Al momento con Media Portal e materiale 23,976 quindi già pulldown-ato :D
sto verificando due soluzioni. o lasciare il Panasonic 37PV60 a 60HZ o fare un pulldown 2:3 con Avisynth (lo descrivo qua http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=145)
lasciando a 60 HZ gli scatti non ci sono . è come se il renderer evr , la scheda video o il pannello stesso provvedessero ad una sorta di miscelazione dei frame in automatico (difficile dire in quale punto della catena avvenga, ritengo probabile dentro il buffer della scheda video). il risultato è più o meno quello che si raggiunge con AviSynth con ConvertFPS. il risultato finale è un immagine che tende a sfocare ma non ci sono scattosità. Usando invece ChangeFPS il risultato è un 29.976 fps quindi ottenibile con ChangeFPS(60000,1001)ma qui il consumo cpu aumenta di un pò e non sempre il sync con l'audio viene mantenuto.
la prima soluzione è molto valida ma presenta talvolta il problema del tearing. perchè arrivano i frame al renderer con cadenza diversa da quella di refresh e non si ha il vsynch attivato (cioè sempre con evr senza Aero attivo). io ho risolto giocando con la frequenza di clock gpu e memoria della scheda video. questo alza e abbassa il tearing e io l'ho messo quasi in overscan. la seconda soluzione con avisyht inserito dentro ffdshow come postprocessing è valida perchè metto il filmato a girare a 30 fps su 60 HZ. ma li poi ci sono problemi con l'audio (non sempre).
Al momento la prima soluzione è quella da me adottata in attesa di altri test. certamente l'ideale sarebbe se i codec per esempio il coreavc avessero un loro processo di pulldown 2:3 più controllato perchè gestito
unitamente alla decodifica.