Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lillo.sos
... curiosità con che diffusori lo provi?
anche qui si può scegliere......
dalle misere Diamond 8 dell'impianto di riserva alle Pro AC del soggiorno,con sub Audio pro o Velodyne a scelta
passando poi alle autocostruite con monovia Fostex in TQWT o alle ultime sempre monovia con caricamento a tromba:D
siamo in ritardo con gli esperimenti, tempo tiranno......
saluti
-
Allora: l'ho regolato finalmente per beneno e va una meraviglia !!
Purtroppo per ora sono senza sub ma devo dire che è ben equilibrato.
Confermo quanto detto da ARAGORN 29. Purtroppo se setto in bitstream l'audio dd thrue-hd l'amply mi rileva un semplice dd 5.1 Per fortuna che posso far fare la decodifica al player così faccio entrare l'audio direttamente in pcm.
Un'altra cosa: Ho un blu ray di chris botty con audio in pcm 96/24 bit. L'amply me lo vede però a 48 khz. Non so il perchè
-
per problemi logistici (leggasi "mia moglie") :D
se collego tutte le mie componenti, tra cui il decoder sky non-hd , il 605 mi convoglia tutto su hdmi ?
qualcuno ha provato ?si notano miglioramenti nella qualità con il faroudja?
grazie
-
su digitalvideoht di questo mese c'è la prova del 605.
Le prove strumentali sono buone, soprattutto quelle che riguardano la potenza sia continua che dinamica, e dicono anche che in stereo lavora parecchio bene.
Questo mi fa ben sperare che il 905 sia un signor ampli, speriamo parente stretto del TX-NR5000E ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
su digitalvideoht di questo mese c'è la prova del 605.
Nella "recensione" parlano anche della Resa del Doby True HD prelevato da un Blu-Ray, sarebbe interessante capire con quale lettore hanno fatto questa prova :D
Del resto nel numero precedente, nella comparativa fra lettori HD segnalavano che quasi tutti hanno l' HDMI 1.3 (che non è indice certo di compatibilità in streaming dei flussi audio HD) ed una serie di altre inesattezze indicibili....
-
Scusate una domanda, ma le nuove codifiche audio non dovevano mica essere tutte 7.1? :confused:
Chi riesce fa questa prova? grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ma le nuove codifiche audio non dovevano mica essere tutte 7.1?
perchè? se un Film ha l'audio Mono e per scelta registica - filosofica lo si vuole mantenere tale può essere tranquillamente codificato in DTS HD Master Audio MONO. :D
-
Parlo degli ultimi film. Esempio Casino Royale, Underwolrd, etc etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Parlo degli ultimi film
Probabilmente l'audio originale è stato mixato in 5.1, al limite 6.1.
L'unico Blu-Ray da me conosciuto con Audio 7.1 PCM reale è Ghost in The Shell Innocence Giapponese regione A (ne avevamo già scritto per altro...)
-
Tra l'altro mi sa che non è nemmeno segnalata la presenza del 6.1 o 7.1
In quanto ad esempio sui Pirati dei Caraibi (il primo) sia il DD che il DTS italiani, sono in 6.1.
Su confezione e addirittutra nel menu di configurazione audio, è invece segnalato 5.1 in entrambi i casi...
Comunque ora che ci penso su tutti i titoli BluRay le nuove codifiche audio mi pare siano disponibili in 5,1 e tra l'altro solo in inglese :confused:
Io purtroppo credevo che con l'avvento diquesti nuovi sinto ampli, compresi questi onkyo, si potessero sfruttare appunto le nuove codifiche audio in 7.1
Cosa hanno allora in meglio queste codifiche audio rispetto al PCM 5.1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Cosa hanno allora in meglio queste codifiche audio rispetto al PCM 5.1?
NIENTE. Sono Tracce LPCM compresse (Lossless per DTS HD Master Audio e Dolby True HD, Lossy per DD+ e DTS HD) per risparmiare spazio sul disco.
Tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
NIENTE
Benissimo! Percui se ho un sintoampli che accetta il PCM in ingresso e si comporta egregiamente (ad esempio col mio Yamaha 4600 su questo aspetto mi trovo molto soddisfatto), non ha senso di cambiarlo con questi Onkyo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Benissimo! Percui se ho un sintoampli che accetta il PCM in ingresso e si comporta egregiamente
Perfetto! sarà il lettore Blu-Ray o HD-DVD che sia a "scompattare" queste tracce Audio e ad inviarle via HDMI all'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Percui se ho un sintoampli che accetta il PCM in ingresso e si comporta egregiamente (ad esempio col mio Yamaha 4600 su questo aspetto mi trovo molto soddisfatto), non ha senso di cambiarlo con questi Onkyo :rolleyes:
Infatti, hai capito benissimo...A mio parere al momento è meglio stare così...
-
1.3
sempre che sia hdmi 1.3
o sbaglio