si e' possibile io l'ho collegato a 1080i
Visualizzazione Stampabile
si e' possibile io l'ho collegato a 1080i
Confermo che è selezionabile anche la 1080i
Ma non scherziamo, non è neanche lontanamente paragonabile. La PS3 è MOLTO più silenziosa!Citazione:
Originariamente scritto da ais001
La cosa diventa sempre più fantozziana. A quando un bel water-cooler ? E già che ci siamo, overclockiamo pure. Ripeto, a queste condizioni, non ha più senso una console, finisce tutto il vantaggio di praticità e silenziosità rispetto al PC.Citazione:
2. basta fargli una derivazione dedicata e risolvi il problema
Beh, ovvio che non è sicuro che si rompe per colpa sua. Le Xbox360 si rompono anche senza il Niko, quindi è un un po' difficile capire quanto questo possa incidere.Citazione:
"potrebbe"... condizionale... quindi non certo... quindi tutto supposto sulla base di alcuni esempi.
Per ora lavorano in maniera stupida, nel senso che partono automaticamente con il gioco, e rallentano automaticamente quando esci.Citazione:
4. servono a poco se il sistema non gestisce il calore con dei sensori specifici.
solo che, se gioco di notte, mi tocca giocare in cuffia, perchè non posso alzare abbastanza lo stereo per coprire le ventole!Citazione:
5. per quello che ho sentito io no.... cmq basta alzare un pò il volume
Però c'è un vantaggio: con Ace Combat 6 aggiungono realismo: sembra *davvero* di essere dentro un aereo...
.
1. per quello che ho provato io, siamo quasi agli stessi livelli. non ho idea di quale remota condizione tu la usi :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
2. beh, hanno fatto lo chassis tutto trasparente se ti interessa... così vedi meglio la board e la ventola interna (qlc ha già pensato a sostituirla con una coi led colorati) :D
3. e allora tutto il problema da te esposto non sussiste. "alcuni" non fanno testo ;)
4. ovvio, è proprio x quello che hanno problemi. inveec dovrebbero iniziare quando accendi e fermarsi dopo qlc minuto che si è spenta. come fa qls auto che ha il bulbo per le temperature.
5. e chi se ne frega degli altri??? :D
Ok, grazie anche a Pedro.. allora devo seriamente pensare a sostituire per natale la mia 360 vecchia con cui in vga per il momento entro a 720p in quanto il mio tv fullHD accetta in ingresso (hdmi, vga e component) solo i 1080i eh eh..ciaoooooooooCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ovviamente PS3 e Xbox360 sono nello stesso posto, e ben areate entrambe. La PS3 scalda molto di più, la Xbox è più rumorosa.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Nota, non è solo il rumore delle ventole. A questo si somma anche il rumore del lettore DVD e da questo punto di vista, NON sono tutte uguali, il Benq, ad esempio, è molto più rumoroso degli altri, e le nuove hanno quasi tutte il Benq.
Il problema non è stato "da me esposto", ti ho solo segnalato un sito dove la Microsoft sostiene che può dare problemi, e la Niko ammette che potrebbe capitare in *alcuni* casi.Citazione:
3. e allora tutto il problema da te esposto non sussiste. "alcuni" non fanno testo
1. si infatti pure io parlavo di "rumore generale"Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
2. ho sentito che le nuove in USA hanno un lettore Benq + silenzioso di quello "europeo v1.0"
... prova a vedere se sono voci confermate o no... l'avevo letto in un forum dove un tizio aveva ordinato 5/6 xbox per amici per modificarle e rivenderle.
3. si vabbè.... sarebbe da analizzare il modello, la versione della board, la versione del firmware, la versione del box alimentazione e del box della Niko. troppe varianti per poterla tenere valida una notizia del genere ;)
P.S.= prova ad andare su consoleshop.com e cerca "Case Tuning".... va' cosa non si inventano sti americani :D
Ragazzi, sapete se sulla hdmi si veicolano anche i segnali audio Dolby Digital o DTS (non Dolby TrueHD o DTS-HD)? In teoria dovrebbe essere cosi no ?!?
Io ho appena ordinato la nuova pro con HDMI e collegare solo la presa hdmi fino al sintoamplificatore sarebbe l'ideale...
Certamente si. Anzi, attualmente, sono le più usate dagli utenti, visto che sintoampli con le nuove codifiche non sono tantissimi e sono usciti da poco.Citazione:
Originariamente scritto da Lucat79
Quindi per godersi le tracce 5.1 dalla xbox 360 basta un solocavo hdmi che va sul sintoamplificatore ?
Se è cosi va benissimo. Mi era sembrato di capire che sull'HDMI la xbox dava solo l'audio stereo... (forse si riferivano al PCM non compresso):confused:
Ma poi ho trovato questa bella notiziuola in rete...
Svelati alcuni dettagli circa le caratteristiche dell'uscita HDMI della nuova Xbox 360 Elite: la nuova versione della console di casa Microsoft non supporterà la specifica HDMI 1.3 ma si fermerà a gestirne la versione 1.2.
In altre parole, la nuova Xbox 360 Elite, anche se connessa tramite HDMI, non potrà supportare l'audio multicanale non compresso. Se connessa ad un impianto tramite HDMI, la nuova Xbox 360 gestirà l'audio Dolby Digital, DTS o WMA-Pro.
Le tracce audio codificate Dolby Digital Plus e TrueHD subiranno invece un "downmix"; la nuova versione della console di Microsoft supporta, tuttavia, l'audio PCM a 2 canali tramite connessione HDMI.
Quindi si puo mettere un punto fermo per chiunque aveva questo dubbio come il sottoscritto. La 360 gestisce tranquillamente i flussi audio compressi 5.1 su hdmi. In effetti bastano e avanzano per i giochi... per i films invece meglio scegliere un altra sorgente...
... leggiti questo art:Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
-> http://www.xbox360-tribe.org/news/6-...-problema.html
... non so se è vero.... xò... :)
io il Nikko l'ho montato...
prima l'ho modificato per prendere l'alimentazione da un alimentatore esterno con uscita regolabile (di quelli che si usavano una volta con i walkman)...
invece che a 12V (che fa un casino bestiale) lo alimento a 7,5V... la portata d'aria complessiva aumenta in modo consistente e il rumore no ;)
quando spengo la console lo lascio andare per 5 minuti in modo da drenare fuori il calore che continua ad accumularsi all'interno (che secondo me è quello che fotte la macchina)
che dire... anche dopo 6 ore di gioco, nel mese di luglio (non proprio freschissimo), io di led rossi non ne ho mai visti
è metterci una pezza... ma è meglio di niente
Scusate, ma siete sicuri che tramite HDMI con la 360 si veicola il dolby digital????
Io sapevo solo stereo.
Leggi direttamente qui;)
Counque ho letto atrove una cosa davvero interessante, che la xbox effettua per le tracce non compresse un downmix a tracce compresse comunque molto superiore a quelle dei DVD standard.
Piu precisamente :
La Xbox 360 Elite può inviare le tracce audio next-gen via HDMI e lasciare che l'amplificatore le decodifichi?
No, perchè la versione del connettore HDMI della 360 Elite è la 1.2, quindi non supporta l'opzione avanzata di mandare le tracce originali non decodificate ad eventuali amplificatori capaci di decodificarle. Tale supporto di segnale digitale in formato compresso TrueHD, DD+ e DTS-HD è solo per l'HDMI 1.3. Non sarebbe comunque utile, in quanto neanche i lettori da tavolo lo possono usare a causa del mixing dell'audio interattivo HDi che richiede la decodifica delle tracce in LPCM ed il loro mixing con gli effetti sonori dell'interfaccia e dei contenuti interattivi nel lettore. Per questa ragione, a differenza dei DVD, che potevano inviare l'audio in DD o DTS via cavo ottico senza decodificarlo, sia HD DVD che Blu-Ray richiedono che siano i lettori a decodificare internamente le tracce audio. Una volte decodificate e mixate (in formato non compresso LPCM), la 360 ha due opzioni: inviare due canali (destro e sinistro) in modo lossless via HDMI, oppure preservare tutti i canali 5.1 ma ricomprimerli in modo lossy in DD o DTS ed inviarli all'amplificatore o al receiver via cavo ottico spdif (ma ad un bit-rate maggiore dei DVD, garantendo comunque un enorme incremento qualitativo).
Tieni presente che quando si parla di Elite si parla anche di pro e core con HDMI.
Ciao, Luca
La vera magagna della 360 e' non avere il pcm multicanale....
Ciao.