test: installato il lettore toshiba all'interno dell'HTPC
La mia cocciutaggine spesso mi complica la vita e crea nuovi grattacapi...
Mi è infine arrivato un adattatore IDE e, attraversando non poche difficoltà, ho completamente disassemblato il lettore Xbox fino ad ottenere una pseudounità informatica che con piccoli lavori di carpenteria meccanica leggera potrebbe essere adattato per alloggiare all'interno di un vano standard di un htpc
Purtroppo il connettore adattatore in mio possesso interferisce con il retro del chassis del lettore, e quindi per fare il test ho dovuto sforzare lo chassis esterno e piegare verso l'alto la lamierina posteriore che volendo può essere tagliata :eek:
Ho collegato il tutto, il lettore è stato regolarmente riconosciuto dal bios della mia asus p5b e da win come unità TOSHIBA DVD HD scsi. Ero entusiasta!
L'apertura del cassettino per ora è solo via sw, e funziona regolarmente. Inserisco un cd, poi un DVD e infine un HDDVD ma nulla viene riconosciuto.. è impossibile, ricontrollo tutto, poi mi rendo conto che non sento il motore far ruotare il disco.
Smonto completamente anche lo chassis dell'unita e ricollego il tutto
Il laser si accende e tenta la messa a fuoco (?) ma il disco non gira.... Avevo ragione ma si tratta di una tristissima consolazione
disperato penso che durante lo smontaggio devo aver danneggiato qualcosa inerente alla rotazione del disco
Collego provvisoriamente l'unità a tutti i circuiti originali e questo riprende a funzionare regolarmente
A mio avviso, queste le possibilità:
E' il mio addattore IDE che, per un qualche motivo, non alimenta a sufficienza i motori?:confused:
L'interfaccia è meccanicamente standard, ma non lo è dal lato elettrico, quindi la comunicazione con il bus non è corretto?:confused:
Sono già soddisfatto perchè non ho danneggiato l'unità e ritengo il problema risolvibile forse provando altri adattatori :rolleyes:
Qualcuno ha fatto esperimenti analoghi?
Ivan