esatto! o meglio le altre impostazioni sono per chi non supporta la risoluzione 1080 o il 24p ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
... e comunque non è BR :D
C1a0
:)
Visualizzazione Stampabile
esatto! o meglio le altre impostazioni sono per chi non supporta la risoluzione 1080 o il 24p ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
... e comunque non è BR :D
C1a0
:)
quindi con il 500 non si vedono i microscatti con un tv che non supporta i 24 hz mentre con il 300 i microscatti in quel caso si vedono
giusto? cambia solo quello?
Sbagliato, sia per quanto riguarda il 500 che il 300!Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
con un televisore che non supporta i 24p i microscatti te li becchi comunque...
C1a0
ad esempio io lo uso con un epson tw1000 che accetta il 24p ma effettivamente lo converte a 60Hz (se non sbaglio), quindi attivato o no...i microscatti li vedo, perciò il problema per me non sussiste....azzz :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
il mio Tv non supporta il 24P ma anche con il BDP S300 in "auto" non vedo microscatti....o sono cieco oppure dipende dall'elettronica del mio 37PF9830 che converte il segnale correttamente!:p
non ho capito quindi se il mio VPR non vale un cavolo, ma mi pare che i giudizi in giro siano diversi, oppure sono io che non ho impostato bene l'uscita del BDP o ancora, il mio occhio è sensibile a questo e non c'è un modo per evitare di vederli! cavolo, se in qualche modo si riuscisse ad evitarlo sarebbe bello ma ne dubito! secondo voi posso fare qualcosa?
Californication, la cosa è molto semplice e lineare:
se il VPR gestisce realmente il 24p (come il PTAE 2000 e il TW2000) ed il lettore esce in 24p i microscatti non ci sono.
Altrimenti, sia se la cosa dipenda dalla sorgente (come il panasonic BD10) sia che dipenda dal VPR (come il TW1000) tutto dipende dalla "abilità" del processore interno di portare il segnale da 24p a 60p....
si dice che il BD10 lo faccia in maniera eccellente (ed i microscatti siano inavvertibili) si dice che anche il TW1000 non sia male....
ma c'è un processamento di mezzo, la scattosità c'è ;)
per i pochi interessati, confermo che il lettorino
digerisce dvd avc/hd..... eccome!
Dopo un po' di sbattimenti e seguendo una procedura che ho segnalato sopra (NO REENCODING), sono riuscito a creare, da un file mkv x264 1280x720p, un avc/hd su dvd ed il nostro mi ha stupito!
è uno spettacolo anche questa codifica!
Non vi strappate i capelli ... ma è un sistema molto comodo ....
Ma quali pochi, io sono mooolto interessato...Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Ordinato ieri, aspetto che arrivi, poi magari provo a fare qualche conversione...
Che si sappia esiste qualche tools anche per mac o dovrò armarmi di windows?
ripeto, non ne so molto, ma mi sembra che tutti i prg siano innanzi tutto x linux .... poi per winzozz
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
si infatti non è male, peròpurtroppo un po' lo si nota! per eliminalo dovrei cambiare VPR e prenderne uno che lo supporti nativamente...:D
Scusate...potete ripostare il numero telefonico della Sony x i vari "solleciti" del caso ?! :)
E' ARRIVATO!
Comprato su Rebelio (a 349 €) compreso (inatteso visto il prezzo) il CD-ROM per promozione 6 BR! (CD ROM appena registrato: tempo di consegna previsto 28 giorni)
Ora corro a comprare 2 cavi HDMI ed affittare un paio di titoli per fare qualche prova con il mio sistema "trilogy" Sony.... (sicuramente avrò bisogno ancora dei vostri saggi consigli).
Ciao & grazie a tutti!
Solo il lettore Sony offre in omaggio i blu-ray? avevo intenzione di prendere il Samsung 1400 ma se con il Sony avrei anche 6 blu-ray compresi nel prezzo allora cambio idea :DCitazione:
Originariamente scritto da minuchi
che io sappia lo fa solo sony.Citazione:
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato