Visualizzazione Stampabile
-
E' inevitabile. L'offerta di queste apparecchiature è destinata ad aumentare progressivamente. Il beneficio che apportano è innegabile.
Prima o poi le troveremo nei sintoampli da 500 €. Ma non lo avevo già detto qui :wtf: ?
Ho pronosticato 3 anni, 1 è passato, ne rimangono 2 ;).
-
Molto bello !
Il PAC nella versione standard è davvero bruttino (scusa Andrea ma PER ME è così) mentre con la versione 0Db la cosa cambia !
Se fa bene anche il suo lavoro può essere un'alternativa.
Comunque solo per il cabinet (simile a quello che ho usato nel mio HTPC) "partiranno" 600€ più tutto il resto...prevedo costi elevati :cry:
-
Il PAC
Ieri ho finalmente provato il PAC.
Non c'è che dire, il suo lavoro lo fa e lo fa anche bene.
Non è facile abituarsi alla "correzione" specialmente se da tanto tempo si sente la musica allo stesso modo.
Mi riferisco in particolare alla gamma medio alta, anche perchè su quella bassa la differenza è così chiaramente superiore che è davvero difficile dire che prima era "meglio" (anche con tutta la partigianeria possibile).
Anche se Andrea preferirebbe che mi soffermassi sui pregi :D io preferisco passare ai difetti sempre se così si possono chiamare.
Come dicevo in precedenza è la gamma medio alta quella più difficile da "digerire". Impostata sui valori di default si guadagnava in definizione della scena e anche nella pulizia del suono ma la musica sembrava "castrata".
Effettivamente non era stata impostata una curva FLAT ma una ritenuta migliore (con una lieve attenuazione man mano che si saliva in frequenza). Una volta "aggiustata" quella, il tutto è migliorato notevolmente (nel senso che mi piaceva di più) ed è questo quello che più mi piace del sistema...la possibilità di impostarlo secondo i miei gusti e non secondo quelli di un'altra persona ovviamente nei limiti del possibile.
Altra nota dolente è l'estetica che però passando alla versione 0Db si "elimina" alla radice così come quello della rumorosità del PC (comunque veramente mooolto contenuta) anche se il prezzo lievita considerevolmente (TROPPO) !!
Comunque alla fine ho deciso di non comprarlo...:ciapet: :Prrr: :rotfl: :rotfl:
sto scherzando ..l'ho ordinato ed ora aspetto il suo arrivo.
PS: un ringraziamento particolare ad Andrea per la pazienza (visto poi che era domenica) e per la professionalità dimostrata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Comunque alla fine ho deciso di non comprarlo...:ciapet: :Prrr: :rotfl: :rotfl:
sto scherzando ..l'ho ordinato ed ora aspetto il suo arrivo.
Che ti avevo detto ? ;)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Anche se Andrea preferirebbe che mi soffermassi sui pregi...
a dire il vero, preferisco le critiche: è grazie a quelle che posso migliorare, non ai complimenti!
Citazione:
Come dicevo in precedenza è la gamma medio alta quella più difficile da "digerire"....
Molto gioca la nostra assuefazione ad un ascolto timbricamente "sbilanciato", ovviamente.
Voi ascoltate da sempre un diffusore noto per una gamma alta in estrema evidenza, anche perchè pensato per sonorizzare spazi più ampi del tuo ambiente e prevedendo una maggiore attenuazione della gamma alta per via della distanza stessa.
La curva di correzione da noi proposta come default è timbricamente più corretta e rispettosa del suono originale (mediamente, s'intende!), e potresti rendertene subito conto per mezzo di una ottima cuffia, notoriamente molto più lineare nella sua proposizione; resta il fatto che "chi paga il trombettiere decide la musica" (per usare una battuta!), ed ovviamente il gusto personale deve essere l'unico ed ultimo metro di giudizio.
Da sempre sostengo che il nostro impianto deve piacere prima di tutto a noi stessi, e la possibilità di editare la curva target è stata inserita proprio per questa ragione, ossia di correggere le problematiche dovute all'ambiente lasciando all'utente il modo di dotarsi della timbrica a lui più confacente.
Citazione:
Altra nota dolente è l'estetica che però passando alla versione 0Db si "elimina" alla radice così come quello della rumorosità del PC (comunque veramente mooolto contenuta) anche se il prezzo lievita considerevolmente (TROPPO) !!
Quello usato da te per la prova è uno dei nostri "muletti" da battaglia; la versione di produzione standard è ancora più silenziosa.
Per quanto riguarda il costo della versione 0 dB posso capire la tua considerazione, ma ti prego di valutare quante aziende esistano che riescono a contenere nel 100% il delta tra costo industriale e prezzo di vendita: ti assciuro che non è facile, e ci costa fatica.
Citazione:
PS: un ringraziamento particolare ad Andrea per la pazienza (visto poi che era domenica) e per la professionalità dimostrata.
No, piuttosto un grazie a voi per l'invito a pranzo e l'ottimo Merlot...e per non avermi addebitato la rottura inavvertita del posacenere di tuo papà!:D
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
Impostata sui valori di default si guadagnava in definizione della scena e anche nella pulizia del suono ma la musica sembrava "castrata".
Nelle mie prove di qualche mese fa avevo ottenuto un effetto simile e la cosa mi ha fatto desistere dall'andare avanti addossando la colpa alla scheda sonora di infima qualità del portatile. Effettivamente prima di dare un giudizio definitivo aspetto di prendere una scheda sonora di una certa qualità perchè oltre all'effetto castrante del sistema DRC (o meglio all'orecchio che si deve abituare al giusto suono) c'è anche l'effetto castrante della scheda di bassa qualità sia nelle misurazioni che nella riproduzione (e qua il mio orecchio non ha colpe).
Aspetto nel futuro ulteriori tue indicazioni.
Grazie per aver riportato la tua esperienza.
Ciao.
-
Mi dimenticavo...
E' possibile avere la CF al posto del disco fisso ???
Se vi serve ho già il lettore perfettamente compatibile e "trasparente" al sistema e ve lo potrei fare avere (la CF potrebbe essere da 1 o 2 Gb) .
Anche se il disco poi si spegne è comunque un componente soggetto a rotture ed insieme all'alimentatore è uno dei due componenti più a rischio dopo il primo mese di vita (dove la mortalità infantile dell'elettronica può fare "stragi")
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
sto scherzando ..l'ho ordinato ed ora aspetto il suo arrivo.
Venerdì scorso ho approfittato anch'io di una giornata di ferie
che mi sono gentilmente concesso :D per andare a ritrovare
Andrea per riascoltare il PAC. Questa volta però dopo aver
già ascoltato in passato il 2.0 (che già mi aveva lasciato abbastanza
basito :p ) ho deciso di farmi del male e passare a sentire il 5.1
E devo dire che la possibilità di passare dall'ascolto corretto a quello
in cui il PAC non interviene mi ha permesso per la seconda volta
di percepire i cambiamenti in positivo introdotti dal sistema.
Tralasciando la gamma bassa (e tralasciando anche l'impianto
di Andrea a livello di diffusori :sbav:
-pre e ampli sono gli NHT che ho anch'io- ) il cambiamento più evidente IMHO
è stato sul canale centrale.
Anche in mezzo alle bordate di U571 i dialoghi erano sempre presenti,
definitissimi e perfettamente intellegibili, anche i surround ottengono
notevoli benefici come dimostrato dai panning di Black Hawk Down
(non parliamo poi di quello che riescono a tirar fuori i due "mastodontici"
frontali).
Rivedendo poi la stessa scena di Titan A.E. con il PAC inserito e in bypass
persino io con le orecchie foderate di prosciutto mi sono accorto di quante
"informazioni" sonore venivano perse con l'impianto non equalizzato.
Quindi che dire....
L'ho lasciato li anch'io :D e adesso sto cercando di capire per cosa farlo passare
per inserirlo nell'impianto senza che la moglie si lamenti troppo...
Anche se alle volte penso che se Andrea abitasse un po' più distante
il mio conto corrente sarebbe più felice :p
-
Normalmente mio padre se spende X per l'impianto deve spendere quasi X in gioielli o 15 giorni di ferie..:D
Solo che così la cifra da tirar fuori è quasi doppia:cry:
Altra possibilità è quella di fare la cresta (lui per comprarsi i CD di nascosto la fa sulla benzina...quanto beve la sua macchina :sofico: ) per far risultare il conto meno salato ;) .
-
Spero che tua madre non legga il forum!:D
Venerdì Andrea, neve permettendo dovrebbe arrivare con il mio Pac modificato (per poter avere i frontali Fullrange)...sono in trepidazione, dopo aver sperimentato le potenzialità delle nuove casse NHT manca solo il tocco finale..la correzione ambientale.
Ciao
-
Guido, il tuo PAC è "on the way" :D
ieri sera ho visto Andrea che mi ha riconsegnato il mio dopo profondo "ritocco";). senza il PAC è stata una sofferenza.......:(
-
Dovreste fondare il PAC Fan Club :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Dovreste fondare il PAC Fan Club :D .
Abbiamo già capito chi si offrirà gentilmente per raccogliere le quote... :D
-
Naturalmente io sarò il tesoriere, la quota di iscrizione è la cifra DUCL :D .
ps. comunque anch'io ho un PACco in arrivo, anche se con tempi un po più lunghi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Naturalmente io sarò il tesoriere, la quota di iscrizione è la cifra DUCL :D .
Ma vah? Non l'avrei mai dettto! Non ti facevo così veniale. :D
Citazione:
Originariamente scritto da antani
ps. comunque anch'io ho un PACco in arrivo, anche se con tempi un po più lunghi :D
Ihihihihi, un'altro convertito... :cool: