Visualizzazione Stampabile
-
spero solo che quello che ho visto dipenda dal fatto che il tv era collegato in maniera a dir poco scandalosa... cmq i commessi dei centri commerciali sono troppoo svogliati, per vedere un certo tv in vera alta definizione per poi fare due conti se compralrlo o meno, prima ti devi sbattere come un ossesso per pregarli di fare questo "sforzo immenso"... e poi magari ti ci collegano la xbox360 in RGB... e si incavolano pure se glielo fai notare... allucinante.. l'unica cosa è avere la fortuna di avere un amico rivenditore che ti dà la possibilità di fare tutti i collegamenti che vuoi... ma ahimè io non sono così fortunato :cry: :cry:
-
In effetti è così, è difficile vederli colegati come si deve in un centro commerciale, poi se gli chiedi di fare delle prove perchè sei interessato al prodotto...preferirebbero che tu andassi via piuttosto...
-
Comunque questi pannelli nascono per l'hd, collegati in scart sinceramente si difendono a stento. Io per esempio ho un lettore dvd di fascia media philips collegato in scart, visti da lì i dvd sono poco sopra la sufficienza. La prova è che gli stessi film invece visti con la ps3 in hdmi con la funzione di upscaling sono da 9, ma gli avrei dato 10 se non avessi visto come si vedono i BR (spettacolo:eek: ).
Con il dtt invece devo dire che la visione è da 8 pieno, ricevendo un buon segnalecon il dtt integrato. Il ddt esterno che ho per vedere le partite su mediaset premium invece si vede peggio...qualcuno di voi potrebbe spiegarmi perchè? Forse proprio perchè collegato in scart?
-
Ho visto in un centro commerciale l'X20 46'' ed ho notato che ha una porta USB sul lato destro, c'è qualcuno che sa a che cosa serve, dato che il manuale non dice niente.
Grazie
-
Si c'è anche sul mio 46", credo serva per gli interventi dell'assistenza, poichè è indicata come "service". Sul manuale però si parla di aggiornamenti via antenna sia per il dtt che per il tv, forse questa serivrà per determianti interventi tecnici, mentre via antenna faranno solo eventuali aggiornamenti firmware.
-
Stasera vado a comprare il 32x20e, lo ho trovato come minor prezzo a 1.199 in un negozio fisico.
Qualcuno di voi con tv di questa serie ha sperimentato overscan?
E' l'unica cosa che temo.
Dovrò testare il tv per evidenziare un eventuale overscan (purtroppo potrò farlo solo tramite vga perchè non ho possibilità di testare la hdmi) e poi eventualmente lo riporto indietro se è presente.
-
non c'è overscan...nessuno dei possessori ne ha lamentato la presenza finora...
-
Ok, grazie, allora procedo con l'acquisto! :D
Sono ancora un po' indeciso tra il 37 e il 32 ma penso che prenderò il 32 perchè lo vedo da 1 metro e mezzo e sta su un mobile al centro della stanza, quindi con un 37 rischio di vedere più artefatti e mi crea un "muro" sopra il mobile.
Grazie per i conigli a tutti quelli che hanno partecipato a questo topic, da domani vedrò di postare un po' di settaggi per il 32.
-
Grazie Rosafra.
Sto seriamente pensando di acquistare il 46'', l'ho trovato su uno "store on line" a poco più di 1600€ e con i tempi che corrono (vedi modelli e tecnologie che cambiano ogni tre mesi, con conseguente crollo dei prezzi) questo mi sembra il tv che ad oggi ha il miglior rapporto qualità-prezzo.:)
-
Certo che però 1199 per il 32 mi sembrano un po' tanti...
Forse mi conviene aspettare le offerte delle catene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ccassius
Certo che però 1199 per il 32 mi sembrano un po' tanti...
Forse mi conviene aspettare le offerte delle catene?
prezzo sharp imposto per il 32 1299.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake78
prezzo sharp imposto per il 32 1299.
:)
Guarda il 37 l'ho pagato 1380, il 32, nello stesso posto, stava invece a 1180 mi pare...
A roma Centro Musicale in via dei Prati Fiscali...
-
sharp lc42x20
ciao ragazzi eccomi nuovamente a voi credo che rosafra abbia ormai detto tutto e aggiungerne sarebbe ripetitivo dopo attenta visione concordo che il tv funziona alla grande e non possedendo ps3 ancora non posso giudicare col br comunque l'unico difetto e credo che dovrò contattare sharp perchè ormai sono sicuro sia il pannello sono due leggerissime bande di colore leggermente più chiaro che si vedono solo in occasione di colori sbiaditissimi in immagini normalmente in movimento che ho notato nel film giovani aquile quindi immagini "della prima guerra mondiale" volutamente nebbiose.
cercando poi anche col dtt le ho ritrovate anche con la tv .
sono fisse a circa 10 cm dal bordo dx e sx veramente difficili da vedere e devo dire che da maniaco un poco mi dispiace e chiederò all'assistenza tecnica.
in pratica (molto difficile da spiegare) sono leggere sfumature del pannello che formano una linea sottilissima dall'alto verso il basso a come ho detto 10 cm di lato e non seguono le immagini ma proprie del pannelo tanto che ho pensato fossero dovute al polistirolo di imballo che premeva sul pannello ma..........erano due pezzi separati sopra e sotto che non passavano per il pannello centralmente. ho notato e devo meglio verificare che sembrano assottigliarsi quando cambio modalità di visualizzazione farò poi delle prove più dettagliate.
CONFERMO E RIBADISCO la qualità del pannello in generale e devo dire che è vero GODIMENTO.
a risentirci
-
oggi ho visto al MW di Perugia il modello da 46" e sono rimasto veramente deluso cera una griglia di quadratini di rumore... come dire e come se sullo sfondo ci fosse stata una griglia e le linee sono fatte di rumore... il televisore era collegato ad un br sony cn hdmi quindi son molto deluso... spero che abbiano sbagliato qualcosa nel settagio o nel collegamento cavi anche se lo ritengo improbabile cmq il rumore è molto evidente anche se la qualita delle immagini è buona... entro sabato ritornerò a MW e chiedero + info su come lo hanno collegato/settato speriamo bene...:sperem: :doh: :confused:
-
sharp lc42x20
provato bene proprio ora con dvd onkyo 504 ho messo 300 e questa banda + chiara sinceramente è troppo difficile distinguerla però che conosce il film sa bene che il tipo di registrazione pone limiti per questi schermi ma quello che non mi è tanto piaciuto è la resa con dvd matrix prima edizione sinceramente (ma anche col plasma non era granchè) la resa visiva proprio non và questo sempre dalle prime impressioni e a distanza di circa 1,5 metri ma da più lontano intorno ai 2,5 le cose vanno certamente meglio.
comunque a tutt'ora e con i suoi limiti in connessioni devo cedere al fatto che i crt sono imbattibili almeno con dvd scadenti in qualità video infatti con quelli di ultima generazione e pieni zeppi di scene in digitale le cose sono davvero migliori.
continuerò ad inviare le mie impressioni
grazie a tutti ..... penni