E cioè che significa?Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Visualizzazione Stampabile
E cioè che significa?Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Nell'eshop, nella schermata relativa a TMT 3 procedendo nell'acquisto è stata aggiunta la voce "update" che porta ad un'altra schermata dove scegliere quale versione acquistare, procedendo bisogna riempire poi un form con i dati del vecchio acquisto, che sono quelli forniti all'atto della registrazione della versione 2, oltre al numero di serie.
Ciao
Per installare la versione acquistata di TMT3 è necessario disinstallare TMT2.
Limitazione della demo:no dolby per motivi di diritti, dura 15gg.
Qualità video: molto buona, superiore a tmt2, e forse anche ad mpc con coreavc che ormai usavo da qualche mese al posto di TMT2,
ottima fluidità, no microscatti.
Qualità- audio con xonar de luxe uscita analogica: molto buona.
Problemi con la riproduzione degli MKV
Provata la trial di TMT3, la qualità rispetto alla 2 mi sembra leggermente migliore ma sul mio sistema noto una leggera dominante blu che crea in alcune scene particolarmente luminose un leggerissimo velo magenta. La catena KMP+coreAvc+CUDA attivo+Reclock al momento IMHO resta insuperabile.
ciao,
fil
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
con quelli che non vanno prova a disinserire l'accelerazione video... a me così vanno TUTTI!:eek: :cool: ;)
Per quella cifra ho upgradato ... qualche sponsor ci vuole :)Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Side by side tra TMT2 e TMT3:
http://mcenaney.smugmug.com/gallery/...98814658_s6LkA
dagli screen e dall'utente che li ha postati e' sottolineata la perdita di fuoco e dettaglio con TMT3 rispetto la 2,
qualcuno puo' confermare?
Quel raffronto di forogrammi non è attendibile in quanto non si riferisce allo stesso frame. Comunque io non ho notato sfocature rispetto alla tmt2.
ciao,
fil
confermo nessuna sfocatura, un ottimo effetto video like "pellicola" o "analogico" come preferite, a sensazione una maggiore saturazione dei colori, no dominanti bluCitazione:
Originariamente scritto da f_carone
Ho provato la trial. Coi bluray tutto ok ma coi dvd è inguardabile, scatta da far paura. Come mai?
Qualcuno saprebbe dirmi come reperire il proprio numero seriale?
All'acquisto della versione 2 non me ne è stato dato alcuno ed ora mi viene chiesto per upgradare alla 3 :confused: :confused:
Dai un occhio in questa pagina:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=94214&page=12
Ciao
Apposto! :)
Risolto lanciando Arcsoft Connect-Visualizza informazioni sul prodotto Arcsoft!
:D
Aggiornato a TMT3 ho avuto l'amara sorpresa di PERDERE i filtri DS video, quindi adesso pur avendo installato ogni ben di Dio sul PC mi trovo a far girare Vista con i filtri di PowerDVD7.3.
CoreAVC infatti è INUSABILE in pratica con i canali HD via satellite (BBC in primis), visto che in abbinamento a EVR non funziona.
Alla Arcsoft ho dedicato invece una "simpatica" email visto che i soldi se li prendono ma le cose te le tolgono.
Essendo un UPGRADE però, mi sento DEFRAUDATO (anzi DERUBATO) di una funzione essenziale che prima avevo.
Se qualcuno più illuminato di me volesse spiegarmi anche per MP PERCHE' una ditta deve interdire l'utilizzo dei propri filtri alle applicazioni di terze parti me lo dica pure.
Ho comunque richiesto alla ArcSoft di spiegarmi come sia possibile che per loro anche WINDOWS sia un'applicazione di TERZE PARTI, visto che i loro filtri non girano neanche su VMCE, una parte INTEGRANTE del sistema operativo.
A mio parere ci sarebbero basi giuridiche a sostegno dei diritti del Consumatore. In caso di upgrade la retrofunzionalità deve essere garantica...ecchè cappero!
Come è avvenuto passando da XP a Vista ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Quanti programmi e hardware hanno avuto problemi di non compatibilità.
Non per fare l'avvocato del diavolo ma, ad essere pignoli, non si tratta di un upgrade, ma di una major release (da 2 e rotti a 3), quindi con funzionalità e comportamenti del tutto nuovi.
Infatti non è stata fornita gratis agli utenti della versione 2, come è avvenuto sino ad ora per le vere upgrade di questa versione, ma si è dovuta pagare, anche se con uno sconto in qualità di possessori di un'altra versione.
Quanto al fatto di non voler concedere in uso i propri filtri ad altri programmi credo che rientri nel loro diritto, sono gli autori del soft e possono decidere come e con cosa farlo funzionare.
Sono d'accordo che la cosa possa scocciare.
Quanto ad MCE mi sembra che molti programmi abbiano problemi o non funzionino al meglio con tale interfaccia.
Mi sembra che il programma in sè funzioni e faccia quello che loro hanno indicato.
Ciao