@hadler
quasi certamente è un problema di scheda video.
prova a cambiare il renderer video mettendo overlay.
Visualizzazione Stampabile
@hadler
quasi certamente è un problema di scheda video.
prova a cambiare il renderer video mettendo overlay.
Leggevo in un post dove hai scritto anche tu (se vuoi lo cerco) di un utente che era riuscito a far andare mkv abilitando l'accelerazione hw della skeda con file x264 utilizzando Cyberlink Power Dvd....puo' essere?Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
ciao
edit
aggiungo il link della discussione a cui mi riferivo
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=67048&page=5
grazie mille...era su render haali...Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
messo in mixed overlay e ora funziona...ma cosi facendo perdo in qualità dell'immagine?
la tua scheda non supporta le pixel shader 2.0. non è molto recente.Citazione:
Originariamente scritto da hadler
l'overlay è il renderer base. certamente non è il migliore.
Dimenticavo....grazie 1000 :)Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
è una mobility radeon x1700...Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
supporta anke i 3.0...
credo piuttosto sia un problema di driver...prima usavo gli omegadrivers e non avevo problemi nella visione di film tranne per un problema di sfarfallio in windows ogni tanto...
poi son passato ai catalist originali del produttore del notebook e con quelli mi da questo errore...
se si usa il lanzcos a 2, consiglio vivamente di mettere anche il luma sharpen tra 70-120, imho migliora non poco l'upscale :)
alla fine io uso come filtri video di solito:
oversampling se necessario lanzcos a 2 con luma sharpen
sharpen sempre (xsharpen con video rumorosi, altrimenti unsharp o asharp, msharpen ancora lo devo provare bene) più o meno moderatamente
denoise 3d se necessario, ma nn lo uso quasi mai...
Ci sono altri filtri che possono dare ancora miglioramenti?:confused:
come filtri audio:
-per AAC e tutto ciò che non può essere mandati in stream diretto all'ampli (nel mio caso AC3+DTS) quali utilizzate?[/B]
come decoder video:
-sto testando per h-x264 il cyberlink con teorico supp. hw per la 1600, il coreavc anche non è affatto male...
-mpeg2 ancora devo decidermi per la decodfica hw o meno, ma mi sembra che il decoder ati non funge e kmp usa il gabest in automatico
render video: haali
Salve ragazzi :
Ho l'htpc collegato via coassiale all'amplificatore, sto cercando di settare il player (ottimo devo dire) affinchè invii il segnale non processato all'ampli cosicchè esso riconosca il dts o il dd ma non ci sto riuscendo!
Qualcuno è in grado di aiutarmi ? grazie mille :)
se usi i filtri interni devi settare in preferenze --> decoder audio ---> in alto alle voci ac3 - dts seleziona spdif
...ho provato ma non va :cry:
Sto provando varie combinazioni ma nulla...
in alcuni casi non esce proprio alcun suono ( ad esempio se sul codec gabest spunto l'opzione spdif al posto di "decode to speakers)
In altri la musica si sente ma l'ampli non lo riconosce come dts ma come pcm.
Ma ai fini qualitativi è la stessa cosa?
installa l'ac3filter e usalo al posto del codec interno, come cambiarlo c'è sicuramente scritto nel thread:)
se utilizza kmp,il filtro ac3filter è già all'interno
malaigo80,immagino tu abbia settato l'out spdif dalla scheda madre
:rolleyes: ...ehm... veramente no!
Pero' se il flusso audio arriva all'amplificatore significa che l'uscita coassiale è abilitata...................o no!?
(anche perchè se setto in decoder interni-uscita l'opzione "uscita lpcm - "spdif dopo ricodifica ac3", l'ampli aggancia il dolby digital....)
Cmq si l'ac3filter è gia' all'interno...ho provato anche li' a contrassegnare l'opzione "use spdif" ma il risultato è che non odo alcunchè!
devi spuntare use spdif in kmp in decoder interni.
Abilita anche spdif della tua scheda audio