Visualizzazione Stampabile
-
ho parlato qualche giorno fa con un noto negoziante della mia citta, che ha avuto in prova l'hd800x, e mi ha riferito che non lo portera' in negozio per la vendita perche' secondo lui molto inferiore all'hd 80. cosa ne pensate? c'e' cosi' tanta differenza tra i due?
con l'hd800x e' consigliabile uno schermo di 3 metri di diagonale o e' troppo grande? ciao e grazie
-
sapete dirmi come si vede l'800x con i dvd normali?
mica necessita qualche convertitote?(sarebbe un'ulteriore spesa che vorrei evitare!)
devo acquistare anche un ampli yamaha rx v757(usato a circa 300E) e l'impianto dolby.O un bose acoustimass 6 a circa 400E(penso della prima serie ) o delle casse(indiana line o Wharfedale Diamond 9.1 ) .nel secondo caso andrei a spendere qualcosina in più
possiedo, per fortuna la ps3.
cosa ne pensate del tutto?
il prezzo dell'ampli e del bose è buono?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da favonio
ho parlato qualche giorno fa con un noto negoziante della mia citta, che ha avuto in prova l'hd800x, e mi ha riferito che non lo portera' in negozio per la vendita perche' secondo lui molto inferiore all'hd 80.
Diciamo che mi sa che e' un bel caso di volpe e l'uva dato che l'hd800x non e' destinato alla distribuzione nei negozi ma solo online.
E' inferiore all'hd80?
Mi pare ovvio.
Tanto da giustificare i 1000 euro di differenza di prezzo?
E' una questione personale.
Per l'uso che ne faccio io ad esempio (htpc o Bd e hd-dvd sempre a 1080) proprio no.
-
....quando riusciremo a vedere degli screenshot?
-
Ieri ho appreso da un operatore Optoma che la produzione dell'HD-800X cessera' a giugno cui seguira' la produzione del nuovo modello HD-800X-LV con 2000 Ansi Lumens!
-
Ti pareva che quando acquisto qualcosa , dopo qualche mese esce un modello nuovo!!!!
Comunque se si utilizza questo proiettore per guardare film in una stanza oscurata, non vedo l'utilita' di avere piu' luminosita', la lampada che monta e' gia' 300W, ed io l'utilizzo quasi sempre con l'iris chiusa a 7.
Il discorso cambia se si utilizza il vpr di giorno o in ambiente luminoso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Ieri ho appreso da un operatore Optoma … 2000 Ansi Lumens!
Sarebbe utile sapere cosa cambia nell'hardware per far sì che macchine sostanzialmente “uguali”, con lampada di pari potenza:300W (HD80/81/800 - HD803/800x), abbiano luminosità e contrasti altrettanto significativamente “diversi”.
-
E' la stessa cosa che mi chiedo io!!! per esempio un HD81-LV ha 2500 lumen :eek: ed ha sempre una lampada da 300W come l'HD800X che ha invece 1200 Lumen .... possibile che la fifferenza sia fattasolo dal chip Dmd ??
-
Stando alle parole di questo operatore Optoma non italiano non vi sarebbero differenze fra HD-800X e HD-800X-LV eccetto la maggior luminosita' di quest'ultimo;mi ha confidato con mia sorpresa le stesse cose dette dall' utente zingaro83 nel tread (Optoma HD-700X ne vale la pena?)Post nr.6 :eek:
-
A me interesserebbe che Optoma pubblicasse (o che almeno il responsabile italiano rendesse noti) i dati tecnici “completi” degli apparecchi in vendita. Apprezzo moltissimo la politica commerciale Optoma che sta contribuendo energicamente alla diffusione della videoproiezione con apparecchi che, per quanto constato come utente, sono di buona qualità. Non vedo però alcuna ragione economico-commerciale nel distinguersi per una carente informazione tecnica!!!
Riguardo le voci diffuse nel thread Optoma HD-700X ne vale la pena? mi sembra che là sia stato già chiarito che si tratta di voci, appunto, diffuse da “sedicenti” tecnici dell'assistenza. Normalmente dovrebbero seguire iniziative legali …
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Stando alle parole di questo operatore Optoma non italiano …
Avendo acquistato l'800x all'estero sono molto interessato a sapere chi sia quest'operatore non italiano …
-
Allegati: 1
Screenshots Optoma
Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
....quando riusciremo a vedere degli screenshot?
Spero di riuscire (almeno in parte) ad accontentarvi.
Ieri sera ho fatto una paccata di foto con la mia Canon EOS 40D, le ho fatte di fretta senza verificare troppo le tarature. Ho giusto corretto un poco l'esposizione quando mi sono accorto che le sparate delle zone illuminate non avevano alcuna attinenza con quanto potevo verificare sullo schermo (a tal riguardo preciso che è un 100" gain 1,2).
Tengo comunque a precisare quanto risulti inclemente il risultato ottenuto con queste foto (e per i meno esperti preciso che la 40D è già una reflex semi-professionale) sfruttando l'immediata verifica che il digitale consente: assolutamente non si riescono a riprodurre dettagli cromatici ma soprattutto morbidezze di mezze luci ed il corretto crescere dal nero ai colori più o meno brillanti.
Bando alle ciance, io vi posto la prima immagine (scelta un po' di fretta tra le 50 fatte...).
Ditemi se ne volete altre. ;)
Ciao!
Bob
-
si ne vogliamo altri. dicci anche le tue impressioni sul prodotto.
-
Allegati: 4
Screenshots 2
Ratatouille... uno spettacolo di qualità!
-
Allegati: 3
Screenshots 3
S.W.A.T. ... il film è una ciofega, l'audio da urlo ed il video un po' sgranato. I colori però sono puliti e naturali.
-
Allegati: 3
Screenshots 4
Pirati dei Caraibi... (quel poco da trailer)
Mi aggrada molto come gestisce le scene scure, come vedete vi posto soprattutto queste; quelle belle chiare e colorate è troppo facile riprodurle.
L'impostazione dell'Optoma 800X è sempre su Cinema standard.