La cosa mi turba un poco, con l'HD1 sono stato fortunato, se con questo va male io lo rendo indietro e non pago fino a che non me ne forniscono uno decente. Cioè nei limiti indicati da HCS.
Visualizzazione Stampabile
La cosa mi turba un poco, con l'HD1 sono stato fortunato, se con questo va male io lo rendo indietro e non pago fino a che non me ne forniscono uno decente. Cioè nei limiti indicati da HCS.
Abbiamo lottato per ottenere uno standard qualitativo alto ma l'unico accordo è stato quello della selezione , intendiamo le macchine non sono difettose ma solo mal calibrate in fabbrica ed il risultato è da proprio mancanza di uniformità .
Io voglio fare bella figura con i clienti , considera che se vado come spesso succede a 400-500 km da Peugia per istallarne uno ( facciamo l'esempio di Marco a Milano ) installo tutto poi accendiamo e lui vede un problema e mi dice ; mi dispiace smonta tutto e vai a Perugia ?
Mi sparo ! poi la professionalità ?
Il rischio di trovare macchine non perfette in giro ?
Quando la comprate chiedete di verificare prima il vostro esemplare!
Altrimenti chiedete a noi ;)
Ecco mi hai fatto venire in mente che c'era almeno 1 pixel abbondante di disallineamento: le scritte bianche avevano un bordino rosso sopra e verde sotto.Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Visto !
Certo che con questa rappresentanza il JVC non si presenta come dovrebbe è ?
e direi proprio di no, anche il negoziante poverino ( che ne aveva solo 1 ) era visibilmete contrariato mentre gli facevo notare i vari difetti ( e sentiva i miei eurini allontanarsi sempre più )Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
La concorrenza lo avrà manomesso:D :D :D
Nello specifico, da cosa si capisce se un modello è di prima o di seconda scelta? Pattern test senza lens shift o con lens shift? grazie
Dalla mia esperienza diretta, lo shading gia' lo si puo' intercettare con la funzione "Hide" del vpr, che invia una schermata nera al display e da cui si riesce a vedere l'uniformita', ma anche con un pattern su disco da 0 a 40 IRE.
Per i Pixel shiftati, nulla di meglio di un pattern reticolo e giocando sull'apposita funzione si vede subito se si riesce ad allineare perfettamente (senza lasciare dominanti di colore sulle assi vertcali e orizzontali ) oppure no.
In pratica i bordi verticali e orizzontali dei quadrati del reticolo al massimo dovrebbero essere una sfumtura del bianco o tendere al grigio senza mostrare altri colori tipo rosso, verde, blu, ciano,o magenta che rappresentano un disallineamento.
Diciamo che in una classifica dei modelli più sfigati usciti dalla fabbrica JVC, quello da me visionato era senz' altro al primo posto
Non lo so ... ma certo da quello che hai riportato .... :D
Sono convinto che se dopo Natale fai un salto da Simone, ti ricrederai ;)
Nessuna prova ancora del Sig. Manuti?
Con queste brutte notizie, avrei bisogno di sollevarmi il morale, sempre che lo reputi un buon prodotto.:confused:
Rilassati :D
L'ora e' vicina :D
Capperi......addirittura e' vicina High??!
Guarda che quando il Sig.Manuti dice che "a breve verra' pubblicata" come minimo passano altri 10 giorni :D
Secondo me rilascia prima la rece del Tw2000 :D
@Marchetto:
Un buon prodotto???? penso mooolto d+ :)
Highlander...
Puoi postare i dai della calabrizione del Magister?? Mi piacerebbe, in attesa della calibrazione di Simone, provare gli effetti sul mio Hd100..
Ciao