuoi fare, che poi si veda meglio o no rispetto al lettore fisico,beh, secondo me non dovrebbero esserci differenze, sempre di mkv si tratta, vuoi che li metti su un disco br o su hd, la qualità dovrebbe essere la stessa...
-
Salve a tutti ho intenzione di acquistare wd tv live a giorni e vi sarei grato se mi potreste dare qualche spiegazione.
Fino ad ora per vedere file mkv usavo ps3mediaserver da pc con cui trasmettevo in streaming il file stesso alla ps3, il problema è che la ps3 decodifica il segnale dolby digital(e lo fa abbastanza male) infatti sull amply denon che ho non c è la scritta dolby digital ma la scritta multi ch, e qui il dunque; wd tv live legge i file mkv? le nuove decodifiche esempio dts hd ma? e soprattutto lascia decodificare il mio amply che sicuramente decodifica meglio della ps3.
Grazie.
-
NOn avevando un buon impianto ht riesco a risponderti solo alla prima domanda... si legge senza alcun problema file mkv.
-
Grazie, aspetto altre risposte
-
Ciao a tutti,
continuo ad esplorare questo oggetto e ieri ho aggiornato il firmware alla versione 1.10.13. Devo dire che è tutto da scoprire e che legge veramente tutto....
qualche altro piccolo problemino di cui chiedo consiglio a voi...
1. alle volte non trova la condivisione di rete windows, devo quindi spegnere e riaccendere il wd. Bug del firmware?
2. collegando il wd all'amplificatore in hdmi e dall'ampli alla tv, noto un leggerissimo anticipo dell' audio che sono costretto a correggere con il "Sincronizza labiale". E' colpa dell' amplificatore?
3. in DLNA (via cavo) tutti i filmati hd 1080p scattano come se la rete non riuscisse a trasmettere in maniera fluida il file. Come è possibile?
per il punto 1 e 3 ci posso anche stare (anche se il 3 mi sembra molto strano...) ma per il punto 2...proprio non capisco!!
qualche idea?
Grazie mille!!!
-
cirodts:non legge il dts hdma ma estrae il core dts quindi sentirai un dts normale.
I4sty: anticipo dell'audio.....non mi risulta proprio....poi non so di che file parliamo naturalmente...
punto 3 e' possibile: dipende anche da quanta banda hai disponibile, ad esempio nella mia zona sono limitato ai 7mb e i 1080p li posso vedere solo direttamente da hdd, se provo non partono nemmeno se poi la banda e' impegnata in altre trasmissioni o download peggio ancora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alino
punto 3 e' possibile: dipende anche da quanta banda hai disponibile, ad esempio nella mia zona sono limitato ai 7mb e i 1080p li posso vedere solo direttamente da hdd....
alino, guarda che la banda della connessione ad Internet in questo caso non centra niente....perchè I4sty quando usa il protocollo DLNA sta utilizzando la Intranet che ha come minimo una velocità 10/100 megabit. :D
Il problema è invece insito nel protocollo utilizzato (DLNA) che è molto limitato e piu restrittivo rispetto ad altri protocolli di rete, come Samba (CIFS) o NFS.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato il firmware alla versione 1.10.13. ....
Una curiosità; di quale WD TV live "parli" ??? ... il mio con la versione 1.06.15_V mi segnala che NON sono disponibiili ulteriori aggiornamenti .. per la precisione dispongo del WD TV LIVE HD .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
Ciao a tutti,
continuo ad esplorare questo oggetto e ieri ho aggiornato il firmware alla versione 1.10.13. Devo dire che è tutto da scoprire e che legge veramente tutto....
Attenzione, il modello di cui parli tu è il WDTV Live Streaming, che a livello software è radicalmente diverso dal WDTV Live di vecchia generazione di cui si parla in questo thread... è molto più simile al WDTV Live Hub (ma ha ovviamente funzionalità diverse).
-
Dici che sono pazzo io?! ;-)
Io l ho notato guardando dei video doppiati americani...forse sono influenzato dallo stato di "caccia al problema" ma sono quasi certo che la voce non è proprio allineata con i movimenti delle labbra....
Usando il -100ms mi sembra che sia più in linea....
Ci sono magari dei video che si posso o usare per vedere la sincronizzazione audio/video?!
Potrebbe essere,alle brutte, che sia "difettato" il wd?
Oppure sono solo suggestionato dalla caccia al problema?! ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
Io l ho notato guardando dei video doppiati americani...forse sono influenzato dallo stato di "caccia al problema" ma sono quasi certo che la voce non è proprio allineata con i movimenti delle labbra....
Usando il -100ms mi sembra che sia più in linea....
Difficile valutare delay di un decimo di secondo su un film doppiato, considerato che la frase inglese pronunciata dall'attore può essere significamente più corta o più lunga di quella italiana nel doppiaggio. Ti conviene fare la verifica su un video in lingua originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
Io l ho notato guardando dei video doppiati americani...
Prova a chiedere info dove l'hai scaricato.....lì ti possono illuminare sul problema :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
legge senza alcun problema file mkv.
Come qualsiasi altro lettore multimediale.
Il problema non è mai nel formato mkv che, ricordo, non è un sistema di codifica, ma solo un container per gli stream video e audio, ma nel come questi file vengono realizzati, ovvero dai parametri che vengono impostati in fase di setup, ad esempio i famosi "profili".
Non è comunque assolutamente un problema, basta che se ne realizzi uno breve, lo si prova e constatata la perfetta compatibilità con il proprio lettore, realizzare sempre tutti gli altri allo stesso modo.
Non cerdo infatti che qualcuno cambi setup ad ogni file, sarebbe oltremodo sciocco oltre che inutile.
Lo stesso discorso vale per eventuali "scattini" o fuori sincro audio/video.
Se i file sono realizzati bene non ci sono mai questi problemi.
La cosa è stata detta e ripetuta tantissime volte, ma c'è sempre qualcuno che ripete le stesse domande o si lamenta degli stessi "problemi".
Ciao
-
Chiedo scusa... Forse ho dato per sco tato alcune cose:
1. I film li ho rippati io avendo il dvd originale (non scarico in giro)
2. Avendoli fatti io la sincronizzazione audio video è stata verificata durante il rippaggio
3. I "problemi soliti" posso avere gli stessi effetti ma cause differenti. Queste possono essere condivise e risolte... (es: guardare un mkv con bitrate molto elevato tramite wifi, basta usare il cavo ethernet...)
Suppongo, in base a quanto ci siamo detti, che sia poco probabile che sia un difetto del wd. Devo fare dei test con materiale italiano...
Magari alla fine si scopre che è solo una mia fissa ;-)
-
Io sono un felice possessore del WD TV Live, il resto della casa un po' meno. Ho fatto una ricerca sia su internet che sul forum ma non ho trovato risposta al mio problema. Ho scritto anche nel forum della comunità ufficiale WD ma nessun aiuto.
Dunque questo è il mio problema: Io condivido ( tramite server linux... ) alcune cartelle con il protocollo SMB ( condivisione cartelle di windows ) ma il WD mi da dei problemi di accesso agli share. Sipego meglio. Gli share funzionano. Sui numerosi client windows non ho nessun problema ad eccedervi ( ad esempio per sentire la musica ) e non ho nessun problema ( usando un pc windows ) a esportare quelle cartelle con il protocollo DLNA verso i player compatibili che ho in casa ( quindi il client windows fa da ponte tra il server leggendo gli share e i client DLNA ). In pratica l'unico che ha il problema è il TVLive.
In realtà neache il WD ha problema solo che a volte ( quasi sempre a dire la verità :cry: ) non riesce al primo colpo ad accedere alle risorse. Questo nonostante visualizza il server! Non riesce a fare la lista delle cartelle ( dice "impossibile accedere" o qualcosa del genere ) la magior parte delle volte basta o insistere oppure fare un controllo dello stato della conessione a quel punto riesce a entrare... Pero ( ovviamente ) dover litigare con il WD non è proprio il massimo quando uno vorrebbe vedersi un bel film....
A qualcuno capita o solo a me? E sopratutto ha risolto?